ORA LO SAIPEM! – TOH! CHE SCOPERTA: PER FARE AFFARI IN AFRICA SI SBORSANO MAZZETTE! - SALTA FUORI LA MAXI TANGENTE ALGERINA DELLA CONTROLLATA DI ENI

Luigi Ferrarella per il "Corriere della Sera"

«Più di cento milioni di dollari» che la Procura di Milano chiede ora a Singapore di bloccare su conti riconducibili all'intermediario della Saipem in Algeria (Farid Bedjaoui) e interfaccia a Dubai del ministro algerino dell'energia Chekib Khelil; un mandato di cattura internazionale nei confronti di Bedjaoui e altri 23 milioni che i pm vogliono congelargli a Hong Kong; poi una rogatoria in Libano su conti collegabili alla famiglia del ministro partecipe di società costituite da Bedajoui tramite una fiduciaria svizzera a Panama;

intanto due viaggi in Italia costati 100 mila euro e pagati dall'ex presidente di Saipem Algeria, Tullio Orsi, al presidente dell'azienda petrolifera statale algerina Sonatrach, Mohamed Meziane, e ai suoi familiari; una consulenza di mille euro al mese al figlio di Meziane come «consigliere personale» di Orsi;

infine, sempre sul versante algerino, 1 milione e 750 mila dollari andati al capo di gabinetto di Meziane, El Hameche Mohammed Reda. Ma anche 10 milioni di euro rimbalzati in Italia al direttore operativo Saipem, Pietro Varone; e «5,2 milioni versati da Bedjaoui (con il consenso di Varone) a Orsi» per pagarne il «prezzo del silenzio su fatti imbarazzanti» al momento dell'allontanamento di Orsi dall'azienda (con 4 mila euro al mese di consulenza) come iniziale capro espiatorio.

ARRESTI FANTASMA
A scoperchiare ora questo internazionale vaso di Pandora è un ordine di cattura internazionale e un arresto eseguito dalla Guardia di Finanza e dai magistrati milanesi in gran segreto giovedì 28 luglio e da 11 giorni incredibilmente sfuggiti a tutti: l'ordine per Bedajoui e l'arresto di Varone, il manager licenziato da Saipem dopo che 7 mesi fa i pm Fabio De Pasquale e Giordano Baggio fecero affiorare con una acquisizione di posta elettronica dei server dell'Eni l'iceberg dell'inchiesta per «corruzione internazionale» nella quale - oltre a Varone, a Orsi, a Antonio Vella e all'ex amministratore delegato di Saipem Pietro Tali - sono indagati anche l'amministratore delegato Eni, Paolo Scaroni, il dimessosi direttore finanziario Eni Alessandro Bernini, e la persona giuridica Eni.

PARLA ORSI
Anche sulla scorta delle dichiarazioni di una persona «omissata» nelle vecchie perquisizioni e che ora si scopre essere Orsi, il gip Alfonsa Ferraro ricostruisce come Saipem abbia acquisito 7 contratti d'appalto in Algeria del valore di 8 miliardi di euro (dai quali ricavare profitti per 1 miliardo di euro) grazie al pagamento nel 2007-2010 di circa il 2,5% di tangente, cioè di 197 milioni di dollari di compenso a fittizie intermediazioni prestate da «Pearl Partners Limited»: una società di Hong Kong gestita dal fiduciario algerino Ourayed Samyr (ora pure ricercato) ma appartenente in realtà al facoltoso Farid Bedjaoui, algerino di 44 anni ma con passaporto francese e residenza a Dubai, detto «il Giovane» da chi lo sapeva essere il referente de «il Vecchio», cioè del ministro dell'Energia algerino.

CONTROLLI FALLITI
Per gli inquirenti, ciò è potuto accadere in «un contesto, la Saipem e più in generale il gruppo Eni, che ha favorito l'adozione di comportamenti devianti». Infatti «è certo che i contratti di intermediazione stipulati tra Saipem e Pearl Partners siano stati solo una copertura documentale per permettere la fuoriuscita di denaro da Saipem. E tuttavia - questa maschera - risulta essere stata assistita da pareri legali interni ed esterni, confezionati da vari studi, e ha superato tutte le verifiche delle funzioni di compliance e di audit tanto in Saipem quanto a livello della controllante Eni, nonché il vaglio dei revisori e del collegio sindacale di entrambe le società».

Gli inquirenti additano anche «il silenzio mantenuto dai vertici di Saipem e di Eni nei confronti dei propri organi di controllo interno ai quali, come emerge dalle relazioni interne e dalle dichiarazioni rese al pm dal responsabile dell'area legale Eni, avvocato Massimo Mantovani, non è stata data alcuna informazione sui contratti e sui pagamenti». Tanto che, solo dopo la riunione del 27 novembre 2012, l'emergere di queste intermediazioni fa dire al teste Mantovani: «Siamo rimasti sconcertati dall'esistenza di contratti di intermediazione di tale entità e del fatto che fossero stati stipulati dopo verifiche molto sommarie».

GLI INCONTRI DI SCARONI
Anche Varone, settimane prima di essere arrestato, ora si apprende che avesse fatto importanti ammissioni, a cominciare dal fatto che «Pearl Partners e Bedjaoui sono la stessa cosa», e che «Bedjaoui mi ha detto espressamente che dava soldi al ministro dell'Energia Khelil».

Inoltre Varone «ha aggiunto che i contatti con il ministro in relazione al contratto Menzel Ledjimet EastL erano stati tenuti al più alto livello dall'amministratore delegato Eni Paolo Scaroni, e che i tre personaggi-chiave, e cioè Khelil, Scaroni e Bedjaoui, si erano incontrati più volte a Parigi, Vienna e Milano».

Ma «nel cercare di diminuire la portata del suo coinvolgimento - è la convinzione del gip - Varone ha reso dichiarazioni contraddittorie e inverosimili», come quando ha motivato la ricezione di 4 milioni con il fatto che avrebbe dovuto fare da prestanome di un commerciante nigeriano che senza comparire voleva acquistare per 5,7 milioni di euro l'ex palazzo del Tar in via Conservatorio nel centro di Milano. E nel «coinvolgere genericamente i vertici di Eni», il gip contesta a Varone di averlo fatto «senza dare un contributo conoscitivo su ruoli e condotte».

«CARCERE IRRAGIONEVOLE»
I difensori Alessandro Pistochini e Davide Steccanella hanno fatto ricorso al Tribunale del Riesame contro una carcerazione che ritengono «sproporzionata e irragionevole» per chi «due volte si è spontaneamente presentato in Procura a farsi interrogare» su fatti «che risalgono a 3 anni fa» e per i quali Varone è fuori azienda già da 7 mesi.

 

SAIPEM ESPLORAZIONE SAIPEM ALGERIA SAIPEM paolo scaroniPAOLO SCARONI Sonatrach Paolo Scaroni AFP Farid Bedjaoui images

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…