S&P CONFERMA IL RATING BBB- ALL'ITALIA (UN GRADINO SOPRA IL "JUNK"): "LA SENTENZA SULLE PENSIONI COMPLICA IL CONSEGUIMENTO DEI TARGET FISCALI" - MILANO DEBOLUCCIA (-0,3%)

1.BORSA: EUROPA CHIUDE IN ROSSO, A MILANO (-0,3%) SVETTA AUTOGRILL (+3,4%)

ilary blasi e silvia toffanin mangiano in autogrillilary blasi e silvia toffanin mangiano in autogrill

Radiocor - Seduta nel segno della prudenza per le Borse europee, che dopo i rialzi di ieri chiudono in calo, penalizzate dal dato deludente sulla produzione industriale statunitense. A Piazza Affari, il Ftse Mib ha lasciato sul terreno lo 0,32%. Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, Autogrill ha messo a segno la migliore prestazione di giornata (+3,4%), approfittando delle dichiarazioni del presidente Gilberto Benetton su nuove ipotesi di spin off di parte delle attivita' del gruppo.

 

Bene anche A2a (+3,3%) grazie ai conti trimestrali, mentre le vendite hanno colpito Mps (-3,6%), che resta sotto i riflettori in vista del lancio dell'aumento di capitale da 3 miliardi e in attesa di novita' sulla ricerca di un partner per un'aggregazione. Sul mercato dei cambi, l'euro ha approfittato dei dati deludenti sull'economia Usa per salire a 1,1433 dollari (1,1353 ieri). La moneta unica vale a nche 136,43 yen (135,35), mentre il rapporto dollaro/yen si attesta a 119,32 (119,25). In calo, infine, il prezzo del petrolio: il future giugno sul Wti cede lo 0,8% a 59,4 dollari al barile.

 

2.S&P: CONFERMA RATING ITALIA A BBB-, OUTLOOK STABILE

STANDARD AND POOR'SSTANDARD AND POOR'S

Radiocor - S&P ha confermato il rating sul debito a lungo termine dell'Italia a 'BBB-' e quello sul debito a breve termine a 'A-3'. 'L'outlook e' stabile - spiega l'agenzia in un comunicato - a riflettere le nostre attese che il governo continuera' a implementare riforme strutturali e fiscali ampie che potrebbero aumentare il potenziale di crescita nel corso dei prossimi anni'.

 

3.ITALIA: S&P, SENTENZA SU PENSIONI COMPLICA CONSEGUIMENTO TARGET FISCALI

Radiocor - 'Nella nostra analisi, la strategia di consolidamento fiscale dell'Italia per il 2015 sembra basarsi piu' sulla riduzione dei pagamenti per interessi che non sul migliorare il bilancio primario e pensiamo che la recente decisione della Corte costituzionale, con il congelamento dell'indicizzazione delle pensioni deciso nel 2011, non sia supportato dalla legge complica il conseguimento degli obiettivi fiscali'. E' quanto si legge nella nota di S&P con cui la societa' di rating ha reso noto di aver confermato i rating sul debito a breve e lungo termine dell'Italia.

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

4.ITALIA: S&P, SE TREND I TRIM. MANTENUTO, CRESCITA PIL SARA' MAGGIORE

Radiocor - Le attese di crescita di S&P per l'Italia sono al momento di una crescita dello 0,4% nel 2015 prima di accelerare a una crescita media dell'1% nel biennio 2016-2017. 'Alla luce dei dati appena pubblicati sul primo trimestre del 2015 - scrive S&P nel comunicato con cui ha confermato il rating a lungo termine dell'Italia a BBB- con outlook stabile - la crescita potrebbe essere maggiore di quanto attualmente prevediamo se il momentum del primo trimestre, con una crescita destagionalizzata dello 0,3% trimestre su trimestre, verra' mantenuta'.

 

5.UNICREDIT: STUDIA JV CON PARTNER PER GESTIONE 1,2 MLD CREDITI IMMOBILIARI

Radiocor - Unicredit punta a trovare un partner per la gestione di 1,2 miliardi di crediti immobiliari. L'operazione, secondo quanto risulta a Radiocor, prevede la costituzione di una jv con un soggetto terzo nel quale far confluire una quarantina di posizioni. Si tratta di un portafoglio variegato che comprende posizioni in bonis e crediti non performing, aree di sviluppo e immobili a reddito sparsi su tutto il territorio nazionale. La documentazione e' stata mandata nei giorni scorsi a 10-15 soggetti con cui potenzialmente potrebbe aprirsi una collaborazione.

 

federico ghizzoni (2)federico ghizzoni (2)

Il progetto tuttavia e' ancora in una fase molto iniziale e anche il portafoglio di crediti potrebbe subire variazioni. Al momento, sono comunque state indicate una serie di posizioni fra cui alcuni crediti della Cdp, alcuni finanziamenti di fondi immobiliari di Est Capital, Prisma, Cbre Investor e del gruppo Statuto, ma anche posizioni di singole societa' immobiliari come quelle relative al progetto del Parco Adriano a Milano della Gefim.

 

Contattata in merito all'operazione la banca ha spiegato che 'Unicredit e' costantemente sul mercato per gestire in maniera attiva il portafoglio crediti, sia valutando opportunita' di dismissione di portafogli non performing in coerenza con la propria strategia di riduzione del portafoglio non core, sia con operazioni che valorizzino le possibilita' di recupero di crediti in ristrutturazione (ad esempio la jv con Intesa Sanpaolo, Kkr e Alvarez & Marsal) , ma non vi sono operazioni imminenti su cui fornire dettagli, dei quali per policy la banca fa disclosure solo al momento della finalizzazione della transazione'.

 

6.A2A: VALOTTI, PRONTI A ESSERE PROTAGONISTI PER SVILUPPO FIBRA OTTICA LOCALE

 LOGO A2A LOGO A2A

Radiocor - A2A si candida a giocare un ruolo da 'protagonista' nella partita per lo sviluppo della fibra ottica a livello locale. Lo ha dichiarato, nella conference call a commento dei dati trimestrali, il presidente Giovanni Valotti sottolineando che un eventuale piano del Governo in questo campo dovrebbe 'valorizzare sinergie con chi gia' opera nei territori'. 'E' una questione da studiare con attenzione ma al pari dei big nazionali ci candidiamo a essere protagonisti nei territori di riferimento, - ha aggiunto - mi convince piu' l'idea che ci siano diversi operatori complementari che sviluppano la fibra, rispetto a uno solo'.

 

7.TELECOM: CONSIGLIO DI STATO CONFERMA MULTA ANTITRUST DA 103,7 MLN

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

Radiocor - E' confermata la multa da 103,7 milioni comminata dall'Antitrust a Telecom Italia per abuso di posizione dominante. La sesta sezione del Consiglio di Stato ha infatti respinto il ricorso di Telecom contro la sentenza del Tar che gia' in primo grado aveva confermato la sanzione. L'Antitrust aveva multato Telecom nel maggio 2013 per abuso di posizione dominante nella fornitura di servizi di accesso all'ingrosso alla rete e alla banda larga. A presentare denuncia erano stati gli operatori alternativi Wind, Fastweb, Vodafone Italia, Bt Italia e l'Associazione italiane internet provider. Il Consiglio di Stato ha inoltre condannato Telecom al pagamento delle spese legali per 32mila euro.

 

8.AUTO EUROPA: IHS STIMA MERCATO APRILE IN RIALZO DEL 6,7%, PER FCA +13%

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

Radiocor - Aprile promette di essere un altro mese in cui Fca ha viaggiato piu' rapidamente del mercato dell'auto europeo (Ue 15+Svizzera+Efta). Il costruttore dovrebbe infatti aver segnato il mese scorso un aumento del 13% delle immatricolazioni a 75.800 unita' verso un anno prima con una quota pari al 6,8% (da 6,4%) su un mercato in progresso del 6,7% a oltre 1,12 milioni. Queste le stime anticipate a 'Radiocor' da Pierluigi Bellini, associate director di Ihs Global Insight, che nei primi quattro mesi dell'anno prevede vendite per Fca in rialzo del 12% a poco meno di 296mila unita' con una quota al 6,5% (da 6,3%) su un mercato europeo cresciuto dell'8,2% a circa 4,52 milioni. Acea comunichera' ufficialmente il 19 maggio i dati del mercato europeo in aprile e nel consuntivo.

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

giorgia meloni

DAGOREPORT - GIORGIA, T’HANNO RIMASTO SOLA! – PERSINO IL TEDESCO MERZ, CHE IN DUPLEX CON MELONI ERA FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA-SUICIDIO COL PADRINO DELLA CASA BIANCA, È STATO COSTRETTO A CRITICARE I DAZI-CAPESTRO, DI FRONTE ALLA RIVOLTA DI STAMPA, ALLEATI DI GOVERNO (SPD E VERDI) E INDUSTRIALI  E LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) DELLA GARBATELLA, GIA' NEL MIRINO DELL'ANTI-TRUMPIAMO MACRON, E' RIMASTA ISOLATA, COL CERINO IN MANO, A BALBETTARE DI "BASE SOSTENIBILE... BISOGNA ANDARE NEI DETTAGLI..." - IL SOGNO DEL CAMALEONTE MELONI DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA (MERZ DETESTA URSULA) - L'ACCORDO È STATA FINORA “ASSORBITO” DAI MERCATI PERCHE' GLI EFFETTI REALI SUI CONSUMATORI SI VEDRANNO FRA 7-8 MESI…

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO