moratti saras

SARA’ QUEL CHE SARAS – EREDE CERCASI PER LA RAFFINERIA DI SARROCH ALTRIMENTI SARÀ VENDUTA – I MORATTI AVEVANO CERCATO DI CEDERLA GIA’ NEL 2013. ORA, DOPO LA SCOMPARSA DI GIAN MARCO, L’IPOTESI SI RIPROPONE A MENO CHE TRA I NIPOTI DI ANGELO NON EMERGA CHI VOGLIA CONTINUARE IL BUSINESS

gian marco e massimo moratti

Luca Pagni per “Affari & Finanza - la Repubblica”

 

Per Gian Marco Moratti era rimasto l' ultimo cruccio della sua lunga attività di imprenditore: la quotazione in Borsa di Saras, operazione che si è rivelata un ottimo affare per la famiglia, ma un pessimo investimento per chi aveva creduto nei titoli di una società storica della buona borghesia milanese nonché nel buon nome della famiglia. Sbarcate a Piazza Affari con una quotazione d' esordio a 6 euro, le azioni Saras in più di dieci anni di listino non hanno mai più rivisto quel prezzo.

 

E ancora oggi - che pure si sono riprese dai minimi storici - viaggiano sotto i 2 euro. Eppure, anche nell' ultimo periodo della lunga malattia che lo ha portato via a 81 anni, il più anziano dei Moratti avrebbe voluto mettere a posto questa faccenda, così come aveva rilanciato l' attività industriale e provveduto assieme al fratello Massimo a preparare la Saras per il passaggio generazionale. Anche cercando un possibile acquirente.

STABILIMENTO SARAS

 

Del resto, Gian Marco e Massimo Moratti, i due figli del fondatore Angelo che hanno ereditato il ruolo di amministratori della società, si erano fidati di quanto avevano loro suggerito tre banche d' affari di primo livello, Jp Morgan, Morgan Stanley e l' italiana Caboto (ora Banca Imi, controllata da Intesa Sanpaolo). Il fatto è che quel 33,4% del capitale andato in Borsa era stato per lo più acquistato da piccoli risparmiatori, mentre i grandi investitori avevano cominciato a vendere fin dal debutto. Com' era andata quell' operazione, ai due fratelli non era mai andata giù. La consideravano una macchia da cancellare.

 

Perché per tutto il resto hanno fatto praticamente percorso netto. Hanno ereditato un piccolo impero che gravita attorno alla mega raffineria di Sarroch: una sorta di città fatta di cisterne, tubi e impianti chimici a metà strada tra Cagliari e la spiaggia dei fenicotteri di Chia. Il padre Angelo aveva cavalcato l' industrializzazione dell' Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale; i figli hanno trasformato l' impianto sardo in una delle raffinerie più grandi d' Europa, forse la migliore nella lavorazione del greggio pesante per la produzione di gasolio. Le ultime opere di ammodernamento - finanziate anche grazie a una generosa politica governativa di incentivi che ha assimilato il recupero degli olii post raffinazione ad attività rinnovabile - l' hanno reso uno degli impianti più avanzati a livello continentale.

 

Tanto da restare competitivo in un mercato sempre più agguerrito, dove a livello mondiale primeggiano le raffinerie asiatiche, forti delle dimensioni, della domanda crescente da parte delle economie emergenti e di un costo del lavoro che per anni è stato nettamente più basso. Così, mentre nel resto d' Europa gli impianti vanno in pensione perché non più redditizi, Sarroch è ancora sulla breccia. E ora punta al nuovo business del gasolio per il trasporto marino, visto che dalla Ue verrà messo fuori legge l' olio combustibile.

gian marco e massimo moratti

 

Eppure quattro anni fa, i Moratti si erano mossi per prepararsi a un eventuale addio. Per seguire, magari, l' esempio della concorrente Erg dei Garrone: poco prima della grande crisi del 2009 la famiglia ligure era riuscita a cedere al gruppo russo Lukoil l' impianto di Priolo, in Sicilia. E investire tutto in una conversione a 180 gradi: dal petrolio alle rinnovabili, fino a diventare il numero uno in Italia nell' eolico.

 

Prima di puntare su nuovi investimenti, però, i Moratti dovrebbero vendere. In qualche modo, nel 2013 si erano preparati. Prima la riorganizzazione della catena di controllo di Saras: il 50% circa sotto il controllo della famiglia è stato esattamente diviso a metà, da un lato il 25 in mano all' accomandita Gianmarco Moratti Sapa e l' altro 25 alla gemella Massimo Moratti Sapa. In entrambe le accomandite, poi, i due figli maschi di ciascun fratello hanno avuto partecipazioni pari al 50% delle quote.

Massimo Moratti

 

Sempre nel 2013 i Moratti avevano trovato anche un partner, anche in questo caso russo, il gigante petrolifero Rosneft, che aveva rilevato il 21% di Saras e aveva fatto pensare a molti di successivi accordi per salire in maggioranza. Ma nel gennaio dell' anno scorso, in seguito alle restrizioni legate alle sanzioni internazionali, i russi hanno preferito monetizzare, uscendo con una plusvalenza di 80 milioni.

 

raffineria saras dei moratti

Da allora, qualche banca d' affari si è fatta avanti, perché l' asset è considerato strategico, i lavori di ammodernamento continuano (l' ultimo riguarda la digitalizzazione). Con la scomparsa di Gian Marco, ora il tema della successione si riproporrà, a meno che tra i nipoti di Angelo non emerga chi voglia proseguire anche nella terza generazione.

Raffineria Saras Raffineria Saras raffineria saras dei moratti

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E LA THATCHER DELLA GARBATELLA PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALL'INTRONAZIONE DI LEONE XIV, A PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…