ORA SÌ CHE È CRISI DAVVERO: GLI ITALIANI RINUNCIANO ANCHE A RICOMPRARSI IL CELLULARE

Gianluca Nicoletti per "La Stampa"

Aprile è il mese più crudele. L'ha poeticamente scritto Eliot nell'incipit de «La terra desolata», lo dice oggi con angoscia la Confcommercio, segnalandoci che le famiglie italiane, per la prima volta, hanno tagliato le spese nel campo delle comunicazioni.

Sembra l'inizio di una vera desolazione emotiva, mai prima d'ora la crisi aveva addentato quella che sembrava l'ultima, e intoccabile, voce nella lista delle voluttà cui dover rinunciare.

L'annuncio cade sul fare dell'estate, in totale controtendenza rispetto a quanto è finora avvenuto, tanto da sembrare di pessimo auspicio per la spensieratezza cui questo periodo dovrebbe corrispondere.

Prima di questo maledetto aprile mai c'eravamo fatti mancare alcunché, nella vasta possibilità di rinnovare periodicamente il nostro parco macchine, composto di telefonini, smartphone e tablet.

Ci siamo sentiti pronti a rinunciare a tutto, ma giammai a mantenere alta la frequenza di upgrade delle nostre fantastiche protesi relazionali. Eravamo quindi sempre riusciti egregiamente a destinare una parte del sempre più magro budget domestico all'ultimo modello di qualcosa che servisse per segnalare la nostra esistenza, ancor più per farci sentire parte di un'umanità perennemente connessa.

L'ultimo baluardo della speranza di una ripresa era rappresentato proprio da quella nostra residua, e tenace, volontà di non rinunciare a restare in contatto tra noi; anche per dirci nulla, pure per futilissime attività, persino per sentirci perdutamente dipendenti da un tweet che ci segnalasse l'attenzione di un nostro simile, da una faccina sorridente che ci corroborasse un'illusione amorosa, dalla possibilità di mettere in comune all'istante la foto che sanciva un nostro banalissimo attimo, pur sempre degno di passare alla dimensione eccelsa dell'epica digitale.

Le difficili condizioni occupazionali e reddituali delle famiglie, spiega nel freddo linguaggio dei numeri la Confcommercio, rappresentano un impedimento crudele alla voglia di spendere, in particolare l'aggravarsi della congiuntura che non accenna a diminuire è arrivata a erodere anche quelle sacche di spesa che ancora avevano fino ad oggi resistito. Questo significa che ci stiamo rassegnando a essere, oltre che più poveri, anche scomunicati.

Lo scomunicato è sempre stato condannato a essere un reietto, una persona con cui nessuno poteva più parlare, né comunicare per iscritto, né stare sotto lo stesso tetto, né leggere qualsiasi cosa lui potesse scrivere.

In questi termini, a metà del Seicento, fu condannato Spinoza in quanto eretico, se oggi volessimo rileggere il verdetto della Confcommercio come una moderna scomunica, dovremmo cominciare a riflettere sul fatto che di questo passo arriveremo a negarci di accarezzare un touch screen ancora vergine, mai più potremo sognare la vertigine del multitasking ostentando l'ultimo modello di smartphone, quello di cui esiste qualche fantomatica anticipazione solo nei forum dei cyber tossici.

 

TELEFONINI telefoninitelefoni cellulariCELLULARI

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…