SPREAD BTP/BUND STABILE A 143 PUNTI - SALGONO ANCHE A MAGGIO, PER IL NONO MESE CONSECUTIVO, LE IMMATRICOLAZIONI DI AUTO IN EUROPA - PER IL GRUPPO FIAT -2,7%

mpsmps

1 - SPREAD BTP/BUND APRE STABILE A 143 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,78%

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread fra Btp e Bund che segna quota 143 punti. Il rendimento espresso è pari al 2,78%.

 

2 - BORSA: LISTINI UE APRONO POSITIVI, A MILANO BRILLA MPS (+7,23%)

Radiocor - I listini europei aprono positivi pur senza grandi spunti in attesa delle indicazioni del Fomc che arriveranno domani e da cui si attende di capire qualcosa di piu' sui tempi di un eventuale rialzo dei tassi negli Usa. A Milano il Ftse Mib sale dello 0,23% e il Ftse All Share dello 0,2% in linea con Francoforte (+0,31%), Parigi (+0,25%) e Londra (+0,21%). A Piazza Affari balza ancora Mps (+7,23% il titolo e +1,26% i diritti). Bene anche il Banco Popolare (+1,09%) in attesa di novita' sul fronte della cessione della bad bank release. Ancora debole, invece, Telecom Italia (-0,79%) all'indomani della decisione dei soci italiani di chiedere la scissione della holding Telco, azionista di riferimento della compagnia telefonica. Sul fronte dei cambi, l'euro passa di mano a 1,3561 dollari (1,3571 ieri) e a 138,23 yen (138,18) mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 101,93 (101,81).

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

 

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,3% SU POSSIBILE CALO TASSE PER IMPRESE

Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha concluso le contrattazioni con un guadagno dello 0,29% a 14.975,97 punti. Il trend r ialzista della piazza nipponica si e' registrato fin dall'inizio della seduta, trainato dall'andamento di Wall Street e da un dollaro un po' piu' forte rispetto allo yen.

 

tokyo-borsatokyo-borsa

Ha inciso, sulla tendenza positiva, anche l'intenzione del Governo giapponese di abbassare le imposte per le imprese. L'indice Topix ha ugualmente guadagnato lo 0,29% (+3,52 punti) concludendo la giornata a 1.238,20 punti. La seduta si e' mostrata piuttosto calma, con 1,68 miliardi di titoli scambiati sul mercato principale.

 

4 - AUTO EUROPA: ACEA, +,4,5% IMMATRICOLAZIONI A MAGGIO, -2,7% IL GRUPPO FIAT

Radiocor - Salgono anche a maggio, per il nono mese consecutivo, le immatricolazioni di auto in Europa. Lo certifica Acea sottolineando ch e l'aumento e' del 4,5% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. A maggio, l'Italia e' stato l'unico mercato importante a registrate una flessione del 3,8 per cento. Tutti gli altri significativi mercati europei hanno messo a segno performance positive, con crescite che vanno dallo 0,3% della Francia, al +5,2% in Germania, +7,7% nel Regno Unito.

 

MARCHIONNE - ELKANN  MARCHIONNE - ELKANN

Crescita a due cifre per la Spagna, che ha registrato un incremento del 16,9%. Nei primi cinque mesi dell'anno, le nuove immatricolazioni sono aumentate del 6,9% su anno. In controtendenza rispetto al dato europeo il gruppo Fiat che a maggio ha visto un calo delle immatricolazioni in Europa del 2,7% con la quota di mercato che scende dal 6,9% al 6,4% per cento.

 

In particolare, il marchio Fiat ha registrato una flessione del 4,2% mentre Lancia-Chrysler e Alfa Romeo sono rispettivamente calate del 2% e del 19,3 per cento. In ascesa Jeep che ha conquistato il 100,2% in piu' di immatricolazioni. Nei primi cinque mesi dell'anno, r ispetto allo stesso periodo del 2013, il gruppo Fiat ha totalizzato un incremento delle immatricolazioni pari all'1,5%.

 

5 - MORNING NOTE

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

Radiocor

 

Fisco: il modello 730 a domicilio a 35 milioni di contribuenti (Il Sole 24 Ore, pagg. 1-4); pronto il piano semplificazioni; Renzi alle imprese: basta con lo 'Stato di polizia'; Squinzi: dal governo misure importanti; (dai giornali)

 

Fincantieri: a Piazza Affari il 44%; per tre anni niente dividendi; Bassanini: 'Non si puo' escludere in futuro un altro aumento (dai giornali)

 

Telco: escono i soci italiani, inviate le disdette al patto (dai giornali)

 

Alitalia: Etihad impone aumento da 200 milioni (il Messaggero, pag. 19)

 

Impregilo: verso flottante al 40% (dai giornali)

alitalia etihad alitalia etihad

 

Vodafone: opa su Cobra, il titolo balza del 49% (dai giornali)

 

Rcs: lettera alle banche: 'Ridiscutiamo i debiti' (il Messaggero, pag. 20)

 

Tango-bond: l'Argentina rischia un nuovo default (dai giornali)

 

Fineco: in road show a Francoforte, sul listino dal 2 luglio (Il Sole 24 Ore, pag. 24)

 

Gas: Mosca chiude i rubinetti a Kiev, Europa a rischio (dai giornali)

 

Mose: ipotesi commissario (Il Sole 24 Ore, pag. 9)

 

Fiat: 'alla Maserati sciopero incomprensibile' (dai giornali)

 

Frequenze Tv: Cairo si allea con Ei Towers (dai giornali)

 

Roma Capitale: Marino, tagli per 440 milioni in 3 anni (Il Sole 24 Ore, pag. 18)

 

- Milano: conferenza stampa FinecoBank per la presentazione del progetto di quotazione.

 

- Ue: Acea presenta i dati relativi al mese di maggio sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

 

- Milano: conferenza stampa di presentazione della 'Stagione 2014-2015' del Teatro alla Scala. Partecipano, tra gli altri, Alexander Pereira, sovrintendente designato; Giuliano Pisapia, sindaco di Milano; Bruno Ermolli, vice presidente.

 

- Cernobbio (Co): assemblea Unindustria Como 'Piu' industria in Italia, piu' Italia in Europa'. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

 

- Roma: Rapporto mensile Abi.

 

- Roma: premiazione dei vincitori dell'Eni award 2014. Partecipano, tra gli altri, Emma Marcegaglia, presidente Eni; Claudio Descalzi, amministratore delegato Eni. Sara' presente il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

 

- Roma: presentazione del libro 'Cuccia e il segreto di Mediobanca' di Giorgio La Malfa, con Antonio Patuelli, presidente Abi.

 

- Roma: si conclude la missione del Fondo monetario in Italia con l'incontro con il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan

 

- Roma: assemblea Confesercenti. Relazione del presidente Marco Venturi. Partecipano, tra gli altri, Federica Guidi, ministro per lo Sviluppo economico; Giuliano Poletti, ministro del Lavoro.

 

- Roma: si aprono i lavori dell'assemblea nazionale di Federsolidarieta' 'Innovatori di territorio'. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Guerini, presidente della Federsolidarieta'; Andrea Orlando, ministro della Giustizia; Giuliano Poletti, ministro del Lavoro e delle politiche sociali; Ferruccio Dardanello, presidente di Unioncamere; Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative.

 

- Lido di Ostia (Rm): cerimonia di chiusura dell'anno di studi 2013/2014 della Scuola di polizia tributaria della Guardia di finanza. Partecipano, tra gli altri, Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia; Saverio Capolupo, generale di corpo d'armata; Rintaro Tamaki, vice segretario generale dell'Ocse.

 

- Roma: l'Aula della Camera vota la fiducia sul decreto legge Irpef.

 

- Roma: la commissione Lavoro del Senato prosegue l'esame del disegno di legge delega sul lavoro.

 

- Roma: l'Istat rende noti i dati del commercio estero in aprile.

 

- Germania: indice Zew, giugno.

 

- Gran Bretagna: inflazione, maggio.

 

- Stati Uniti: inflazione, maggio; nuovi cantieri residenziali in maggio.

 

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO