RUBINETTI CHIUSI ALLO SPORTELLO - LE BANCHE SI BECCANO 209 MILIARDI DI EURO DELLA BCE ALL'1% E NON DANNO NIENTE ALLE AZIENDE - FALLIMENTI E LICENZIAMENTI A RAFFICA - E IL GOVERNO CHE FA? SUPERMARIO MONTI CONSENTE AGLI ISTITUTI DI PRESTARE QUATTRINI A IMPRESE E FAMIGLIE CON TASSI FINO AL 25% - PRIMA DI NATALE IL PROF DELLA BOCCONI DI STANZA A PALAZZO CHIGI HA FIRMATO IN GRAN SEGRETO UN DECRETO MINISTERIALE - SI CHIAMANO SOGLIE D'USURA, MA A QUESTI LIVELLI I VERI CRAVATTARI SONO I BANCHIERI…

Francesco De Dominicis per "Libero"

Circa 209 miliardi di euro presi a Francoforte e tenuti "gelosamente" sotto chiave. Le banche italiane fanno incetta di denaro a basso costo senza rimetterlo sul mercato, allargando i cordoni della borsa per favorire il credito alle imprese. E anche quello delle famiglie, che spesso usano i prestiti per arrivare alla fine del mese.

Tuttavia i rubinetti delle banche sono ormai chiusi da un pezzo. Eppure le risorse non mancherebbero. Solo a dicembre, stando ai dati di Bankitalia diffusi ieri, i prestiti della Bce agli istituti del nostro Paese sono cresciuti di 56 miliardi rispetto ai 153 di novembre. Cifra raggiunta grazie ai 116 miliardi della maxi asta triennale all'1%.

Soldi, quindi, messi a disposizione degli istituti con facilitazioni, ma congelati nel gigantesco salvadanaio della stessa Banca centrale europea, che ieri ha toccato un altro record: i cosiddetti depositi overnight sono arrivati a quota 463,6 miliardi, vetta più alta da quando esiste la moneta unica. Numeri, quelli snocciolati ieri dalla Banca d'Italia e dall'Eurotower, che, messi insieme, confermano un sospetto ormai più che fondato: allo sportello c'è una valanga di quattrini che non arriva a destinazione, cioè all'economia reale.

Le banche, insomma, non rischiano. E il frutto della maxi asta Bce non viene spostato sul versante degli impieghi, come auspicato. Il tutto si traduce in partite di giro con conseguenze pericolosissime: gli imprenditori restano a bocca asciutta e le aziende falliscono.

La tendenza è quella del credit crunch. Gli ultimi dati Abi confermano le «restrizioni» delle condizioni nell'offerta di denaro: più garanzie e tassi in salita. E andrà avanti così ancora a lungo. Del resto, pochi giorni fa il direttore generale dell'Assobancaria, Giovanni Sabatini, ha detto che gli effetti dell'operazione confezionata dalla Bce a dicembre si vedranno solo tra qualche mese.

Una prospettiva drammatica per le imprese, che senza finanziamenti e liquidità non riescono a pagare né fornitori né gli stipendi dei lavoratori. Stremate, perciò, le aziende portano i libri in tribunale e i licenziamenti fioccano. Servirebbe una cura choc. Ma nel pacchetto «Cresci Italia» (o fase 2) allo studio del Governo dei professori di Mario Monti non c'è traccia - per ora - di soluzioni al problema del credito alle imprese. Le priorità di palazzo Chigi sembrano altre. Monti sembra un po' più preoccupato di accorciare le code per prendere un taxi o di accelerare la vendita delle aspirine nei supermercati.

Sta di fatto che l'Esecutivo non pare essere intenzionato a dare una sferzata al mercato creditizio. Senza dimenticare che chi riuscirà ad ottenere denaro in banca o da altri intermediari, in queste settimane, corre il rischio di pagare interessi da capogiro. Ed è stato lo stesso Monti - nella veste di ministro dell'Economia ad interim - a vistare, poco prima di Natale, il decreto del Tesoro che aggiorna le soglie d'usura per i tassi su tutti i i tipi di finanziamenti. L'ennesimo regalo alle banche.

Qualche esempio: per le aperture di credito in conto corrente -vale a dire una delle forme più usate dalle imprese alla stregua della cassa per pagare salari e spese ordinarie - il tasso soglia è al 17,75% fino a 5mila euro e "cala" al 15,63% oltre i 5mila. Gli scoperti senza affidamento viaggiano al 22%, mentre gli anticipi e gli sconti commerciali (fatture) girano sopra il 12%.

E ancora: la soglia per il factoring è all'11,1% e quella per il leasing strumentale al 14,9%. Va male pure alle famiglie: i mutui per la casa arrivano al 9,8% e le carte di credito revolving (acquisti a rate) al 25,1%. E dire che sono soltanto "soglie" d'usura.

 

BANCA BANCAUNICREDITIntesaMARIO MONTI

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?