santander

SANTANDER SCAPPA COL BOTIN - LA BANCA SPAGNOLA DELL'OPUS DEI SI SOTTRAE AI DECRETI INGIUNTIVI DELLA GIUSTIZIA ITALIANA: ''SCUSATE, NON ABBIAMO CONTANTI'' - MA IL GRUPPO COLANERI (CONCESSIONARI) HA OTTENUTO IL PIGNORAMENTO DI 16 MILIONI DI EURO, DOPO UNA CAUSA CHE L'HA VISTO VINCITORE - CHE DICE BANKITALIA DI UN ISTITUTO CHE NON ACCANTONA LE SPESE DEI PROCEDIMENTI LEGALI?

 

DAGOREPORT

 

SANTANDER SANTANDER

Il Banco Santander, che alcuni anni fa ha venduto al Monte Paschi Banca Antonveneta per 9 (nove) miliardi di euro, che è uno dei principali sponsor della Ferrari in Formula 1 e che è una delle banche più importanti d'Europa, si comporta come un piccolo debitore abituale qualsiasi, ostinatamente impegnato a sottrarsi al proprio creditore.

 

Infatti, di fronte all'ufficiale giudiziario cosa fa? Dice di non essere disponibile a pagare pur in presenza  di un provvedimento giudiziale, cioè di un ordine del giudice. Sembra incredibile, ma e' quanto accaduto martedì scorso a Torino all'ufficiale giudiziario dell'Ufficio esecuzioni della Corte di Appello che si è recato negli uffici locali del Santander consumer per pignorare denaro, beni e crediti fino a circa 16 milioni di euro a favore di Finrama, storica concessionaria automobilistica romana della famiglia Colaneri, che attende da anni di ricevere il compenso derivante da accordi di collaborazione che hanno fruttato (e continuano a fruttare) alla banca spagnola cospicui introiti a titolo di commissioni e di interessi.

 

ANA BOTINANA BOTIN

Non abbiamo contante, così ha risposto il dirigente di Santander, perché non abbiamo sportelli bancari aperti al pubblico e non facciamo attività di deposito. La spiegazione, del tutto inverosimile nella sostanza, puo' ora avere conseguenze sia sul piano delle autorità monetarie sia su quello penale (poiché pur raggiunta da un decreto ingiuntivo di rilevante importo, la banca ne ha taciuto l'esistenza nei bilanci) in quanto la banca precettata avrebbe dovuto accantonare la liquidità per far fronte al pagamento in quanto soggetto vigilato da Banca d'Italia e Consob nelle more dell'attivita’ del risparmio e della gestione dei conto depositi.

 

L’antefatto: come e' noto, il Gruppo Colaneri sino al 2009 era il più importante concessionario automobilistico di Roma e il più grande d'Italia per vendite ai privati, vendeva circa 12 mila macchine all'anno dei marchi italiani e stranieri più noti, da Fiat a Maserati, a Peugeot, a Citroen, a Jeep (quando era Chrysler), a Opel, a Rover, a Lotus, a Kia , a Hyundai, a Daewoo.

 

ANA PATRICIA BOTIN ANA PATRICIA BOTIN

Come entrò in gioco il Santander? Cinque anni prima, nel 2004, l'azienda romana aveva raggiunto un accordo con la banca spagnola per finanziare l'acquisto dell'auto sia da parte dei propri clienti sia creando accordi quadro con case automobilistiche come Kia Italia, facente parte dello stesso gruppo Hyundai, e Smart (Daimler Chrysler Italia), su tutto il territorio nazionale. Una grande opportunità per Santander, perché proprio quei marchi stavano registrando in Italia un notevole successo per via del rapporto qualità/prezzo molto competitivo.

 

L'accordo, nato per iniziativa del Gruppo Colaneri, generava volumi importanti e venne esteso da Santander anche al finanziamento diretto dello stock di tutti i concessionari italiani della Kia. Improvvisamente nel 2008, la banca spagnola  decise di interrompere i rapporti di business con l'azienda romana, cosa che, unita alla grande depressione del mercato automobilistico di quegli anni, determina difficoltà ben superiori a quelle derivanti dalla crisi generale a partire dall'emorragia dei posti di lavoro.

 

DAVIDE COLANERI DAVIDE COLANERI

Dalle decisioni assunte dal Tribunale di Torino se ne capisce il perché: la banca spagnola avrebbe  taciuto di aver erogato, nell’ambito del rapporto con Finrama, circa 1 miliardo di euro. Quindi, il Santander avrebbe dovuto pagare provvigioni di entità superiore di almeno quattro volte, cifre che – considerando i volumi fatti fino ad oggi – potrebbero arrivare a centinaia di milioni. Decisero invece di non dare seguito all'accordo, pur continuando a mantenere  i legami con il gruppo Kia/Hyundai e si tennero le provvigioni cui aveva diritto il Gruppo Colaneri.

 

"C'è stato un giudice a Torino - dice a Dagospia Davide Colaneri, l'imprenditore che ha seguito per conto della sua famiglia tutta la trafila giudiziaria con l’assistenza di uno dei  studi legali più affermati d'Italia, quello del professor Stefano Ambrosini - che ha dimostrato e confermato  tutta l'arroganza con cui una grande banca internazionale si è rapportata ad una media impresa italiana. Ma ora al danno rischia di aggiungersi la beffa poiche al  Santander è bastato dichiarare di non essere disponibile a pagare per sottrarsi (per ora) ad un provvedimento ordinato da un giudice della Repubblica Italiana".

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...