CGIL SPACCATA COME IL PD - LANDINI SALE SUL PALCO E PROMETTE “BILANCI TRASPARENTI, UN CODICE ETICO, UN SINDACATO CHE CAMBIA”. TANTO OGGI UNA MAGGIORANZA BULGARA VOTERÀ PER CAMUSSO

Roberto Giovannini per "La Stampa"

È praticamente una contro-relazione, quella del leader della Fiom Maurizio Landini. Una visione della Cgil, dei rapporti col suo popolo, del confronto con governo e controparti radicalmente diversa da quella offerta martedì da Susanna Camusso.

Se il segretario generale riaffermava orgogliosamente la forza e il radicamento della più grande confederazione sindacale italiana, il capo dei metalmeccanici ha contrapposto una diagnosi molto preoccupata di una Cgil in perdita di velocità, e in difficoltà nel rapporto con i lavoratori.

Una Cgil che non sfugge nemmeno a fenomeni preoccupanti - commissariamenti di strutture territoriali e di categoria, ammanchi improvvisi di risorse, sprechi - che richiedono addirittura la predisposizione di un "Codice Etico" per i sindacalisti.

Una Cgil che «se non cambia rischia di far la fine dei partiti politici», che non può limitarsi a ripetere come fosse un mantra «siamo forti, tutto va bene». Specie visto che dall'altra parte della barricata c'è un osso duro come Matteo Renzi, il cui governo, spiega Landini, «gode in questo momento di un consenso sociale che è lo specchio delle cose che non abbiamo fatto negli anni».

C'era attesa, per il discorso di Landini. Che alle 16,30 è salito alla tribuna indossando un maglione rosso per i suoi quindici minuti - come tutti i delegati, segretario generale escluso - utilizzati in una requisitoria gridata e applaudita. Un discorso che innanzitutto ha certificato la rottura della maggioranza "bulgara" che nella fase precongressuale ha visto insieme Camusso e la Fiom.

La minoranza guidata da Landini presenta dunque una propria lista e un proprio documento alternativo a quello del segretario generale.
La spaccatura (che «non è né una frattura, né una scissione») nasce ovviamente dalla firma (contestata dalla Fiom e voluta da Camusso) del Testo unico sulla rappresentanza; un documento che la Fiom cercherà di modificare o forzare attraverso la contrattazione su punti come le sanzioni e l'arbitrato.

L'unità, per Landini, si affronta e si costruisce con il «discutere, discutere, discutere» e con «l'analisi delle differenze per vedere come ricomporla». E in ogni caso, «ho sempre pensato che l'unità della Cgil venga prima dell'unità con Cisl e Uil: sentire Bonanni venire qui fare il paladino della democrazia a me sono venuti i capelli dritti».

«Quell'organizzazione lì», ha detto Landini tra un uragano di applausi, è quella che con l'accordo su Pomigliano e Mirafiori ha «gettato la Cgil fuori dalla Fiat», che ne ha fatto un altro per vanificare la sentenza della Corte Costituzionale, che ha fatto gli accordi separati con Confimi e Federmeccanica. «E noi a dire che non abbiamo problemi ad applaudirlo: ma stiamo scherzando?»

Poi un attacco al segretario generale: in una relazione pure su certi punti condivisibile «non ho apprezzato il silenzio sulla vicenda Fiat, da cui tutto è partito». Va bene, come dice il segretario, riaprire la vertenza con il governo sulle pensioni, sulla questione fiscale e sugli ammortizzatori sociali.

«Ma noi - ha accusato - non siamo stati sconfitti sulle pensioni, noi quella partita non l'abbiamo nemmeno aperta. Insomma, se il governo dice «non rappresentate più nessuno», la risposta non è dire «non è vero» a parole, ma dobbiamo dimostrarlo veramente o non c'è partita.

Non dobbiamo nascondere le difficoltà che abbiamo - ha spiegato Landini - altrimenti è solo questione di tempo, e rischiamo di fare la fine della politica. Dobbiamo cambiare non perché ce lo chiede Renzi ma perché ce lo chiedono i lavoratori, i precari e i giovani».
Infine, la proposta del leader Fiom per moralizzare il sindacato.

«Abbiamo bisogno di riconquistare la fiducia dei lavoratori» e per questo occorre «ricostruire una casa di vetro trasparente non solo sui bilanci ma anche su come spendi i soldi, su come prendi le decisioni, fino ad avere un codice etico che ricostruisca anche i comportamenti morali» all'interno della confederazione.

Brusio in sala: di queste cose non si era mai parlato così apertamente. Oggi la conclusione del Congresso, con Susanna Camusso e il voto per il Direttivo.

 

Maurizio Landini Maurizio Landini e Corrado Formigli Susanna Camusso Nicola Zingaretti Susanna Camusso MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...