ROSSA DI VERGOGNA - LA STAGIONE 2011 DELLA FERRARI COME LA CARRIERA POLITICA DELLO SMONTEZEMOLATO: FINITA PRIMA ANCORA DI INIZIARE - ALONSO E MASSA CE L’HANNO MESSA TUTTA MA CON LA RED BULL NON C’È STATA MAI PARTITA E ANCHE LA MCLAREN DA UN CERTO PUNTO IN POI HA FATTO MANGIARE LA POLVERE AL CAVALLINO UNA VOLTA RAMPANTE - PARE CHE LUCA-LUCA L’ABBIA PRESA ASSAI MALINO, ANNUNCIANDO UNA RIVOLUZIONE FINALIZZATA AL GRAN RISCATTO…

Piero Bianco per "La Stampa"

È finita com'era cominciata, questa stagione amarissima per la Ferrari. Una Red Bull che vince dominando (Vettel a Melbourne e poi altre nove volte, il compagno Webber ieri a Interlagos grazie a un generoso gioco di squadra) e lo sconsolato Alonso ai piedi del podio, dopo una coraggiosa inutile difesa. Lotta impari. Era terzo, appena ha montato le gomme medie ha visto sfilargli davanti Button che pareva un missile, il solito copione di ogni Gran Premio. Non basta correre da fenomeno, come ha fatto Fernando anche in Brasile, specialmente all'inizio quando «aveva la macchina» ed era stato lui a passare di slancio l'inglesino.

Una sola volta, nell'arco di otto mesi, la Ferrari si è dimostrata vincente come il suo campione: a Silverstone, 10 luglio. Sembrava l'inizio della riscossa, si è rivelata un'illusione, un'impennata senza seguito. Con la Red Bull non c'è stata mai partita e anche la McLaren da metà stagione è cresciuta, rivelandosi più competitiva delle Rosse.

Il problema ora è voltare rapidamente pagina, a Maranello lo sanno perfettamente e da tempo lavorano allo sviluppo della prossima monoposto, per non ripresentarsi il 18 marzo in Australia con un gap penalizzante. Montezemolo ha assegnato un 5 politico in pagella al suo team, chi lo conosce sa che ha dovuto violentarsi per non mettere in piazza una delusione ben maggiore. Ma dietro le quinte il presidente si è fatto sentire, avviando una rivoluzione (di metodo più che di uomini) finalizzata al Grande Riscatto. Vietato fallire.

Si riparte da zero, l'anno prossimo cambierà molto. Nuovi motori (6 cilindri turbo 1.6 anziché V8 2.4), nuove gomme («faremo Pirelli più veloci e costringeranno tutti ad almeno 3 pitstop», ha anticipato Tronchetti Provera), nuovi regolamenti in parte ancora misteriosi che verranno ratificati dal consiglio mondiale il 7-8 dicembre in India. Si ipotizzano perfino penalizzazioni in classifica per chi sfora dai costi, una sorta di salary cap della Formula 1. Primo obiettivo della Ferrari è recuperare quell'equilibrio dinamico in ogni condizione, gomme medie comprese, che si è rivelato problema vitale e insolubile quest'anno.

La nuova macchina sta nascendo in simbiosi con gli pneumatici, con un'attenzione maniacale all'aerodinamica e con soluzioni tecniche in parte già collaudate in gara, ad esempio inediti scarichi che ne ottimizzano i flussi di carico. I motori non preoccupano, per tradizione sono un must del Cavallino. La chiave del futuro è tuttavia l'intero «pacchetto» macchina-aerodinamica-gomme: questo il puzzle che la Ferrari non può più sbagliare.

Sotto il profilo psicologico, non sarà facile recuperare il miglior Massa, dopo un'intera stagione senza nemmeno un podio. Lui dovrà metterci del suo.

 

LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO ferrari logoALONSO DAVANTI A TUTTIALONSO Sebastian Vettel

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...