costamagna descalzi saipem gallia padoan

QUANDO SAIPEM FA RIMA CON REQUIEM - DOPO L'AUMENTO DI CAPITALE DISASTROSO BY CDP, VENDUTI A POCHE MIGLIAIA DI EURO I DIRITTI PER IL 12,2% RIMASTO INOPTATO: SAREBBERO GLI STESSI HEDGE FUND CHE AVEVANO SCOMMESSO CONTRO L'EX GIOIELLINO DI ENI - I SINDACATI A MATTARELLA: FERMI LA DISTRUZIONE DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE ITALIANO

 

1.ENI: APPELLO SINDACATI A CAPO DELLO STATO CONTRO DISMISSIONI

TITOLO SAIPEM 2012-2016TITOLO SAIPEM 2012-2016

 (ANSA) - Un 'appello' al Presidente della Repubblica per mettere a conoscenza un'istituzione super partes delle ragioni che stanno alla base della loro mobilitazione. Così i segretari generali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, rispettivamente Emilio Miceli, Angelo Colombini e Paolo Pirani, alla vigilia dalla manifestazione dei lavoratori del gruppo Eni e Saipem, in programma venerdì, in una lettera sottoscritta dalle oltre 400 Rsu di tutti gli stabilimenti italiani di Eni e Saipem al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

 

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

"Il 19 febbraio sarà la terza volta che effettueremo 8 ore di sciopero e saremo a Roma a piazza Santi Apostoli - scrivono i leader sindacali - per farci ascoltare e per spiegare le nostre ragioni, perché non consentiremo a nessuno di riscrivere la storia industriale del nostro paese". Le maggiori preoccupazioni per i sindacalisti sono non solo relative alla "prospettiva di vita per decine di migliaia di lavoratori di Eni e delle sue controllate, ma al rischio che un distacco progressivo di Eni dal suo paese accentuerebbe il declino dell'Italia sul piano economico, infrastrutturale e industriale".

 

Una lettera, quella dei sindacati al Capo dello Stato, perché "chi lavora è giusto che dialoghi con chi rappresenta le Istituzioni anche a livello più alto, attraverso un mezzo diretto e personale".

 

 

2.AUMENTO DI CAPITALE SAIPEM, CAPORETTO PER I RISPARMIATORI

Salvatore Gaziano per il “Fatto Quotidiano

 

SAIPEM SAIPEM

Un aumento di capitale chiuso in modo così disastroso era molto tempo che non lo si registrava a Piazza Affari. E a portare a casa questa maglia nera non è stato un titolo qualsiasi ma Saipem, acronimo di "Società Azionaria Italiana Perforazioni e Montaggi". Società del gruppo Eni specializzata in infrastrutture per la ricerca di giacimenti di idrocarburi, la perforazione e la messa in produzione di pozzi petroliferi e la costruzione di oleodotti e gasdotti.

 

Per chiudere l' aumento di capitale si è dovuto ricorrere ai tempi supplementari mettendo all' asta i diritti inoptati su una fetta consistente del capitale (il 12,2%); molti azionisti di Saipem hanno preferito rinunciare ad aderire piuttosto che mettere mano al portafoglio con il prezzo del titolo in Borsa che è sceso al di sotto di quello di sottoscrizione delle nuove azioni.

Come dire che la capitalizzazione di Saipem che nel 2012 era superiore ai 18 miliardi di euro è stata completamente azzerata.

 

Stefano Cao ad di SaipemStefano Cao ad di Saipem

Nei prossimi giorni si conoscerà chi sono i nuovi soci che con poche migliaia di euro hanno acquisito, tramite l' aggiudicazione dei diritti, un' opzione per sottoscrivere l' aumento e rilevare il 12,2% di Saipem. Una buona notizia ora soprattutto per un bel drappello di banche internazionali del consorzio di garanzia (Goldman Sachs, J.P. Morgan, Banca Imi, Citigroup, Deutsche Bank, Mediobanca, UniCredit, Hsbc, Bnp Paribas, Abn Amro e Dnb Markets) e che rischiavano altrimenti di dover aprire il portafoglio.

 

Dalle ultime comunicazioni alla Consob è emerso che alcuni degli hedge fund (Susquehanna International Holdings , Jane Street Group e Marshall Wace) che avevano scommesso al ribasso su Saipem hanno ricoperto le posizioni.

 

claudio descalzi claudio descalzi

Un' operazione da manuale. Ma non per le decine di migliaia di piccoli risparmiatori che detenevano azioni Saipem. L' aumento di capitale iper diluitivo (22 nuove azioni ogni azione vecchia posseduta) è stato probabilmente studiato apposta, come in numerosi altri casi (Mps, Tiscali, Seat Pagine Gialle…), per forzare il piccolo risparmiatore ad aderire e ridurre i costi potenziali per le banche del consorzio di collocamento.

E pensare che Saipem fino a qualche anno era considerata un titolo su cui investire tranquilli.

 

Nel decennio 1998-2008 Saipem si era rivelata una delle migliori blue chip di Piazza Affari con un rendimento medio annuo del 24%.

 

Poi un crollo senza fine, cominciato con uno scandalo scoppiato nel 2012 che ha travolto gli ex vertici di Saipem per una storia di presunte tangenti (il processo è ancora in corso) di circa 200 milioni di dollari versati a faccendieri algerini per garantirsi appalti da circa 9 miliardi di euro. È iniziato così il calvario degli azionisti che hanno assistito a profit warning continui (risultati economici inferiori a quanto comunicato) mentre il debito montava. Il settore di riferimento in crisi a causa dell' andamento negativo del prezzo del petrolio si traduceva poi in un crollo degli ordini per Saipem a causa del taglio degli investimenti nelle società petrolifere. E la scorsa estate i russi di Gazprom hanno cancellato il contratto con la Saipem per la prima linea del gasdotto South Stream Transport.

costamagnacostamagna

 

L' azionista di maggioranza Eni ha deciso di fare un passo indietro e ridimensionare la propria partecipazione anche al fine di deconsolidare il debito. Un debito complessivo di oltre 6 miliardi di euro che Saipem ha contratto soprattutto con l' Eni. Come uscirne? Con un aumento di capitale da 3,5 miliardi di euro deciso in autunno che ha avuto l' effetto di massacrare il titolo nonostante l' ingresso con il 12,5% nel capitale della Cassa depositi e prestiti, attraverso il suo braccio operativo, il Fondo Strategico Italiano. Un esordio traumatico per la nuova la gestione Cdp del presidente Claudio Costamagna e dall' ad Fabio Gallia.

 

Per i piccoli azionisti Saipem è stato un disastro, con il titolo crollato del 60% in un mese (-70% in un anno e -93% in 4 anni). E anche per il Fondo Strategico la scelta non si è rivelata felice, almeno per ora (-65% della loro quota in tre mesi e mezzo). Rispetto al prezzo di sottoscrizione negoziato a novembre la minusvalenza teorica è già superiore ai 300 milioni di euro.

 

fabio gallia e signorafabio gallia e signora

Per Stefano Cao, amministratore delegato di Saipem, la chiusura dell' aumento di capitale non segna la fine della guerra ma solo di una battaglia. Le agenzie di rating Moody' s e Standard & Poor' s hanno messo sotto osservazione il debito di Saipem e un taglio di rating costringerebbe la società a rifare i conti sul costo del finanziamento da 4,7 miliardi di euro e sulle garanzie con le banche. E se il prezzo del greggio non risale, il piano industriale andrà aggiornato e rivisto al ribasso. E pensare che a ottobre la società Saipem aveva presentato il nuovo logo in cui non compariva più il nome dell' Eni né il cane a sei zampe. A rimarcare aveva affermato l' ad Cao, "l' inizio di una nuova Saipem".

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…