gentiloni bollore tim

LA SANTA ALLEANZA PER DISARCIONARE BOLLORE’ (PER LA GIOIA DI MACRON) – LA CASSA DEPOSITI A BRACCETTO CON ELLIOT CONTRO VIVENDI: PRENDERA’ IL 5% DI TIM PER BLOCCARE I FRANCESI – VIA LIBERA A GENTILONI ANCHE DA BERLUSCONI, LEGA E PURE CINQUE STELLE – BLITZ DECISO DURANTE IL WEEK END DI PASQUA

 

1. IL DOPPIO GIOCO DI MUSTIER E DONNET

Andrea Greco per la Repubblica

 

Controffensiva patriottica su Tim. Con un blitz deciso nel ponte di Pasqua il governo sguinzaglia la Cassa depositi e prestiti sul dossier più delicato e congegna un' operazione che dovrebbe estromettere Vivendi dal controllo della società.

FABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNA

 

Il consiglio di Cdp, oggi, dovrebbe infatti deliberare l' acquisto sul mercato di una quota fino al 5% di Tim. Un "presidio", lo definiscono fonti di governo. Lo schema, secondo due fonti attive sul dossier, sarebbe quello di schierare il pacchetto già nell' assemblea del 24 aprile dove il fondo attivista Elliott metterà ai voti la sua proposta di sostituire sei consiglieri di nomina Vivendi con altrettanti nomi di "indipendenti" non legati ai francesi.

 

La mossa è stata rinvigorita dal parere del collegio sindacale di Tim, che ha ribaltato l' iniziale decisione del cda. E Cdp, nei piani, si dovrebbe schierare con il suo 5% o la quota che avrà al momento, proprio a fianco di Elliott. Il governo in carica vuole infatti assicurarsi che il piano di Elliott vada a buon fine, e schiera le munizioni pesanti - un investimento che potrà arrivare a circa 750 milioni - per escludere che qualche tribunale possa modificarla.

 

vincent bollore

Il passo successivo è quello di far convolare la prossima Tim a trazione mista "di Stato e di mercato" verso una fusione con Open Fiber, la controllata di Enel e della stessa Cdp nata per stendere la fibra ottica in Italia. Il governo guardava da alcuni giorni con interesse al tentativo di formare una lista comune di candidati consiglieri, tra Elliott e i fondi di investimento italiani, per l' assemblea Tim del 4 maggio, chiamata a eleggere il cda dopo che Vivendi, primo azionista con il 24%, con mossa tattica aveva ritirato i suoi amministratori per ostacolare l' ascesa di Elliott.

philippe donnet

 

C' era tempo fino a martedì perché Elliott integrasse l' odg assembleare, e chiedesse la nomina di un presidente "indipendente" da parte di tutti i soci, facendo confluire il suo 9,9% in Tim con le quote dei fondi istituzionali in una lista di minoranza, ma garantita da un presidente super partes.

 

L' offerta non si è mai concretizzata, si dice per la freddezza dei gestori dei fondi che fanno capo a Generali e a Unicredit. Due colossi retti dai manager francesi Philippe Donnet e Jean Pierre Mustier, che avrebbero preso parte per Vivendi e messo in minoranza i fondi di Intesa Sanpaolo; confortati anche dai buoni rapporti con Mediobanca, di cui Bolloré è secondo socio, e dello scetticismo del ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan.

 

JEAN PIERRE MUSTIER

Sfumata questa opzione, rischiava di concretizzarsi uno scenario a tre liste: Vivendi, i gestori e il fondo Usa. Scenario che avrebbe consegnato la maggioranza dei voti e del cda ancora ai francesi. Per scongiurarlo, si è mosso Palazzo Chigi, sentiti anche i leader dei partiti. In una riunione fra il premier Paolo Gentiloni, il ministro dello Sviluppo Carlo Calenda e lo stesso Padoan, si è imposta la volontà dei primi due.

 

franco bernabe

Da qui il mandato ai consiglieri di Cdp. Se nell' assemblea Tim del 24 aprile sarà nominato il consigliere Amos Genish (finora cooptato), il cui ruolo come amministratore delegato pare andare bene a tutti, se poi Elliott nominerà i suoi sei consiglieri, affiancandoli ai cinque della minoranza e a Franco Bernabé, a quel punto mancherebbero due consiglieri per i 15 previsti dal nuovo statuto Tim. Due figure da cooptare con calma. A quel punto l' assemblea del 4 maggio potrebbe essere sconvocata e a Vivendi non resterebbe che trascinare Tim in una guerra di tribunali. E lo Stato italiano dietro di lei.

 

2. LE LARGHE INTESE SI FANNO SOLO NELLA FINANZA

Francesco Manacorda per la Repubblica

 

Un fondo attivista Usa, un governo moderato e per di più in uscita come quello di Paolo Gentiloni, i vincitori di segno opposto scelti dalle ultime elezioni. Tutti uniti nella lotta. Solo lo spregiudicato finanziere francese Vincent Bolloré poteva riuscire - suo malgrado - a cementare una così improbabile alleanza. Eppure, se il copione scritto in queste ultime ore andrà in scena come previsto, le scelte dettate da pura logica finanziaria del fondo Elliott, le preoccupazioni del governo uscente sui rischi di una gestione troppo disinvolta di un asset nazionale e le aspettative di centrodestra e Cinque Stelle si allineeranno in modo quasi miracoloso nella prossima assemblea della Telecom Italia.

 

berlusconi bollore vivendi mediaset

Tutti uniti con l' obiettivo appunto di disarcionare Bolloré e i suoi fedelissimi dal consiglio d' amministrazione.

 

A guardare il ribaltone clamoroso con la lente della politica ecco la grande coalizione - impossibile in Parlamento - materializzarsi a sorpresa in campo finanziario. Il Pd e i tecnici d' area come Padoan, e soprattutto Calenda, che dicono basta alle scorribande finanziarie in terra italiana del corsaro Bollorè e decidono di stabilire un "presidio" in Telecom attraverso la quota Cdp; un Berlusconi che pur decadente patron di Forza Italia non può che gioire nel vedere un altro colpo assestato all' ex amico Vincent che voleva sfilargli Mediaset, peraltro subito dopo il cazzotto che lo stesso Berlusconi si è premurato di sferrargli firmando un' alleanza a sorpresa tra la tv del Biscione e Sky; e poi la Lega neonazionalista ed antieuropeista che non disdegna certo un intervento in nome del pubblico contro i capitali stranieri, fino ai 5 Stelle che proprio ieri hanno chiesto di «riprendere da mano straniera la nostra infrastruttura tecnologica e di telecomunicazioni».

 

paul singer fondo elliott

Il governo uscente ha vissuto male - per usare un eufemismo - le mosse scomposte - altro eufemismo - di Bollorè. Nella lista delle contestazioni che nessuno potrà mai fare pubblicamente ai francesi, ma che pesano molto nella decisione presa, c' è non solo l' arroganza del bretone che è sbarcato in una società strategica italiana senza bussare alla porta, anzi infilando un piede nel battente, ma anche alcune mosse successive.

 

Ad esempio quelle che lo stesso governo attribuisce a Unicredit e Generali, entrambe oggi a guida francese, per spingere i fondi di investimento italiani a presentare una lista diversa da quella di Elliott. O la lettera spedita qualche settimana fa dal ministero dello Sviluppo economico a Telecom per chiedere di andarci piano con le gare al massimo ribasso su call center e appalti vari, dove a sorpresa era spuntata anche una società francese.

 

BOLLORE' VIVENDI

Certo è che l' ingresso di Cdp nel capitale di una società privata, con l' obiettivo dichiarato di "presidiare" Telecom ed entrare nella conta dei voti tra i soci, suscita più di una perplessità. Perplessità che dai palazzi del governo si rimandano al mittente anche ricordando che la Caisse des dépots et consignations - l' equivalente francese della Cdp - è andata spesso in assemblea di Telecom con una quota sopra l' 1%.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...