matteo salvini a siena

L’UOMO DEL "MONTE" – SALVINI SI UNISCE AL CORO DI CHI VUOLE TENERE MPS IN MANO PUBBLICA, COSÌ DA BUTTARE QUALCHE ALTRO MILIARDO DEI CONTRIBUENTI – “LA STAMPA”: “PER FARCI COSA NON È CHIARISSIMO: FORSE UNA PICCOLA BANCA LOCALE TOSCANA MENTRE TUTTI I CONCORRENTI CERCANO DI DIVENTARE PIÙ GRANDI. DOPO OLTRE 24 MILIARDI DI PERDITE IN DIECI ANNI, SERVONO ALTRI 2,5 MILIARDI PER IL MONTE. CHI PAGA?” – BLUEBELL (BIVONA) CHIEDE AL CDA UN’AZIONE DI RESPONSABILITÀ CONTRO PROFUMO E VIOLA

matteo salvini palio siena 5

1 – CHI PAGA LA BANCA PUBBLICA

Gianluca Paolucci per “La Stampa”

 

Matteo Salvini si unisce alla già folta e trasversale schiera di eletti che chiedono di tenere Mps in mano pubblica. Dal sindaco di Siena De Mossi (centrodestra) al presidente Pd della Toscana, Eugenio Giani, passando per i grillini, con l' ala di lotta e quella di governo che almeno su questo sono rimaste unite.

 

LUIGI DE MOSSI SINDACO SIENA

Per farci cosa non è chiarissimo: forse una piccola banca locale toscana mentre tutti i concorrenti cercano di diventare più grandi o forse un banca pubblica d' investimenti accanto ad altre 4 o 5 strutture pubbliche che già lo fanno. Intanto, dopo oltre 24 miliardi di perdite in dieci anni, servono altri 2,5 miliardi per il Monte. Chi paga?

 

SALVINI A SIENA

2 – MPS AI PRIVATI, LO STOP DI SALVINI MA IL TESORO TIRA DRITTO SU UNICREDIT

Francesco Spini per "La Stampa"

 

Rischia di essere un appello fuori tempo massimo, quello di Matteo Salvini, sul destino del Monte dei Paschi di Siena. Il leader della Lega, oggi al governo con ministri importanti - primo fra tutti Giancarlo Giorgetti allo Sviluppo economico -, chiede di rimandare la vendita di Rocca Salimbeni, di cui il Tesoro ha il 64,23%.

mario draghi e giancarlo giorgetti

 

Ma il governo, che vuole ottemperare l'impegno preso con Bruxelles di dismettere entro l'anno la quota accumulata nel 2017 con la ricapitalizzazione precauzionale, anche sotto la guida di Mario Draghi e con Daniele Franco al ministero dell'Economia non sembra aver cambiato linea.

 

A quanto risulta da fonti accreditate, l'intenzione del Tesoro sarebbe quella di sempre, ovvero favorire l'acquisizione di Siena da parte di Unicredit. E su quello si lavora. Un terreno già preparato a colpi di incentivi durante il Conte Bis, ma non a sufficienza per vincere le perplessità volta a volta espresse, per lo più in via riservata, da manager di prima linea e azionisti, a cominciare da Leonardo Del Vecchio, che di Piazza Gae Aulenti ha poco meno del 2%.

andrea orcel di unicredit

 

A sciogliere il nodo, in un senso o nell'altro, sarà il nuovo ad di Unicredit, Andrea Orcel, che, con l'assemblea del 15 aprile, si insedierà al piano alto del grattacielo di Porta Nuova. Sarà sua l'ultima parola su un'operazione che, tuttora, il Tesoro considera tra le priorità. Salvini, nel frattempo prova a remare in direzione ostinata e contraria, affidando le sue perplessità all'agenzia internazionale Bloomberg.

 

matteo salvini palio siena 4

«Vendere ora» il Monte, dice, «mi sembrerebbe folle, si venderebbe a poco». Questo «è assolutamente il momento peggiore». Meglio piuttosto una «partnership con una banca più forte». Tra le voci contrarie alle nozze di Unicredit col Monte s' è già levata anche quella della Bluebell di Giuseppe Bivona.

Il quale, sulla vicenda senese, sembra essere in sintonia con Beppe Grillo, che guida un movimento da sempre contrario alla riprivatizzazione. L'Elevato appoggia anche l'ultima sortita di Bluebell: la richiesta, formulata al cda di Mps, di inserire all'ordine del giorno dell'assemblea del 6 aprile la proposta di azione di responsabilità nei confronti dell'ex presidente Alessandro Profumo e dell'ex ad Fabrizio Viola.

 

GIUSEPPE BIVONA

Nell'istanza Bluebell ricorda come Profumo e Viola siano stati condannati in primo grado per i reati di falso in bilancio e aggiotaggio in relazione alla contabilizzazione come Btp dei derivati con Deutsche Bank e Nomura e come in seguito al verdetto la banca abbia «annunciato accantonamenti per rischi legali di circa 400 milioni di euro», rettifiche che «per la loro rilevanza» sono state indicate da Mps «come concausa» del deficit prospettico di capitale, quantificato in 1,5 miliardi. Per la difesa di Profumo e Viola, ricorda Bluebell, Mps ha inoltre speso 3,2 milioni di euro, inclusi i costi per consulenze contabili. Sull'eventuale azione sarà decisivo proprio il voto del Tesoro.

matteo salvini palio siena 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...