IL SACRIFICIO DELLA VIRGIN - IN FRANCIA I MEGASTORE DELL’AZIENDA FONDATA DA RICHARD BRANSON DICHIARANO FALLIMENTO - ANNIENTATI DALL’E-COMMERCE DI AMAZON E APPLE, I GRANDI NEGOZI DI ELETTRONICA, LIBRI E MUSICA CHIUDONO UNO DOPO L’ALTRO, LASCIANDO NEI GUAI MILLE DIPENDENTI LICENZIATI - E IN ITALIA MEGLIO PREPARARSI AL PEGGIO...

Andrea Andrei per Dagospia

Sembra ieri quando i megastore di tecnologia rivoluzionarono il nostro modo di fare acquisti, rendendo le innovazioni elettroniche alla portata di tutti e permettendo anche ai complicatissimi ritrovati della scienza di diventare un fenomeno pop.

Sembra ieri perché in effetti lo era. Fino al 2008 le grandi catene come Fnac, Virgin e altre godevano di ottima salute. Ma, quando si parla di progresso tecnologico, come quelle stesse catene hanno insegnato, non si è mai abbastanza aggiornati, e nel giro di poco tempo può cambiare tutto. Una regola che prima Fnac e poi Virgin hanno imparato a proprie spese.

Davanti a quei colossi, a quegli enormi locali stipati di televisori al plasma e computer di ogni forma e dimensione, ma anche di libri, cd e dvd, si è parato un nemico ancora più temibile, tanto etereo quanto irrefrenabile: internet e l'e-commerce. Un fenomeno che è esploso già da anni, ma che recentemente, soprattutto grazie ad Amazon e Apple, si è allargato sempre di più, diventando il sistema maggiormente utilizzato per fare acquisti e cambiando le nostre abitudini di consumatori.

È troppo facile ed economico ordinare un prodotto direttamente dal proprio tablet o dal proprio smartphone, e troppo comodo riceverlo direttamente a casa nel giro di 24 ore per prendere la macchina e recarsi chissà dove, fare i conti con le file, con il traffico e con la disponibilità non sempre immediata dei negozi fisici.

Così il fenomeno puramente culturale si riflette in breve anche sull'economia, annientando librerie e piccoli negozi di cd, ma anche megastore ultra-moderni. In Francia in questi giorni c'è grande scalpore attorno alla chiusura di 25 punti vendita Virgin, tra cui l'enorme negozio sugli Champs-Élysées. Un fallimento annunciato da tempo che costerà il posto di lavoro a mille dipendenti del gruppo fondato da Richard Branson alla fine degli anni '80.

I problemi per l'azienda in Francia sono cominciati nel 2008, quando il fondo di investimento Butler Capital Partners ne ha rilevato il 74 per cento, mentre il gruppo Lagardère ne ha acquisito il 20 per cento. Dal 2008 al 2011 i ricavi sono crollati dimezzandosi, mentre i debiti hanno cominciato ad accumularsi.

Una situazione che è andata sempre peggiorando e che aveva già portato alla chiusura di cinque store francesi e al licenziamento di 200 lavoratori. Alla fine, il tribunale di Parigi ha dichiarato il fallimento, e la questione si concluderà ufficialmente domani, quando i dirigenti andranno a depositare i libri al tribunale del commercio.

I rappresentanti sindacali dell'azienda riconoscono che l'e-commerce e il conseguente cambiamento delle abitudini di fruizione dell'industria culturale sono stati determinanti, ma attribuiscono anche una buona parte della colpa alla gestione sbagliata da parte di Butler Capital Partners.

Quello che sta succedendo in Francia non è certo di buon auspicio per l'Italia, anzi. Sembra essere solo questione di tempo: la progressiva scomparsa di grandi negozi di elettronica mostra chiaramente la direzione in cui il mercato nostrano si sta muovendo. Non a caso le grandi catene hanno iniziato a spaccarsi e ad acquisirsi a vicenda (com'è stato per Eldo e Darty Italia, passate rispettivamente a Marco Polo Expert e Trony), evidenziando grosse difficoltà nel settore.

La storia dell'industria culturale ci ha insegnato che questi processi sono irreversibili, e l'unico modo per evitare le conseguenze più spiacevoli è anticipare gli eventi. Ma non è sempre possibile. E quel grande negozio vuoto, che un tempo faceva brillare la sua grande insegna rossa sul vialone degli Champs-Élysées, ne resterà un muto testimone.

 

RICHARD BRANSONlogo virginamazon logologo apple

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?