vladimir putin gas

LE SANZIONI FANNO PIÙ MALE A NOI CHE A PUTIN! - LA COMMISSIONE EUROPEA METTE NERO SU BIANCO GLI EFFETTI DI UNO STOP DELLE FORNITURE DI GAS RUSSO: NELLO SCENARIO PIÙ GRAVE, ENTRO LA FINE DELL’ANNO IL CONTINENTE SAREBBE IN “RECESSIONE TECNICA”. MORALE DELLA FAVA? NON SOLO IL METANO RESTERÀ ESCLUSO DALLE SANZIONI, MA SAREMMO COSTRETTI ANCHE AD ANDARE INCONTRO ALLE RICHIESTE DI “MAD VLAD” E PAGARE IN RUBLI…

PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

Marco Bresolin per “La Stampa”

 

Senza il gas russo, l'Unione europea rischia di andare in recessione. Per la prima volta, la Commissione europea ha calcolato e ammesso i potenziali effetti negativi di uno stop delle forniture. Uno scenario che preoccupa Bruxelles e che sembra allontanare ulteriormente la decisione relativa a un embargo sul metano di Mosca, al momento non ancora sul tavolo.

 

Ma soprattutto si tratta di uno scenario che costringe l'Ue ad andare incontro, seppure ad alcune condizioni, alle richieste del Cremlino sul sistema di pagamento del gas che impone l'apertura di un doppio conto corrente presso Gazprombank.

putin gentiloni

 

I Paesi hanno la necessità di riempire gli stoccaggi per far fronte alle incognite dell'inverno: nell'ultima settimana le riserve sono salite del 10%, portando il livello al 40%, in linea con la media stagionale.

 

DRAGHI PUTIN GAS

Lo scenario tratteggiato ieri da Paolo Gentiloni registra già oggi una notevole frenata del Pil e un'impennata dell'inflazione, che quest' anno toccherà il suo livello più alto da quando esiste l'euro. Ancora non si può parlare di stagflazione, anche se «è un qualcosa a cui guardiamo con molta attenzione», spiega il commissario. Le variabili sono molte e le principali incertezze sono legate all'evoluzione della guerra, oltre all'impatto che questa avrà sui mercati energetici, a partire proprio da quello del gas.

putin gas

 

Nello scenario base, la Commissione prevede una crescita del 2,7% quest' anno e del 2,3% nel 2023 (una significativa sforbiciata rispetto a febbraio, quando i valori erano rispettivamente del 4% e del 2,7%).

 

L'inflazione salirà al 6,1% nel 2022 per poi assestarsi al 2,7% il prossimo. Nello scenario più grave, con uno stop delle forniture di gas russo, Gentiloni ha sottolineato che «entro lo fine dell'anno la crescita entrerebbe in territorio negativo».

 

putin ursula von der leyen

Si tratterebbe in realtà di una «recessione tecnica», visto che l'economia avrebbe il segno "meno" per tre trimestri consecutivi, mentre il dato annuale resterebbe - seppur di poco - in territorio positivo: l'impatto stimato è infatti di 2,5 punti di Pil (a fine anno resterebbe una crescita dello 0,2% del Pil).

 

Più contenuti gli effetti sul 2023, anno in cui il calo sarebbe limitato a un punto di Pil. Significativi anche gli effetti sull'andamento dell'inflazione (+3% quest' anno e +1% il prossimo), visto che dipende principalmente dall'andamento dei prezzi dell'energia.

Ovviamente tale impatto sarà asimmetrico e colpirà i Paesi maggiormente dipendenti dal gas russo, come la Germania e l'Italia, per le quali uno stop improvviso sarebbe «un grave colpo».

I GASDOTTI VERSO L EUROPA

 

Gli effetti della guerra, comunque, si stanno già facendo sentire sull'economia italiana, che quest' anno crescerà soltanto del 2,4% (contro il 4,1% inizialmente previsto) e il prossimo non andrà oltre l'1,9%. L'inflazione sfiorerà il 6%, per poi scendere a 2,3% nel 2023. Il rallentamento del mercato del lavoro «rimane considerevole», tanto che «le ore lavorate e gli organici raggiungeranno i livelli pre-crisi solo entro la fine del 2023». Anche il turismo non tornerà ai livelli pre-crisi prima del prossimo anno.

 

C'è poi la questione dei conti pubblici. Il Patto di Stabilità rimane sospeso almeno fino alla fine dell'anno e nei prossimi giorni la Commissione dovrebbe annunciare la sua decisione in merito all'estensione della clausola anche al 2023.

VLADIMIR PUTIN E IL GAS

 

Il tema sarà discusso domani nella riunione settimanale dei commissari, ma nelle riunioni preparatorie dei capi di gabinetto è emersa una spaccatura tra chi insiste per sospendere il Patto anche l'anno prossimo (è la linea di Gentiloni) e chi invece frena. Le resistenze sono legate al fatto che le regole prevedono la sospensione dei vincoli di bilancio in caso di recessione nell'intera eurozona, cosa che - al netto degli sviluppi della guerra energetica - non è prevista.

 

GASDOTTI RUSSI

 I "falchi" ritengono dunque che la sospensione non avrebbe solide basi giuridiche. Al di là dei vincoli, il deficit e il debito dell'Italia restano sotto osservazione, seppur in calo (quest' anno saranno rispettivamente al 5,5% e al 147,9%). Il documento redatto dai tecnici di Bruxelles rileva che le misure contenute nella manovra hanno fatto salire il deficit di 1,2 punti percentuali quest' anno e aggiunge che gli interventi decisi recentemente con il programma di stabilità non sono stati ancora inseriti nel calcolo delle previsioni, ma avranno un impatto di ulteriori tre decimali di Pil. Anche per questo, Gentiloni ha invitato il governo ad evitare di introdurre misure di sostegno pubblico all'economia (leggasi sussidi) attraverso uno scostamento di bilancio: vanno garantite le coperture con entrate alternative e ogni intervento dovrà essere «temporaneo»

VLADIMIR PUTIN le vie del gas russoPUTIN

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)