santander

SANTANDER SCAPPA COL BOTIN - LA BANCA SPAGNOLA DELL'OPUS DEI SI SOTTRAE AI DECRETI INGIUNTIVI DELLA GIUSTIZIA ITALIANA: ''SCUSATE, NON ABBIAMO CONTANTI'' - MA IL GRUPPO COLANERI (CONCESSIONARI) HA OTTENUTO IL PIGNORAMENTO DI 16 MILIONI DI EURO, DOPO UNA CAUSA CHE L'HA VISTO VINCITORE - CHE DICE BANKITALIA DI UN ISTITUTO CHE NON ACCANTONA LE SPESE DEI PROCEDIMENTI LEGALI?

 

DAGOREPORT

 

SANTANDER SANTANDER

Il Banco Santander, che alcuni anni fa ha venduto al Monte Paschi Banca Antonveneta per 9 (nove) miliardi di euro, che è uno dei principali sponsor della Ferrari in Formula 1 e che è una delle banche più importanti d'Europa, si comporta come un piccolo debitore abituale qualsiasi, ostinatamente impegnato a sottrarsi al proprio creditore.

 

Infatti, di fronte all'ufficiale giudiziario cosa fa? Dice di non essere disponibile a pagare pur in presenza  di un provvedimento giudiziale, cioè di un ordine del giudice. Sembra incredibile, ma e' quanto accaduto martedì scorso a Torino all'ufficiale giudiziario dell'Ufficio esecuzioni della Corte di Appello che si è recato negli uffici locali del Santander consumer per pignorare denaro, beni e crediti fino a circa 16 milioni di euro a favore di Finrama, storica concessionaria automobilistica romana della famiglia Colaneri, che attende da anni di ricevere il compenso derivante da accordi di collaborazione che hanno fruttato (e continuano a fruttare) alla banca spagnola cospicui introiti a titolo di commissioni e di interessi.

 

ANA BOTINANA BOTIN

Non abbiamo contante, così ha risposto il dirigente di Santander, perché non abbiamo sportelli bancari aperti al pubblico e non facciamo attività di deposito. La spiegazione, del tutto inverosimile nella sostanza, puo' ora avere conseguenze sia sul piano delle autorità monetarie sia su quello penale (poiché pur raggiunta da un decreto ingiuntivo di rilevante importo, la banca ne ha taciuto l'esistenza nei bilanci) in quanto la banca precettata avrebbe dovuto accantonare la liquidità per far fronte al pagamento in quanto soggetto vigilato da Banca d'Italia e Consob nelle more dell'attivita’ del risparmio e della gestione dei conto depositi.

 

L’antefatto: come e' noto, il Gruppo Colaneri sino al 2009 era il più importante concessionario automobilistico di Roma e il più grande d'Italia per vendite ai privati, vendeva circa 12 mila macchine all'anno dei marchi italiani e stranieri più noti, da Fiat a Maserati, a Peugeot, a Citroen, a Jeep (quando era Chrysler), a Opel, a Rover, a Lotus, a Kia , a Hyundai, a Daewoo.

 

ANA PATRICIA BOTIN ANA PATRICIA BOTIN

Come entrò in gioco il Santander? Cinque anni prima, nel 2004, l'azienda romana aveva raggiunto un accordo con la banca spagnola per finanziare l'acquisto dell'auto sia da parte dei propri clienti sia creando accordi quadro con case automobilistiche come Kia Italia, facente parte dello stesso gruppo Hyundai, e Smart (Daimler Chrysler Italia), su tutto il territorio nazionale. Una grande opportunità per Santander, perché proprio quei marchi stavano registrando in Italia un notevole successo per via del rapporto qualità/prezzo molto competitivo.

 

L'accordo, nato per iniziativa del Gruppo Colaneri, generava volumi importanti e venne esteso da Santander anche al finanziamento diretto dello stock di tutti i concessionari italiani della Kia. Improvvisamente nel 2008, la banca spagnola  decise di interrompere i rapporti di business con l'azienda romana, cosa che, unita alla grande depressione del mercato automobilistico di quegli anni, determina difficoltà ben superiori a quelle derivanti dalla crisi generale a partire dall'emorragia dei posti di lavoro.

 

DAVIDE COLANERI DAVIDE COLANERI

Dalle decisioni assunte dal Tribunale di Torino se ne capisce il perché: la banca spagnola avrebbe  taciuto di aver erogato, nell’ambito del rapporto con Finrama, circa 1 miliardo di euro. Quindi, il Santander avrebbe dovuto pagare provvigioni di entità superiore di almeno quattro volte, cifre che – considerando i volumi fatti fino ad oggi – potrebbero arrivare a centinaia di milioni. Decisero invece di non dare seguito all'accordo, pur continuando a mantenere  i legami con il gruppo Kia/Hyundai e si tennero le provvigioni cui aveva diritto il Gruppo Colaneri.

 

"C'è stato un giudice a Torino - dice a Dagospia Davide Colaneri, l'imprenditore che ha seguito per conto della sua famiglia tutta la trafila giudiziaria con l’assistenza di uno dei  studi legali più affermati d'Italia, quello del professor Stefano Ambrosini - che ha dimostrato e confermato  tutta l'arroganza con cui una grande banca internazionale si è rapportata ad una media impresa italiana. Ma ora al danno rischia di aggiungersi la beffa poiche al  Santander è bastato dichiarare di non essere disponibile a pagare per sottrarsi (per ora) ad un provvedimento ordinato da un giudice della Repubblica Italiana".

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...