S&P CONFERMA IL RATING BBB- ALL'ITALIA (UN GRADINO SOPRA IL "JUNK"): "LA SENTENZA SULLE PENSIONI COMPLICA IL CONSEGUIMENTO DEI TARGET FISCALI" - MILANO DEBOLUCCIA (-0,3%)

1.BORSA: EUROPA CHIUDE IN ROSSO, A MILANO (-0,3%) SVETTA AUTOGRILL (+3,4%)

ilary blasi e silvia toffanin mangiano in autogrillilary blasi e silvia toffanin mangiano in autogrill

Radiocor - Seduta nel segno della prudenza per le Borse europee, che dopo i rialzi di ieri chiudono in calo, penalizzate dal dato deludente sulla produzione industriale statunitense. A Piazza Affari, il Ftse Mib ha lasciato sul terreno lo 0,32%. Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, Autogrill ha messo a segno la migliore prestazione di giornata (+3,4%), approfittando delle dichiarazioni del presidente Gilberto Benetton su nuove ipotesi di spin off di parte delle attivita' del gruppo.

 

Bene anche A2a (+3,3%) grazie ai conti trimestrali, mentre le vendite hanno colpito Mps (-3,6%), che resta sotto i riflettori in vista del lancio dell'aumento di capitale da 3 miliardi e in attesa di novita' sulla ricerca di un partner per un'aggregazione. Sul mercato dei cambi, l'euro ha approfittato dei dati deludenti sull'economia Usa per salire a 1,1433 dollari (1,1353 ieri). La moneta unica vale a nche 136,43 yen (135,35), mentre il rapporto dollaro/yen si attesta a 119,32 (119,25). In calo, infine, il prezzo del petrolio: il future giugno sul Wti cede lo 0,8% a 59,4 dollari al barile.

 

2.S&P: CONFERMA RATING ITALIA A BBB-, OUTLOOK STABILE

STANDARD AND POOR'SSTANDARD AND POOR'S

Radiocor - S&P ha confermato il rating sul debito a lungo termine dell'Italia a 'BBB-' e quello sul debito a breve termine a 'A-3'. 'L'outlook e' stabile - spiega l'agenzia in un comunicato - a riflettere le nostre attese che il governo continuera' a implementare riforme strutturali e fiscali ampie che potrebbero aumentare il potenziale di crescita nel corso dei prossimi anni'.

 

3.ITALIA: S&P, SENTENZA SU PENSIONI COMPLICA CONSEGUIMENTO TARGET FISCALI

Radiocor - 'Nella nostra analisi, la strategia di consolidamento fiscale dell'Italia per il 2015 sembra basarsi piu' sulla riduzione dei pagamenti per interessi che non sul migliorare il bilancio primario e pensiamo che la recente decisione della Corte costituzionale, con il congelamento dell'indicizzazione delle pensioni deciso nel 2011, non sia supportato dalla legge complica il conseguimento degli obiettivi fiscali'. E' quanto si legge nella nota di S&P con cui la societa' di rating ha reso noto di aver confermato i rating sul debito a breve e lungo termine dell'Italia.

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

4.ITALIA: S&P, SE TREND I TRIM. MANTENUTO, CRESCITA PIL SARA' MAGGIORE

Radiocor - Le attese di crescita di S&P per l'Italia sono al momento di una crescita dello 0,4% nel 2015 prima di accelerare a una crescita media dell'1% nel biennio 2016-2017. 'Alla luce dei dati appena pubblicati sul primo trimestre del 2015 - scrive S&P nel comunicato con cui ha confermato il rating a lungo termine dell'Italia a BBB- con outlook stabile - la crescita potrebbe essere maggiore di quanto attualmente prevediamo se il momentum del primo trimestre, con una crescita destagionalizzata dello 0,3% trimestre su trimestre, verra' mantenuta'.

 

5.UNICREDIT: STUDIA JV CON PARTNER PER GESTIONE 1,2 MLD CREDITI IMMOBILIARI

Radiocor - Unicredit punta a trovare un partner per la gestione di 1,2 miliardi di crediti immobiliari. L'operazione, secondo quanto risulta a Radiocor, prevede la costituzione di una jv con un soggetto terzo nel quale far confluire una quarantina di posizioni. Si tratta di un portafoglio variegato che comprende posizioni in bonis e crediti non performing, aree di sviluppo e immobili a reddito sparsi su tutto il territorio nazionale. La documentazione e' stata mandata nei giorni scorsi a 10-15 soggetti con cui potenzialmente potrebbe aprirsi una collaborazione.

 

federico ghizzoni (2)federico ghizzoni (2)

Il progetto tuttavia e' ancora in una fase molto iniziale e anche il portafoglio di crediti potrebbe subire variazioni. Al momento, sono comunque state indicate una serie di posizioni fra cui alcuni crediti della Cdp, alcuni finanziamenti di fondi immobiliari di Est Capital, Prisma, Cbre Investor e del gruppo Statuto, ma anche posizioni di singole societa' immobiliari come quelle relative al progetto del Parco Adriano a Milano della Gefim.

 

Contattata in merito all'operazione la banca ha spiegato che 'Unicredit e' costantemente sul mercato per gestire in maniera attiva il portafoglio crediti, sia valutando opportunita' di dismissione di portafogli non performing in coerenza con la propria strategia di riduzione del portafoglio non core, sia con operazioni che valorizzino le possibilita' di recupero di crediti in ristrutturazione (ad esempio la jv con Intesa Sanpaolo, Kkr e Alvarez & Marsal) , ma non vi sono operazioni imminenti su cui fornire dettagli, dei quali per policy la banca fa disclosure solo al momento della finalizzazione della transazione'.

 

6.A2A: VALOTTI, PRONTI A ESSERE PROTAGONISTI PER SVILUPPO FIBRA OTTICA LOCALE

 LOGO A2A LOGO A2A

Radiocor - A2A si candida a giocare un ruolo da 'protagonista' nella partita per lo sviluppo della fibra ottica a livello locale. Lo ha dichiarato, nella conference call a commento dei dati trimestrali, il presidente Giovanni Valotti sottolineando che un eventuale piano del Governo in questo campo dovrebbe 'valorizzare sinergie con chi gia' opera nei territori'. 'E' una questione da studiare con attenzione ma al pari dei big nazionali ci candidiamo a essere protagonisti nei territori di riferimento, - ha aggiunto - mi convince piu' l'idea che ci siano diversi operatori complementari che sviluppano la fibra, rispetto a uno solo'.

 

7.TELECOM: CONSIGLIO DI STATO CONFERMA MULTA ANTITRUST DA 103,7 MLN

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

Radiocor - E' confermata la multa da 103,7 milioni comminata dall'Antitrust a Telecom Italia per abuso di posizione dominante. La sesta sezione del Consiglio di Stato ha infatti respinto il ricorso di Telecom contro la sentenza del Tar che gia' in primo grado aveva confermato la sanzione. L'Antitrust aveva multato Telecom nel maggio 2013 per abuso di posizione dominante nella fornitura di servizi di accesso all'ingrosso alla rete e alla banda larga. A presentare denuncia erano stati gli operatori alternativi Wind, Fastweb, Vodafone Italia, Bt Italia e l'Associazione italiane internet provider. Il Consiglio di Stato ha inoltre condannato Telecom al pagamento delle spese legali per 32mila euro.

 

8.AUTO EUROPA: IHS STIMA MERCATO APRILE IN RIALZO DEL 6,7%, PER FCA +13%

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

Radiocor - Aprile promette di essere un altro mese in cui Fca ha viaggiato piu' rapidamente del mercato dell'auto europeo (Ue 15+Svizzera+Efta). Il costruttore dovrebbe infatti aver segnato il mese scorso un aumento del 13% delle immatricolazioni a 75.800 unita' verso un anno prima con una quota pari al 6,8% (da 6,4%) su un mercato in progresso del 6,7% a oltre 1,12 milioni. Queste le stime anticipate a 'Radiocor' da Pierluigi Bellini, associate director di Ihs Global Insight, che nei primi quattro mesi dell'anno prevede vendite per Fca in rialzo del 12% a poco meno di 296mila unita' con una quota al 6,5% (da 6,3%) su un mercato europeo cresciuto dell'8,2% a circa 4,52 milioni. Acea comunichera' ufficialmente il 19 maggio i dati del mercato europeo in aprile e nel consuntivo.

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")