pietro salini

SALINI SALE SU ASTALDI: AUMENTO DI CAPITALE DA 225 MILIONI PER IL 65% DELLA SOCIETÀ. IL CDA DÀ L'OK, NASCERÀ UN GRUPPO DA 33 MILIARDI DI COMMESSE E 45MILA DIPENDENTI. AI CREDITORI ANDRANNO AZIONI DEL NUOVO SOGGETTO - ASTALDI GUADAGNA IL 13% IN BORSA, SALINI IMPREGILO +4,2%

 

 

  1. SALINI PRESENTA OFFERTA PER ASTALDI,AUMENTO DA 225 MLN

PIETRO SALINI

 (ANSA) - Salini presenta un'offerta per Astaldi, attraverso un aumento di capitale per 225 milioni, per il 65% del capitale post aumento di una società "sostanzialmente esdebitata". L'offerta è condizionata tra l'altro al "contributo di coinvestitori di lungo periodo" e "alla disponibilità delle banche di concedere linee di credito" ad Astaldi.

 

La "potenziale operazione di investimento", scrive Salini in una nota, è "a supporto della proposta di 'continuità diretta' con cui Astaldi richiederà l'ammissione alla procedura di concordato preventivo". La proposta concordataria Astaldi, scrive Salini, prevedrà un piano economico-finanziario per il ritorno in bonis. Gli asset non-core (in particolare le concessioni) saranno posti in un veicolo per la soddisfazione dei creditori chirografi. Previsto poi appunto l'aumento di capitale per cassa pari a 225 milioni, per il 65% del capitale di Astaldi, riservato a Salini. Risorse destinate "in parte al pagamento dei debiti privilegiati e prededucibili e in parte a servizio del piano di continuità".

astaldi costruzioni

 

 

Prevista anche "la soddisfazione parziale dei creditori chirografari con l'attribuzione in loro favore di azioni (per beneficiare della continuità del ramo Epc) e strumenti finanziari partecipativi (per beneficiare del ricavato degli asset non core segregati a loro favore)". Parte quindi il percorso con cui Astaldi sottoporrà la proposta al giudizio di ammissibilità del Tribunale. Se concessa, la proposta dovrà passare il voto dei creditori e l'omologa giudiziale. L'Offerta di Salini è condizionata proprio "al positivo esito della proposta", oltre anche "al contributo di co-investitori di lungo periodo" e alla disponibilità del sistema bancario a concedere ad Astaldi le linee di credito".

 

ASTALDI E RENZI

La struttura dell'operazione non prevede impegni od oneri a carico di Salini prima dell'omologa, ed è stabilita la nomina in Astaldi di un Chief Restructuring Officer. Nelle more ad Astaldi potrebbero essere chiesta integrazioni che Salini si riserva di valurare, inevitabilmente quindi "ad oggi, alcuna certezza in merito alla circostanza che la proposta concordataria Astaldi sia da ultimo omologata né che l'Offerta Salini trovi effettivamente esecuzione". Allo stesso modo non è possibile fornire una previsione della tempistica di realizzazione della "potenziale operazione", attesa indicativamente entro il primo semestre del 2020.

 

 

  1. ASTALDI: OK A PIANO CON SALINI, A CREDITORI AZIONI

Paolo Astaldi con la moglie phMarinoPaoloni

 (ANSA) - Il cda di Astaldi dopo aver ricevuto l'offerta da Salini Impregilo ha approvato il piano e la proposta concordataria che prevedono un aumento di capitale riservato a Salini per 225 milioni e la soddisfazione parziale dei creditori chirografari con l'attribuzione "sia di azioni derivanti dalla parziale conversione dei crediti, sia di strumenti finanziari partecipativi emessi dalla società a valere sulla liquidazione degli asset non core". Post aumento rappresenteranno il 28,5 % del capitale.

 

  1. ASTALDI:SALINI,OPERAZIONE DI SISTEMA PER CONSOLIDARE SETTORE

 

astaldi

 (ANSA) - L'operazione di Salini su Astaldi mira ad avere le caratteristiche di "un'operazione di sistema volta anche a consolidare il settore delle grandi opere e delle costruzioni", per garantirne "stabilità e sviluppo, continuità dei lavori di opere anche strategiche, rafforzamento delle capacità progettuali e industriali tali da proiettare la società così rafforzata in un futuro da protagonista in Italia e all'estero". Lo specifica la società, spiegando che il suo supporto al piano concordatario di Astaldi "rappresenta un'opportunità per creare uno dei maggiori operatori globali con un portafoglio commesse Epc (engineering, procurement and construction, ndr) combinato di circa 33 miliardi e oltre 45 mila dipendenti".

 

  1. ASTALDI: IN BORSA GUADAGNA IL +13%, SALINI +4,2%

 (ANSA) - Astaldi entra alle contrattazioni in Borsa e guadagna il 13% a 0,78 euro. Segno dell'apprezzamento del mercato della offerta di Salini Impregilo, che a sua volta è in rialzo del 4,2% a 1,94 euro.

pietro salini

 

 

 

  1. IL GIORNO DELLA VERITÀ PER ASTALDI SALINI: «OFFERTA SERIA E COMPLESSA»

Simone Filippetti per ''Il Sole 24 Ore''

 

 

Scatta il giorno della verità per Astaldi. Oggi il gruppo di costruzioni finito in concordato sotto il peso di 2 miliardi di euro dovrà presentare al Tribunale un piano di salvataggio. È l' ultimo giorno per farlo. Allo stesso tempo, stamattina la multinazionale Salini Impregilo, il numero uno in Italia nelle grandi opere, presenterà una sua offerta per Astaldi. Ieri a tarda sera si è tenuto un consiglio di amministrazione.

 

Dalla Triennale di Milano, dove il gruppo ha celebrato il 50esimo anniversario del salvataggio dei templi di Abu Simbel in Egitto, Pietro Salini ha parlato di un altro salvataggio, quello del concorrente romano finito in difficoltà. Dopo mesi di corteggiamento (i primi rumors sono circolati lo scorso ottobre) e settimane di lavoro frenetico al dossier, con continui slittamenti, stamattina arriverà con ogni probabilità una «proposta seria e complessa», parole di Pietro Salini, sul tavolo di Astaldi.

 

PIETRO SALINI IMPREGILO

Il contenuto è top secret: primo, perché ieri pomeriggio non era ancora stato valutato dal board dell' azienda; secondo perché «ancora non abbiamo fatto nulla, stiamo lavorando, anche con le banche. Ci sono alcuni temi sui quali ancora stiamo discutendo» ha precisato l' amministratore delegato del colosso impegnato nella ricostruzione del Ponte Morandi a Genova. Tuttavia, rispetto alle ambasce dei giorni scorsi, ieri il ceo ha lasciato intendere che ormai il dado è tratto: «Penso che qualche cosa produrremo e se riusciamo, come auspico, a presentare una proposta, sarà una proposta completa che chiaramente indica un futuro, che ha un piano industriale».

 

Uno dei nodi più spinosi del salvataggio è il debito di Astaldi, ripartito tra banche, fornitori e obbligazionisti (c' è in circolazione un bond da 700 milioni) che spieghi «cosa fare nel futuro, con che percentuale pensiamo di pagare i creditori chirografari, quindi che faccia un punto serio e che affronti tutti i temi sul tavolo e anche che futuro dare alle persone che sono nel gruppo».

 

Salini Impregilo è un gigante europeo da oltre 6 miliardi di giro d' affari e 35 miliardi di lavori, ma il debito va tenuto sotto stretto controllo. E nemmeno Salini può rischiare di caricarsi troppa zavorra solo per immolarsi a favore del sistema paese: «Non siamo un fondo salva-imprese» ha chiosato il fondatore.

 

astaldi costruzioni

Una soluzione è quella di imbarcare un socio finanziario che supporti l' azienda nell' operazione di soccorso (o partecipando a un eventuale ricapitalizzazione di Astaldi o magari con un ingresso nel capitale di Salini). Era circolata l' ipotesi della Cdp, che però al momento sembra finita in secondo piano. «È una proposta che richiede un grande lavoro perché si crea una grande gruppo. Dovete pensare che le forze messe insieme significano 100mila persone che lavorano insieme, tra diretti e indiretti. È una significativa complessità».

 

brindisi tra Brunetta Astaldi Cisnetto Titti phMarinoPaoloni

 Il numero uno del gruppo Salini Impregilo non fornisce le cifre di un eventuale aumento di capitale per salvare Astaldi («non posso dare dettagli») e poi torna sull' ipotesi che anche altri partner siano della partita in questa complessa operazione industriale: «Questo è un fattore di qualità e di dimensione, non abbiamo vincoli numerici, dipende da che dimensione possiamo progettare». Da questo punto di vista si tratta di «un tema più di mercato» ma «chiaramente è una scelta di lungo termine, non vogliamo della gente che viene per uscire domani mattina». E a chi si spinge a chiedergli se stesse già immaginando un nuovo nome per il gruppo post-salvataggio, replica: «Sono tutte cose da affrontare».

 

Ovvio e scontato che il soccorso di Salini Impregilo implicherà un «cambio della governance» che tradotto dal gergo della finanza vuol dire un passo indietro di Paolo Astaldi, l' attuale patron del gruppo.

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…