LA RUSSIA HA INTERROTTO LE FORNITURE DI GAS ALL'UCRAINA A CAUSA DELLA MANCANZA DEL NUOVO PAGAMENTO DA KIEV - SPREAD A 98,8 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE POCO MOSSA (+0,06%)

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD APRE STABILE A 98,8 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 98,8 punti con un rendimento all'1,50%.

 

2 - MILANO APRE POCO MOSSA (+0,06%)

(ANSA) - Apertura piatta per Piazza Affari con il Ftse Mib che segna un +0,06% a 21.960 punti.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A -0,39%, PESANO TENSIONI GEOPOLITICHE

Radiocor - Chiusura debole per la Borsa di Tokyo appesantita dalle tensioni geopolitiche dopo cinque sedute positive e il recupero dello yen, considerato bene rifugio. L'indice Nikkei ha cosi' archiviato la seduta in calo dello 0,39% a 19.847,58 punti, dopo che alla vigilia aveva toccato i massimi da agosto. Il piu' ampio indice Topix ha lasciato sul terreno lo 0,70% a 1.594,67 punti.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

4 - RUSSIA: GAZPROM FERMA CONSEGNE DI GAS ALL'UCRAINA, 'SERI RISCHI' PER EUROPA

Radiocor - La Russia ha interrotto mercoledi' forniture di gas all'Ucraina a causa della mancanza del nuovo pagamento da Kiev e questo puo' creare 'seri rischi' di interruzione delle forniture di gas russo verso l'Europa. Lo ha il reso noto gruppo russo Gazprom. Questo ennesimo episodio della disputa del gas tra Mosca e Kiev si inserisce nelle rinnovate tensioni di questi giorni sul sabotaggio di linee elettriche che ha lasciato al buio la penisola di Crimea annessa alla Russia nel marzo 2014.

 

gasdotto gazpromgasdotto gazprom

Dopo un'altra interruzione durante l'estate, le forniture di gas russo verso l'Ucraina avevano ripreso il 12 ottobre con un accordo in base al quale Kiev avrebbe pagato in anticipo i volumi richiesti. Gazprom, di fronte al mancato pagamento, ha interrotto le fornituire ed ha lanciato l'allarme di riserve 'insufficienti' sul territorio dell'Ucraina per garantire il transito di gas russo verso l'Europa.

 

5 - PADOAN, ITALIA NON CHIEDE TROPPO,RISPETTA REGOLE UE

(ANSA) - "Si dice spesso che l'Italia chiede troppo. Io ribadisco che chiede quello che è possibile nel rispetto delle regole europee, ed è uno dei pochi Paesi che ha le carte in regola per poterlo richiedere". Così il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan davanti al comitato Schengen.

 

6 - BCE: ACQUISTI QE SOSPESI TRA 22 DICEMBRE E 1MO GENNAIO, MERCATO POCO LIQUIDO

sede gazpromsede gazprom

Radiocor - La Bce ha annunciato che il programma di allentamento quantitativo (QE) attuato attraverso l'acquisto di titoli pubblici e privati verra' temporaneamente sospeso nel periodo che va da martedi' 22 dicembre 2015 a tutto venerdi' primo gennaio 2016. Come annunciato dall'Eurotower, gli acquisti riprenderanno concretamente lunedi' 4 gennaio 2016, primo giorno di riapertura dopo le festivita' di fine anno.

 

La decisione mira ad evitare possibili distorsioni di mercato dovute a condizioni di mercato prevedibilmente poco liquide. La Bce intende compensare questa temporanea interruzione degli acquisti, accelerando su quelli previsti tra il 27 novembre e il 21 dicembre, sfruttando anche le migliori condizioni di mercato prevalenti in questo periodo.

 

DRAGHI YELLEN CONTANTIDRAGHI YELLEN CONTANTI

La Bce aveva preso una decisione simile anche per l'estate di quest'anno, anticipando una parte degli acquisti alla tarda primavera-inizio estate in anticipazione di condizioni di mercato piatte durante il tradizionale periodo di ferie estive. Secondo il programma di allentamento quantitativo partito nel marzo di quest'anno, la Bce si e' impegnata ad acquistare titoli pubblici e privati dell'area dell'euro per un volume di 60 miliardi di euro al mese almeno fino al settembre 2016.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

TURCHIA-RUSSIA: Ankara abbatte un caccia di Mosca. Guerra tra Putin e Ergodan. E' crisi globale. Vertice Obama-Hollande, patto anti Isis. Biden venerdi' a Roma. Renzi: 2 miliardi per sicurezza e cultura contro l'Isis. Slitta al 2017 il taglio dell'Ires (dai quotidiani). Cadono le Borse Ue, sale il petrolio. Piazza Affari e Parigi guidano i ribassi, volatilita' a Wall Street che chiude in rialzo. Crescita Usa rivista al rialzo. (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

BCE: arriva la prima apertura della vigilanza sulla bad bank (dai quotidiani). Eba: banche europee piu' forti. L'europa vara il piano di garanzia unica dei depositi (Il Sole 24 Ore pag.34 e 35). Ecco il piano di Bruxelles a difesa dei conti correnti (Avvenire pag.20).

 

BANCHE: il Dl di salvataggio potrebbe finire nella manovra (Il Sole 24 Ore pag.12). Intesa e Banco Popolare si sfilano dallo shopping: nessun interesse per le banche ponte (Il Sole 24 Ore pag.35). Veneto banca colloca un bond da 200 milioni (Il Sole 24 Ore pag.37). Ior: Papa Francesco arriva in consiglio e nomina Mammi' direttore generale (Il Messaggero pag.16).

 

FS: pressing del Governo per la svolta al vertice (Il Corriere della Sera pag.35).

 

NTV: Cattaneo gioca la carta Italobus (Il Messaggero pag.19).

 

TELECOM: si muove la Consob. Chiesto il verbale del consiglio (Il Sole 24 Ore pag.36). Recchi: 'Cda piu' forte con i francesi'. Via all'asta su Inwit (dai quotidiani)

 

ENEL: Starace, sull'ipotesi di affitto della concessione dalla newco 'Da Telecom scelta razionale' (Il Sole 24 Ore pag.36). Il caos banda larga tra il solito Bisignani e la fretta di Renzi (il Fatto Quotidiano pag.15)

 

ANSALDO STS: cda per un nuovo caso di dimissioni (Il Sole 24 Ore pag.37)

 

ILVA: il miliardo dei Riva per ora resta in Svizzera (dai quotidiani).

 

VOLKSWAGEN: inchiesta per evasione fiscale (dai quotidiani)

 

CDP: hotel cinese a 5 stelle nell'ex sede della Zecca (dai quotidiani).

 

CONTI PUBBLICI: Province, lo Stato spende ancora un miliardo. In rete le cifre della Ragioneria: nel 2015 sei milioni al Cnel che e' stato cancellato (Il Mattino pag.1-19).

 

CRAC PARMALAT: l'ultimo atto dell'ex impero Tanzi (Il Corriere della Sera pag.39).

 

BANKITALIA: arrivano i nuovi 20 euro piu' difficili da falsificare (La Stampa pag.18).

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...