santander

SANTANDER SCAPPA COL BOTIN - LA BANCA SPAGNOLA DELL'OPUS DEI SI SOTTRAE AI DECRETI INGIUNTIVI DELLA GIUSTIZIA ITALIANA: ''SCUSATE, NON ABBIAMO CONTANTI'' - MA IL GRUPPO COLANERI (CONCESSIONARI) HA OTTENUTO IL PIGNORAMENTO DI 16 MILIONI DI EURO, DOPO UNA CAUSA CHE L'HA VISTO VINCITORE - CHE DICE BANKITALIA DI UN ISTITUTO CHE NON ACCANTONA LE SPESE DEI PROCEDIMENTI LEGALI?

 

DAGOREPORT

 

SANTANDER SANTANDER

Il Banco Santander, che alcuni anni fa ha venduto al Monte Paschi Banca Antonveneta per 9 (nove) miliardi di euro, che è uno dei principali sponsor della Ferrari in Formula 1 e che è una delle banche più importanti d'Europa, si comporta come un piccolo debitore abituale qualsiasi, ostinatamente impegnato a sottrarsi al proprio creditore.

 

Infatti, di fronte all'ufficiale giudiziario cosa fa? Dice di non essere disponibile a pagare pur in presenza  di un provvedimento giudiziale, cioè di un ordine del giudice. Sembra incredibile, ma e' quanto accaduto martedì scorso a Torino all'ufficiale giudiziario dell'Ufficio esecuzioni della Corte di Appello che si è recato negli uffici locali del Santander consumer per pignorare denaro, beni e crediti fino a circa 16 milioni di euro a favore di Finrama, storica concessionaria automobilistica romana della famiglia Colaneri, che attende da anni di ricevere il compenso derivante da accordi di collaborazione che hanno fruttato (e continuano a fruttare) alla banca spagnola cospicui introiti a titolo di commissioni e di interessi.

 

ANA BOTINANA BOTIN

Non abbiamo contante, così ha risposto il dirigente di Santander, perché non abbiamo sportelli bancari aperti al pubblico e non facciamo attività di deposito. La spiegazione, del tutto inverosimile nella sostanza, puo' ora avere conseguenze sia sul piano delle autorità monetarie sia su quello penale (poiché pur raggiunta da un decreto ingiuntivo di rilevante importo, la banca ne ha taciuto l'esistenza nei bilanci) in quanto la banca precettata avrebbe dovuto accantonare la liquidità per far fronte al pagamento in quanto soggetto vigilato da Banca d'Italia e Consob nelle more dell'attivita’ del risparmio e della gestione dei conto depositi.

 

L’antefatto: come e' noto, il Gruppo Colaneri sino al 2009 era il più importante concessionario automobilistico di Roma e il più grande d'Italia per vendite ai privati, vendeva circa 12 mila macchine all'anno dei marchi italiani e stranieri più noti, da Fiat a Maserati, a Peugeot, a Citroen, a Jeep (quando era Chrysler), a Opel, a Rover, a Lotus, a Kia , a Hyundai, a Daewoo.

 

ANA PATRICIA BOTIN ANA PATRICIA BOTIN

Come entrò in gioco il Santander? Cinque anni prima, nel 2004, l'azienda romana aveva raggiunto un accordo con la banca spagnola per finanziare l'acquisto dell'auto sia da parte dei propri clienti sia creando accordi quadro con case automobilistiche come Kia Italia, facente parte dello stesso gruppo Hyundai, e Smart (Daimler Chrysler Italia), su tutto il territorio nazionale. Una grande opportunità per Santander, perché proprio quei marchi stavano registrando in Italia un notevole successo per via del rapporto qualità/prezzo molto competitivo.

 

L'accordo, nato per iniziativa del Gruppo Colaneri, generava volumi importanti e venne esteso da Santander anche al finanziamento diretto dello stock di tutti i concessionari italiani della Kia. Improvvisamente nel 2008, la banca spagnola  decise di interrompere i rapporti di business con l'azienda romana, cosa che, unita alla grande depressione del mercato automobilistico di quegli anni, determina difficoltà ben superiori a quelle derivanti dalla crisi generale a partire dall'emorragia dei posti di lavoro.

 

DAVIDE COLANERI DAVIDE COLANERI

Dalle decisioni assunte dal Tribunale di Torino se ne capisce il perché: la banca spagnola avrebbe  taciuto di aver erogato, nell’ambito del rapporto con Finrama, circa 1 miliardo di euro. Quindi, il Santander avrebbe dovuto pagare provvigioni di entità superiore di almeno quattro volte, cifre che – considerando i volumi fatti fino ad oggi – potrebbero arrivare a centinaia di milioni. Decisero invece di non dare seguito all'accordo, pur continuando a mantenere  i legami con il gruppo Kia/Hyundai e si tennero le provvigioni cui aveva diritto il Gruppo Colaneri.

 

"C'è stato un giudice a Torino - dice a Dagospia Davide Colaneri, l'imprenditore che ha seguito per conto della sua famiglia tutta la trafila giudiziaria con l’assistenza di uno dei  studi legali più affermati d'Italia, quello del professor Stefano Ambrosini - che ha dimostrato e confermato  tutta l'arroganza con cui una grande banca internazionale si è rapportata ad una media impresa italiana. Ma ora al danno rischia di aggiungersi la beffa poiche al  Santander è bastato dichiarare di non essere disponibile a pagare per sottrarsi (per ora) ad un provvedimento ordinato da un giudice della Repubblica Italiana".

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...