SAIPEM AFFONDA PIAZZA AFFARI: -29%, BRUCIATI 2,59 MILIARDI DI CAPITALIZZAZIONE, PENALIZZATA L’ENI: 2,14%

1 - BORSA: LA BUFERA SAIPEM (-29%) ESCLUDE MILANO DAL RIMBALZO EUROPEO
Radiocor -
Il caso Saipem nega il rimbalzo a Piazza Affari. Mentre gli altri listini europei, sostenuti dall'ottimo andamento di Wall Street, mettono a segno un buon recupero, il Ftse Mib termina la giornata con un +0,26% e il Ftse All Share chiude a +0,12%. A Piazza Affari, il secondo allarme utili in pochi mesi costa a Saipem un crollo del 29,19% e trascina in basso la controllante Eni (-2,14%).

Tra gli istituti di credito, scivolano Bpm (-2,3%) e Bper (-1,1%). Bene Mediolanum (+3,75%) ed Enel Green Power (+3,4%). Rcs Mediagroup corre a +20% nel primo giorno di avvio dell'aumento di capitale. In Europa i rumors sull'offerta At&T per Telefonica scuotono il settore tlc (+1,7% l'Eurostoxx600). Sul mercato valutario, euro a 1,3335 dollari (1,3340 venerdi') e a 126,54 yen (125,55). Petrolio in rialzo dello 0,11% a 97,95 dollari al barile.

2 - SAIPEM: CROLLA IN BORSA (-29,2%), BRUCIATI 2,6 MLD
(ANSA) -
Crolla Saipem in borsa dopo il profit warning lanciato venerdì scorso a mercati chiusi. Il titolo ha perso il 29,19%, a 14,24 euro, bruciando 2,59 miliardi di capitalizzazione tra scambi pari al 6% del capitale. Per Saipem si tratta del secondo profit warning in pochi mesi. A gennaio il titolo perse il 34,3% bruciando 4,5 miliardi.

Il tonfo di Saipem ha pesato anche sull'Eni, che controlla il 42,9% del gruppo di ingegneria petrolifera. La società guidata dall'ad Paolo Scaroni ha infatti perso il 2,14% a 16,48 euro. Saipem ha annunciato un taglio di 650-750 milioni all'ebit 2013 e un esercizio in perdita per 300-350 milioni a causa dell'inasprimento delle relazioni commerciali con Sonatrach, rese più complesse dall'allargarsi dell'inchiesta sulle presunte tangenti in Algeria, dalla riduzione di redditività di due importanti contratti in Canada e in Messico, oltre ad alcune criticità emerse nel settore dell'Engineering & construction offshore. Il titolo è stato tagliato da tutti i principali broker.

3- REHN, ITALIA TENGA DEFICIT SOTTO 3% E FACCIA RIFORME
(ANSA) -
"Assicurare che il deficit resti sotto il 3% e fare le riforme richieste sono la chiave per la ripresa in Italia": lo ha detto il commissario Ue agli affari economici Olli Rehn parlando al Parlamento Ue.

4 - ENEL: GREEN POWER CEDE ENEL.SI A DIVISIONE ENERGIA
(ANSA) -
Enel Green Power ha ceduto ad Enel Energia l'intero capitale di Enel.Si, la società di Egp attiva nei servizi per l'efficienza energetica e le rinnovabili per il mercato retail. Il corrispettivo, informa una nota, è pari a circa 92 milioni di euro e l'operazione "si inquadra nella strategia di focalizzazione di Enel Green Power nella crescita, sviluppo, realizzazione e gestione di impianti rinnovabili a livello mondiale". Grazie all'acquisizione di Enel.si, Enel Energia, attiva nel settore della vendita di energia elettrica e gas sul mercato libero in Italia, "amplierà la propria proposta commerciale al business dell'efficienza energetica", spiega il comunicato.

5 - UE-USA: E' UFFICIALE, DA LUGLIO SI NEGOZIA PER UN ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO
Radiocor -
Ue-Usa, il negoziato commerciale del secolo, data l'importanza delle due economie, par tira' a luglio. La conferma e' arrivata dalla conferenza stampa comune a quattro: Barack Obama, il duo europeo Van Romuy-Barroso, e David Cameron. Appuntamento a Washington per le prime battute. Durera' almeno due anni, ha indicato il presidente della Commissione europea Barroso. Obama ha indicato la necessita' di non ridurre le ambizioni del negoziato, probabilmente una stoccata per lo stop Ue sul settore audiovisivo.

6 - ENNIO DORIS SCIOGLIE LA SOCIETÀ DI PRINCIPESSA VAIVIA, IL MAXI YACHT APPARTENUTO ANCHE A BERLUSCONI
Andrea Giacobino per "il Mondo

Finisce la navigazione del "Principessa Vaivia", un Perini di 40 metri battente bandiera italiana di proprietà di Ennio Doris, patron di Banca Mediolanum, che nel 2002 lo rilevò dalla Alba Trasporti del gruppo Fininvest dell'amico e socio Silvio Berlusconi. Lo yacht, varato nel '91 per l'immobiliarista e campione di motonautica, Renato Della Valle, originariamente si chiamava "Marisa". Ma, come ha raccontato tempo fa lo stesso Doris in un'intervista, fu ribattezzato con il nome "Principessa Vaivia" da Berlusconi, divertito dal modo in cui la figlia Marina, da bambina, allontanava un petulante cameriere di bordo che la chiamava appunto: "Principessa"

Qualche settimana fa, infatti, secondo quanto ricostruito da ilmondo.it a Milano nello studio del notaio Chiara Trotta si è svolta un'assemblea straordinaria della H-Trasporti che ha deliberato lo scioglimento della società e la nomina di un liquidatore, designandolo nella persona dell'amministratore unico Maurizio Carfagna, che dopo un lunga carriera in banca segue da anni gli affari personali di Doris. La liquidazione prelude ad una vendita dell'imbarcazione.

H-Trasporti fu costituita nel 2002 dopo l'acquisto dell'imbarcazione e ha come oggetto "l'esercizio di attività di gestione di mezzi di trasporto terreni, aerei, navali". La società ha chiuso quasi sempre i bilanci in perdita accumulando in dieci anni un rosso di oltre 13 milioni di euro: non fa eccezione l'ultimo esercizio alla fine del maggio 2012 archiviato con un passivo di 3,7 milioni, decisamente peggio degli 1,4 milioni di perdita del bilancio precedente. Lo yacht era in carico nel bilancio H-Tasporti per 8,2 milioni, ma i ricavi sono sempre stati modesti a fronte dei costi per il personale e la manutenzione. H-Trasporti è controllata da Fin. Prog. Italia, l'accomandita della famiglia Doris gestita da Carfagna: la controllata era valorizzata nell'ultimo bilancio a 7,1 milioni dopo una svalutazione di 2,5 milioni.

7 - MURDOCH RILANCIA, CNN IN ESCLUSIVA SU SKY
M.Sid. per il "Corriere della Sera" -
Tra un divorzio e uno scandalo sui media anglosassoni Rupert Murdoch non molla sul fronte del business e tratta per portare la Cnn in esclusiva e in Hd sulla piattaforma Sky Italia. Il contratto in essere con uno dei più prestigiosi canali di all news americani è in scadenza a luglio.

E in vista di questo Murdoch ha raddoppiato l'offerta sul piatto dei manager di Turner in cambio dell'esclusività nella trasmissione. In caso positivo sarebbe il primo canale di notizie in alta definizione. L'esclusiva sta diventando la formula magica di un mercato televisivo in continua evoluzione e sempre più affollato di nuovi competitor. Per questo i principali operatori ridefiniscono le proprie strategie di acquisizione dei contenuti, sempre più importanti nel qualificare un'offerta. L'obiettivo è difendere l'audience e le inserzioni pubblicitarie. Resta da capire cosa stiano pensando di fare negli uffici di Turner.

 

SAIPEMSAIPEM ALGERIA SCARONISCARONIOLLI REHN Olli Rehn rupert and wendi murdoch Ennio Doris

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…