SAIPEM AFFONDA PIAZZA AFFARI: -29%, BRUCIATI 2,59 MILIARDI DI CAPITALIZZAZIONE, PENALIZZATA L’ENI: 2,14%

1 - BORSA: LA BUFERA SAIPEM (-29%) ESCLUDE MILANO DAL RIMBALZO EUROPEO
Radiocor -
Il caso Saipem nega il rimbalzo a Piazza Affari. Mentre gli altri listini europei, sostenuti dall'ottimo andamento di Wall Street, mettono a segno un buon recupero, il Ftse Mib termina la giornata con un +0,26% e il Ftse All Share chiude a +0,12%. A Piazza Affari, il secondo allarme utili in pochi mesi costa a Saipem un crollo del 29,19% e trascina in basso la controllante Eni (-2,14%).

Tra gli istituti di credito, scivolano Bpm (-2,3%) e Bper (-1,1%). Bene Mediolanum (+3,75%) ed Enel Green Power (+3,4%). Rcs Mediagroup corre a +20% nel primo giorno di avvio dell'aumento di capitale. In Europa i rumors sull'offerta At&T per Telefonica scuotono il settore tlc (+1,7% l'Eurostoxx600). Sul mercato valutario, euro a 1,3335 dollari (1,3340 venerdi') e a 126,54 yen (125,55). Petrolio in rialzo dello 0,11% a 97,95 dollari al barile.

2 - SAIPEM: CROLLA IN BORSA (-29,2%), BRUCIATI 2,6 MLD
(ANSA) -
Crolla Saipem in borsa dopo il profit warning lanciato venerdì scorso a mercati chiusi. Il titolo ha perso il 29,19%, a 14,24 euro, bruciando 2,59 miliardi di capitalizzazione tra scambi pari al 6% del capitale. Per Saipem si tratta del secondo profit warning in pochi mesi. A gennaio il titolo perse il 34,3% bruciando 4,5 miliardi.

Il tonfo di Saipem ha pesato anche sull'Eni, che controlla il 42,9% del gruppo di ingegneria petrolifera. La società guidata dall'ad Paolo Scaroni ha infatti perso il 2,14% a 16,48 euro. Saipem ha annunciato un taglio di 650-750 milioni all'ebit 2013 e un esercizio in perdita per 300-350 milioni a causa dell'inasprimento delle relazioni commerciali con Sonatrach, rese più complesse dall'allargarsi dell'inchiesta sulle presunte tangenti in Algeria, dalla riduzione di redditività di due importanti contratti in Canada e in Messico, oltre ad alcune criticità emerse nel settore dell'Engineering & construction offshore. Il titolo è stato tagliato da tutti i principali broker.

3- REHN, ITALIA TENGA DEFICIT SOTTO 3% E FACCIA RIFORME
(ANSA) -
"Assicurare che il deficit resti sotto il 3% e fare le riforme richieste sono la chiave per la ripresa in Italia": lo ha detto il commissario Ue agli affari economici Olli Rehn parlando al Parlamento Ue.

4 - ENEL: GREEN POWER CEDE ENEL.SI A DIVISIONE ENERGIA
(ANSA) -
Enel Green Power ha ceduto ad Enel Energia l'intero capitale di Enel.Si, la società di Egp attiva nei servizi per l'efficienza energetica e le rinnovabili per il mercato retail. Il corrispettivo, informa una nota, è pari a circa 92 milioni di euro e l'operazione "si inquadra nella strategia di focalizzazione di Enel Green Power nella crescita, sviluppo, realizzazione e gestione di impianti rinnovabili a livello mondiale". Grazie all'acquisizione di Enel.si, Enel Energia, attiva nel settore della vendita di energia elettrica e gas sul mercato libero in Italia, "amplierà la propria proposta commerciale al business dell'efficienza energetica", spiega il comunicato.

5 - UE-USA: E' UFFICIALE, DA LUGLIO SI NEGOZIA PER UN ACCORDO DI LIBERO SCAMBIO
Radiocor -
Ue-Usa, il negoziato commerciale del secolo, data l'importanza delle due economie, par tira' a luglio. La conferma e' arrivata dalla conferenza stampa comune a quattro: Barack Obama, il duo europeo Van Romuy-Barroso, e David Cameron. Appuntamento a Washington per le prime battute. Durera' almeno due anni, ha indicato il presidente della Commissione europea Barroso. Obama ha indicato la necessita' di non ridurre le ambizioni del negoziato, probabilmente una stoccata per lo stop Ue sul settore audiovisivo.

6 - ENNIO DORIS SCIOGLIE LA SOCIETÀ DI PRINCIPESSA VAIVIA, IL MAXI YACHT APPARTENUTO ANCHE A BERLUSCONI
Andrea Giacobino per "il Mondo

Finisce la navigazione del "Principessa Vaivia", un Perini di 40 metri battente bandiera italiana di proprietà di Ennio Doris, patron di Banca Mediolanum, che nel 2002 lo rilevò dalla Alba Trasporti del gruppo Fininvest dell'amico e socio Silvio Berlusconi. Lo yacht, varato nel '91 per l'immobiliarista e campione di motonautica, Renato Della Valle, originariamente si chiamava "Marisa". Ma, come ha raccontato tempo fa lo stesso Doris in un'intervista, fu ribattezzato con il nome "Principessa Vaivia" da Berlusconi, divertito dal modo in cui la figlia Marina, da bambina, allontanava un petulante cameriere di bordo che la chiamava appunto: "Principessa"

Qualche settimana fa, infatti, secondo quanto ricostruito da ilmondo.it a Milano nello studio del notaio Chiara Trotta si è svolta un'assemblea straordinaria della H-Trasporti che ha deliberato lo scioglimento della società e la nomina di un liquidatore, designandolo nella persona dell'amministratore unico Maurizio Carfagna, che dopo un lunga carriera in banca segue da anni gli affari personali di Doris. La liquidazione prelude ad una vendita dell'imbarcazione.

H-Trasporti fu costituita nel 2002 dopo l'acquisto dell'imbarcazione e ha come oggetto "l'esercizio di attività di gestione di mezzi di trasporto terreni, aerei, navali". La società ha chiuso quasi sempre i bilanci in perdita accumulando in dieci anni un rosso di oltre 13 milioni di euro: non fa eccezione l'ultimo esercizio alla fine del maggio 2012 archiviato con un passivo di 3,7 milioni, decisamente peggio degli 1,4 milioni di perdita del bilancio precedente. Lo yacht era in carico nel bilancio H-Tasporti per 8,2 milioni, ma i ricavi sono sempre stati modesti a fronte dei costi per il personale e la manutenzione. H-Trasporti è controllata da Fin. Prog. Italia, l'accomandita della famiglia Doris gestita da Carfagna: la controllata era valorizzata nell'ultimo bilancio a 7,1 milioni dopo una svalutazione di 2,5 milioni.

7 - MURDOCH RILANCIA, CNN IN ESCLUSIVA SU SKY
M.Sid. per il "Corriere della Sera" -
Tra un divorzio e uno scandalo sui media anglosassoni Rupert Murdoch non molla sul fronte del business e tratta per portare la Cnn in esclusiva e in Hd sulla piattaforma Sky Italia. Il contratto in essere con uno dei più prestigiosi canali di all news americani è in scadenza a luglio.

E in vista di questo Murdoch ha raddoppiato l'offerta sul piatto dei manager di Turner in cambio dell'esclusività nella trasmissione. In caso positivo sarebbe il primo canale di notizie in alta definizione. L'esclusiva sta diventando la formula magica di un mercato televisivo in continua evoluzione e sempre più affollato di nuovi competitor. Per questo i principali operatori ridefiniscono le proprie strategie di acquisizione dei contenuti, sempre più importanti nel qualificare un'offerta. L'obiettivo è difendere l'audience e le inserzioni pubblicitarie. Resta da capire cosa stiano pensando di fare negli uffici di Turner.

 

SAIPEMSAIPEM ALGERIA SCARONISCARONIOLLI REHN Olli Rehn rupert and wendi murdoch Ennio Doris

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)