ROSSA DI VERGOGNA - LA STAGIONE 2011 DELLA FERRARI COME LA CARRIERA POLITICA DELLO SMONTEZEMOLATO: FINITA PRIMA ANCORA DI INIZIARE - ALONSO E MASSA CE L’HANNO MESSA TUTTA MA CON LA RED BULL NON C’È STATA MAI PARTITA E ANCHE LA MCLAREN DA UN CERTO PUNTO IN POI HA FATTO MANGIARE LA POLVERE AL CAVALLINO UNA VOLTA RAMPANTE - PARE CHE LUCA-LUCA L’ABBIA PRESA ASSAI MALINO, ANNUNCIANDO UNA RIVOLUZIONE FINALIZZATA AL GRAN RISCATTO…

Piero Bianco per "La Stampa"

È finita com'era cominciata, questa stagione amarissima per la Ferrari. Una Red Bull che vince dominando (Vettel a Melbourne e poi altre nove volte, il compagno Webber ieri a Interlagos grazie a un generoso gioco di squadra) e lo sconsolato Alonso ai piedi del podio, dopo una coraggiosa inutile difesa. Lotta impari. Era terzo, appena ha montato le gomme medie ha visto sfilargli davanti Button che pareva un missile, il solito copione di ogni Gran Premio. Non basta correre da fenomeno, come ha fatto Fernando anche in Brasile, specialmente all'inizio quando «aveva la macchina» ed era stato lui a passare di slancio l'inglesino.

Una sola volta, nell'arco di otto mesi, la Ferrari si è dimostrata vincente come il suo campione: a Silverstone, 10 luglio. Sembrava l'inizio della riscossa, si è rivelata un'illusione, un'impennata senza seguito. Con la Red Bull non c'è stata mai partita e anche la McLaren da metà stagione è cresciuta, rivelandosi più competitiva delle Rosse.

Il problema ora è voltare rapidamente pagina, a Maranello lo sanno perfettamente e da tempo lavorano allo sviluppo della prossima monoposto, per non ripresentarsi il 18 marzo in Australia con un gap penalizzante. Montezemolo ha assegnato un 5 politico in pagella al suo team, chi lo conosce sa che ha dovuto violentarsi per non mettere in piazza una delusione ben maggiore. Ma dietro le quinte il presidente si è fatto sentire, avviando una rivoluzione (di metodo più che di uomini) finalizzata al Grande Riscatto. Vietato fallire.

Si riparte da zero, l'anno prossimo cambierà molto. Nuovi motori (6 cilindri turbo 1.6 anziché V8 2.4), nuove gomme («faremo Pirelli più veloci e costringeranno tutti ad almeno 3 pitstop», ha anticipato Tronchetti Provera), nuovi regolamenti in parte ancora misteriosi che verranno ratificati dal consiglio mondiale il 7-8 dicembre in India. Si ipotizzano perfino penalizzazioni in classifica per chi sfora dai costi, una sorta di salary cap della Formula 1. Primo obiettivo della Ferrari è recuperare quell'equilibrio dinamico in ogni condizione, gomme medie comprese, che si è rivelato problema vitale e insolubile quest'anno.

La nuova macchina sta nascendo in simbiosi con gli pneumatici, con un'attenzione maniacale all'aerodinamica e con soluzioni tecniche in parte già collaudate in gara, ad esempio inediti scarichi che ne ottimizzano i flussi di carico. I motori non preoccupano, per tradizione sono un must del Cavallino. La chiave del futuro è tuttavia l'intero «pacchetto» macchina-aerodinamica-gomme: questo il puzzle che la Ferrari non può più sbagliare.

Sotto il profilo psicologico, non sarà facile recuperare il miglior Massa, dopo un'intera stagione senza nemmeno un podio. Lui dovrà metterci del suo.

 

LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO ferrari logoALONSO DAVANTI A TUTTIALONSO Sebastian Vettel

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....