elon musk mohammed bin salman

CHI SALVA L'AUTO ELETTRICA? I PETROLDOLLARI DEI SAUDITI! MUSK SI BUTTA SUI MILIARDI DEL PRINCIPE MOHAMMED BIN SALMAN PER TOGLIERE TESLA DALLA BORSA E NON DOVER SUBIRE I CONTINUI SUSSULTI DEL MERCATO, NÉ GLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA IMPOSTI ALLE SOCIETÀ QUOTATE - GLI ARABI SGANCEREBBERO FINO A 24 MILIARDI, MA IL CONTROLLO RESTEREBBE IN MANO AL FONDATORE ELON…

Flavio Pompetti per “il Messaggero

 

ELON MUSK TESLA PRIVATA

Elon Musk non mentiva martedì scorso quando ha scosso Wall Street con l' annuncio: «Affare fatto, ho trovato i fondi per portare la Tesla fuori dalla Borsa». Ieri l' esuberante Ceo della casa automobilistica californiana ha scoperto le carte in un lungo blog sul sito dell' azienda, nel quale rivela che dietro l' offerta c' è il fondo sovrano dell' Arabia Saudita, uno dei più ricchi strumenti finanziari del mondo, da più di un anno in cerca di diversificazione e di coinvolgimento sulle piazze occidentali.

 

IL PERCORSO

elon musk

Le dichiarazioni di Musk sono una riposta ai sospetti che il primo annuncio del 7 agosto aveva sollevato negli ambienti finanziari. La sua era stata criticata come una sparata per punire i tanti ribassisti che circolano come avvoltoi intorno al titolo della Tesla, incentivati dall' andamento da ottovolante che il suo fondatore le imprime tra proclami e smentite. Se l' obiettivo era quello di procurare un danno a chi stava giocando lo scoperto sulle azioni, Musk ha sicuramente ottenuto il risultato: nell' ultima settimana la cedola ha scambiato fino a 379,5 dollari, con un rincaro del 10%, prima di tornare ad allinearsi alle valutazioni del pre-annuncio. Un paio di azionisti hanno sporto denuncia, e la Sec sta verificando se dietro le parole c' erano anche dei fatti a motivarle.

 

elon musk

Musk ieri ha fornito la sua versione: il contatto con i sauditi sarebbe iniziato quasi due anni fa, e in tempi recenti ha prodotto il rastrellamento sul mercato del 5% delle azioni Tesla, oggi nelle mani del fondo. Gli arabi sarebbero intenzionati ad affiancare Musk nel progetto di riportare l' azienda in mani private, e Musk pensa che il percorso sia essenziale per il successo futuro della casa automobilistica.

 

MOHAMMED BIN SALMAN

Ne ha parlato in consiglio di amministrazione, e ha anche spiegato che il costo dell' operazione sarebbe ben lontano dai 70 miliardi che molti avevano ipotizzato sulla base di un offerta di 20% di premio, che lui stesso aveva proposto. Musk si dice convinto che al posto di un azzeramento della leva che implicherebbe l' assunzione di un enorme debito, l' operazione andrebbe conclusa con la conversione di almeno due terzi del capitale azionario in quote di proprietà diffusa.

putin Mohammed bin Salman

 

In questi termini l' affare assume contorni più realistici: il costo per il fondo saudita non supererebbe i 24 miliardi di dollari, e Musk potrebbe aspirare a salvare la posizione di controllo della quale gode all' interno della Tesla. La questione della centralità del fondatore nell' assetto societario è uno dei punti di maggior contesa.

 

Diversi azionisti hanno chiesto a riprese la testa di Musk, perché l' eccesso di protagonismo del quale fa continuamente sfoggio finisce per offuscare il giudizio sull' intera azienda. L' imprenditore detiene solo il 22% delle azioni, che diventano il 25,5% se si aggiungono gli altri insider' sui alleati.

 

Tesla Semi Truck

E' una porzione minuscola, se paragonata al 60% di Facebook nelle mani di Mark Zuckerberg, ma Musk riesce ugualmente ad assicurarsi il controllo grazie ad una clausola che richiede il possesso dei due terzi dei voti per imporre una decisione. Vista la quota di riserva nelle sue mani, la maggioranza qualificata in numeri reali equivale all' 89,5% dell' intero pacchetto delle azioni, una soglia irraggiungibile da parte di una cordata alternativa.

TESLA SOLAR ROOF TEGOLE FOTOVOLTAICHEtesla model 3 copiainterni tesla model 3drag race tesla vs lamborghini

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”