pietro salini

SALINI E QUATTRINI - “IN ITALIA MANCA UN PIANO DI SISTEMA”: PIETRO SALINI, AD DI IMPREGILO, VENDE A PIÙ DI 500 MILIONI “PLANTS&PAVING”, L’AZIENDA CHE PRODUCE BITUME CONTROLLATA DALLA “LANE” – I RICAVI SARANNO REINVESTITI NELLE GRANDI OPERE, LÀ DOVE ANCORA SI FANNO, CIOÈ NEGLI USA: “SIAMO UN GRUPPO ITALIANO, MA NEL NOSTRO PAESE…”

Daniela Polizzi per il “Corriere della Sera”  

 

pietro salini

L' acceleratore della crescita verrà dagli Stati Uniti. Non solo perché quel mercato vale ormai oltre il 30% dei 6,5 miliardi di euro di ricavi del gruppo Salini Impregilo dopo l' acquisizione della Lane. Ma anche perché proprio dall' azienda del Connecticut acquistata tre anni fa stanno per arrivare nuove risorse.

 

È infatti alle ultime battute la vendita da parte del gruppo delle costruzioni guidato dall' amministratore delegato Pietro Salini, terza generazione degli imprenditori delle costruzioni, della controllata Plants & Paving, controllata dalla Lane e tra i maggiori produttori di conglomerato bituminoso per asfalti, con oltre 600 milioni di dollari di fatturato. Il ricavato dalla vendita di questa attività non strategica verrà in larga parte reinvestito nelle grandi opere. Stati Uniti in testa.

IL CANTIERE DEL NUOVO CANALE DI PANAMA CUI LAVORANO SACYR E IMPREGILO

 

Sono arrivate ieri le offerte vincolanti, ora al vaglio di Salini e dell' advisor Goldman Sachs. Il nome dell' acquirente sarà scelto entro metà agosto.

 

Ma la sintesi è che il prezzo offerto dagli industriali Usa rimasti in gara supera i 500 milioni di dollari. Che è più di quei 406 milioni pagati dal gruppo italiano per l' intera Lane. «Dal 2015 l' acquisizione di Lane ha creato, insomma, 1,2 miliardi di valore, tra prezzo pagato, incasso dalla dismissione e il valore della stessa azienda Usa», dice Salini che alla fine del 2018 presenterà il primo bilancio in dollari. E che ha avviato lo studio per la quotazione a Wall Street, con il possibile delisting da Milano.

NUOVO LOGO SALINI IMPREGILO

 

«Decideremo nei prossimi 12 mesi. Ma siamo un gruppo italiano. Il Paese non si lascia, è il nostro orgoglio, come lo sono i giovani che lavorano con noi. Ma la nostra attività ci porta fuori. Porteremo al 40% il peso del Nord America sui ricavi entro un triennio», spiega Salini.

 

È una trasformazione profonda che spingerà ad anticipare entro l' anno la revisione del piano: sarà presentato anche a New York. Sullo sfondo, un mercato americano dove si prevedono gare per 330 miliardi entro il 2022.

 

Il gruppo partecipa alla gara per l' Alta Velocità in Texas: vale 13 miliardi. Questo, mentre il settore delle costruzioni in Italia attraversa un momento durissimo. «Abbiamo perso 800 mila posti di lavoro. E ora si rimettono in discussione lavori come la Tav, contratti del 1991. Se erano necessari allora perché rinunciare adesso che la mobilità è cresciuta?

PIETRO SALINI IMPREGILO

 

Non è normale che le realtà del nostro settore, in Francia come in Germania, fatturino oltre il 50% nel Paese d' origine. Salini per crescere è dovuta scendere sotto il 10% nel mercato italiano».

 

Ci sono posizioni politiche divergenti nel governo sulle opere. C' è anche chi parla di riconsiderarle.

 

«Lavoriamo sui grandi collegamenti al Nord. Qui c' è un chiaro pericolo di strozzature. Poi c' è la capacità tecnica di tenuta e il tema delle disponibilità delle infrastrutture come ha dimostrato il caso di Bologna. I

 

guido barilla pietro salini

In Italia manca un piano di sistema: non si possono modificare gli obiettivi ogni volta che cambia il governo. Un imprenditore ha bisogno di certezze, fa piani di lungo termine. Prendiamo un' azienda storica come Condotte, non è certo finita in difficoltà per caso. Si deve pensare a creare, non semplicemente a erogare stipendi. E poi, che cosa offriamo ai tanti ragazzi che hanno studiato ingegneria?, risponde Salini.

 

pietro salini e signora

Al fianco di Salini c' è Massimo Ferrari, direttore generale, capo della finanza, al lavoro sul piano. Il debito dovrebbe scendere a circa 2 miliardi dai 2,4 del 2017. «Dopo la vendita di Plants & Pave, decideremo anche se rimborsare parte del debito, migliorare la politica dei dividendi - spiega Massimo Ferrari -.

 

Con il rifinanziamento da un miliardo di ottobre abbiamo tagliato il costo del debito e allungato le scadenze oltre i quattro anni, a un tasso uguale a quello delle aziende investment grade: il 2,6% medio. Ormai paghiamo meno del governo Usa. Le banche ci hanno supportato nell' ambito di un progetto industriale di un' azienda diversa da quella di pochi anni fa».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....