S&P CONFERMA IL RATING BBB- ALL'ITALIA (UN GRADINO SOPRA IL "JUNK"): "LA SENTENZA SULLE PENSIONI COMPLICA IL CONSEGUIMENTO DEI TARGET FISCALI" - MILANO DEBOLUCCIA (-0,3%)

1.BORSA: EUROPA CHIUDE IN ROSSO, A MILANO (-0,3%) SVETTA AUTOGRILL (+3,4%)

ilary blasi e silvia toffanin mangiano in autogrillilary blasi e silvia toffanin mangiano in autogrill

Radiocor - Seduta nel segno della prudenza per le Borse europee, che dopo i rialzi di ieri chiudono in calo, penalizzate dal dato deludente sulla produzione industriale statunitense. A Piazza Affari, il Ftse Mib ha lasciato sul terreno lo 0,32%. Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, Autogrill ha messo a segno la migliore prestazione di giornata (+3,4%), approfittando delle dichiarazioni del presidente Gilberto Benetton su nuove ipotesi di spin off di parte delle attivita' del gruppo.

 

Bene anche A2a (+3,3%) grazie ai conti trimestrali, mentre le vendite hanno colpito Mps (-3,6%), che resta sotto i riflettori in vista del lancio dell'aumento di capitale da 3 miliardi e in attesa di novita' sulla ricerca di un partner per un'aggregazione. Sul mercato dei cambi, l'euro ha approfittato dei dati deludenti sull'economia Usa per salire a 1,1433 dollari (1,1353 ieri). La moneta unica vale a nche 136,43 yen (135,35), mentre il rapporto dollaro/yen si attesta a 119,32 (119,25). In calo, infine, il prezzo del petrolio: il future giugno sul Wti cede lo 0,8% a 59,4 dollari al barile.

 

2.S&P: CONFERMA RATING ITALIA A BBB-, OUTLOOK STABILE

STANDARD AND POOR'SSTANDARD AND POOR'S

Radiocor - S&P ha confermato il rating sul debito a lungo termine dell'Italia a 'BBB-' e quello sul debito a breve termine a 'A-3'. 'L'outlook e' stabile - spiega l'agenzia in un comunicato - a riflettere le nostre attese che il governo continuera' a implementare riforme strutturali e fiscali ampie che potrebbero aumentare il potenziale di crescita nel corso dei prossimi anni'.

 

3.ITALIA: S&P, SENTENZA SU PENSIONI COMPLICA CONSEGUIMENTO TARGET FISCALI

Radiocor - 'Nella nostra analisi, la strategia di consolidamento fiscale dell'Italia per il 2015 sembra basarsi piu' sulla riduzione dei pagamenti per interessi che non sul migliorare il bilancio primario e pensiamo che la recente decisione della Corte costituzionale, con il congelamento dell'indicizzazione delle pensioni deciso nel 2011, non sia supportato dalla legge complica il conseguimento degli obiettivi fiscali'. E' quanto si legge nella nota di S&P con cui la societa' di rating ha reso noto di aver confermato i rating sul debito a breve e lungo termine dell'Italia.

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

4.ITALIA: S&P, SE TREND I TRIM. MANTENUTO, CRESCITA PIL SARA' MAGGIORE

Radiocor - Le attese di crescita di S&P per l'Italia sono al momento di una crescita dello 0,4% nel 2015 prima di accelerare a una crescita media dell'1% nel biennio 2016-2017. 'Alla luce dei dati appena pubblicati sul primo trimestre del 2015 - scrive S&P nel comunicato con cui ha confermato il rating a lungo termine dell'Italia a BBB- con outlook stabile - la crescita potrebbe essere maggiore di quanto attualmente prevediamo se il momentum del primo trimestre, con una crescita destagionalizzata dello 0,3% trimestre su trimestre, verra' mantenuta'.

 

5.UNICREDIT: STUDIA JV CON PARTNER PER GESTIONE 1,2 MLD CREDITI IMMOBILIARI

Radiocor - Unicredit punta a trovare un partner per la gestione di 1,2 miliardi di crediti immobiliari. L'operazione, secondo quanto risulta a Radiocor, prevede la costituzione di una jv con un soggetto terzo nel quale far confluire una quarantina di posizioni. Si tratta di un portafoglio variegato che comprende posizioni in bonis e crediti non performing, aree di sviluppo e immobili a reddito sparsi su tutto il territorio nazionale. La documentazione e' stata mandata nei giorni scorsi a 10-15 soggetti con cui potenzialmente potrebbe aprirsi una collaborazione.

 

federico ghizzoni (2)federico ghizzoni (2)

Il progetto tuttavia e' ancora in una fase molto iniziale e anche il portafoglio di crediti potrebbe subire variazioni. Al momento, sono comunque state indicate una serie di posizioni fra cui alcuni crediti della Cdp, alcuni finanziamenti di fondi immobiliari di Est Capital, Prisma, Cbre Investor e del gruppo Statuto, ma anche posizioni di singole societa' immobiliari come quelle relative al progetto del Parco Adriano a Milano della Gefim.

 

Contattata in merito all'operazione la banca ha spiegato che 'Unicredit e' costantemente sul mercato per gestire in maniera attiva il portafoglio crediti, sia valutando opportunita' di dismissione di portafogli non performing in coerenza con la propria strategia di riduzione del portafoglio non core, sia con operazioni che valorizzino le possibilita' di recupero di crediti in ristrutturazione (ad esempio la jv con Intesa Sanpaolo, Kkr e Alvarez & Marsal) , ma non vi sono operazioni imminenti su cui fornire dettagli, dei quali per policy la banca fa disclosure solo al momento della finalizzazione della transazione'.

 

6.A2A: VALOTTI, PRONTI A ESSERE PROTAGONISTI PER SVILUPPO FIBRA OTTICA LOCALE

 LOGO A2A LOGO A2A

Radiocor - A2A si candida a giocare un ruolo da 'protagonista' nella partita per lo sviluppo della fibra ottica a livello locale. Lo ha dichiarato, nella conference call a commento dei dati trimestrali, il presidente Giovanni Valotti sottolineando che un eventuale piano del Governo in questo campo dovrebbe 'valorizzare sinergie con chi gia' opera nei territori'. 'E' una questione da studiare con attenzione ma al pari dei big nazionali ci candidiamo a essere protagonisti nei territori di riferimento, - ha aggiunto - mi convince piu' l'idea che ci siano diversi operatori complementari che sviluppano la fibra, rispetto a uno solo'.

 

7.TELECOM: CONSIGLIO DI STATO CONFERMA MULTA ANTITRUST DA 103,7 MLN

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

Radiocor - E' confermata la multa da 103,7 milioni comminata dall'Antitrust a Telecom Italia per abuso di posizione dominante. La sesta sezione del Consiglio di Stato ha infatti respinto il ricorso di Telecom contro la sentenza del Tar che gia' in primo grado aveva confermato la sanzione. L'Antitrust aveva multato Telecom nel maggio 2013 per abuso di posizione dominante nella fornitura di servizi di accesso all'ingrosso alla rete e alla banda larga. A presentare denuncia erano stati gli operatori alternativi Wind, Fastweb, Vodafone Italia, Bt Italia e l'Associazione italiane internet provider. Il Consiglio di Stato ha inoltre condannato Telecom al pagamento delle spese legali per 32mila euro.

 

8.AUTO EUROPA: IHS STIMA MERCATO APRILE IN RIALZO DEL 6,7%, PER FCA +13%

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

Radiocor - Aprile promette di essere un altro mese in cui Fca ha viaggiato piu' rapidamente del mercato dell'auto europeo (Ue 15+Svizzera+Efta). Il costruttore dovrebbe infatti aver segnato il mese scorso un aumento del 13% delle immatricolazioni a 75.800 unita' verso un anno prima con una quota pari al 6,8% (da 6,4%) su un mercato in progresso del 6,7% a oltre 1,12 milioni. Queste le stime anticipate a 'Radiocor' da Pierluigi Bellini, associate director di Ihs Global Insight, che nei primi quattro mesi dell'anno prevede vendite per Fca in rialzo del 12% a poco meno di 296mila unita' con una quota al 6,5% (da 6,3%) su un mercato europeo cresciuto dell'8,2% a circa 4,52 milioni. Acea comunichera' ufficialmente il 19 maggio i dati del mercato europeo in aprile e nel consuntivo.

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...