andrea biraghi

SALTANO CAPOCCE A LEONARDO (FINMECCANICA) – SOSPESO IL CAPO DELLA CYBERSECURITY – APERTA UN’INCHIESTA INTERNA SU ANDREA BIRAGHI: TROVATE FALLE NELLA SICUREZZA? IL SUO CAMPO D’AZIONE ANDAVA DALLA PROTEZIONE DELLE INFRASTRUTTURE CRITICHE A QUELLE BANCARIE

 

Claudio Antonelli per “la Verità”

 

ALESSANDRO PROFUMO

Lo scorso maggio il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, ha varato il piano nazionale per la cybersecurity, consapevole che la sovranità nazionale e la difesa dei cittadini dipenderà sempre di più dalla capacità di mettere barriere alle intrusioni nel cyberspazio. Una volta organizzati i dipartimenti di riferimento, il progetto di lungo respiro si baserà su sei pilastri principali che vanno dal potenziamento delle capacità di difesa delle infrastrutture critiche nazionali e degli attori di rilevanza strategica per il sistema Paese fino all' incentivazione della cooperazione tra istituzioni e imprese nazionali, passando dal rafforzamento della cooperazione internazionale.

 

andrea biraghi1

Dentro tale quadro, il colosso della Difesa, Leonardo, dovrà ricoprire un ruolo di fondamentale riferimento anche per la sua posizione mediana tra impresa privata e attività dello Stato. Per questo la decisione dei vertici di aprire un audit interno sulla divisione «Sistemi per la sicurezza e le informazioni», guidata da Andrea Biraghi ha destato qualche preoccupazione negli ambienti istituzionali. Secondo quanto ha appreso La Verità lo scorso venerdì è stato aperto un procedimento con l' obiettivo di verificare il totale rispetto delle prassi e delle certificazioni e verificare che non vi siano falle.

 

Biraghi, come da prassi è stato sospeso e avrà pochi giorni per rispondere alle sollecitazioni e alle domande degli organi di verifica interna prima che venga vagliata la sua posizione. Vista la delicatezza del tema non è dato conoscere tutti i contenuti dell' inchiesta interna ma una volta terminata potrebbe imporre un giro di poltrone e un riassesto.

 

Cyber Security

D' altronde, come aveva dichiarato lo scorso inverno a Formiche.net lo stesso Biraghi, «quello della cyber security è un settore chiave. Il terrorismo è una minaccia di tipo fisico, ma può diventare di tipo cibernetico molto presto. L' intelligence che si fa in rete, per seguire le informazioni che questi soggetti si scambiano, consente di mitigare o migliorare la capacità di risposta agli attacchi terroristici. Minacce asimmetriche richiedono soluzioni evolute e adattate. Solo così possiamo continuare ad essere i principali partner di governi».

 

Ecco perché l' audit interno secondo alcune indiscrezioni raccolte dalla Verità, sarebbe da intendere come un trampolino per la riorganizzazione della Divisone e al tempo stesso il rilancio come elemento che potrebbe diventare di punta per Leonardo. Al momento il gruppo lavora alle proprie piattaforme secondo il concetto «security by design». Si muove anche nel campo della protezione delle infrastrutture critiche e in quello bancario.

 

cyber security

In questo settore, infatti, Leonardo sta lavorando a un progetto da presentare alle istituzioni finanziarie che faccia leva sul grande valore aggiunto dell' azienda, ovvero la capacità di intelligence. Il risultato dell' audit sulla divisione è quanto mai importante per capire le prossime mosse dell' amministratore delegato Alessandro Profumo. Il gruppo di piazza Montegrappa si trova di fronte alla necessità di fare un salto decisivo. A settembre del 2017 il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha lanciato l' allarme sul comparto e al tempo stesso ha fissato i paletti della difesa comune Ue anche nel terreno del cyberspazio.

 

leonardo finmeccanica

«La regione è in grado di sviluppare una propria capacità. Ha un mercato enorme ed è necessario che le aziende europee considerino la sicurezza informatica come un fattore abilitante e non derogabile della propria competitività», aveva dichirato Biraghi nella stessa intervista rilasciata a Formiche.net aggiungendo che «la protezione dell' Ue non può essere delegata e deve poter contare su capacità e competenze industriali che garantiscano il controllo e la sicurezza della supply chain».

 

PALAZZO FINMECCANICA A PIAZZA MONTE GRAPPA

Bisogna capire se secondo Profumo questo sia sufficiente per acquisire un ruolo leader e non rischiare di sedersi tra le seconde file come è accaduto nella trattativa tra Fincantieri e il gruppo francese Stx. Prima bisognerà capire che cosa l' ad deciderà al termine dell' audit in relazione all' incarico che Mauro Moretti aveva affidato al figlio dell' ammiraglio di squadra Sergio Biraghi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”