SBANCATI DAL SALOTTO MARCIO (IL CAPITALISMO DE’ NOANTRI) - DALLE TELEFONATE DI PONZELLINI EMERGE IL PATTO (NON COMUNICATO ALLA CONSOB) TRA GLI AMICI DELLA BPM E BONOMI PER CONQUISTARE BPM - NEGO NAGEL VOLEVA CONTRASTARE LA CORDATA DI MATTEO ARPE, E PROMISE CARICHE A CHIESA E ANNUNZIATA - POI, UNA VOLTA IN SELLA, BONOMI E NAGEL RINNEGANO L’ACCORDO, SILURANO CHIESA E INSEDIANO MONTANI…

Giovanni Pons per "la Repubblica"

«Nagel tornerà da New York mercoledì sera, ci sei giovedì mattina? Vorrei chiudere gli accordi con Annunziata e Nagel giovedì e poi andare in Banca d'Italia che deve dire la sua, sulle nomine e tutto ». È Massimo Ponzellini che parla al telefono con Andrea Bonomi il 10 ottobre 2011, quando mancano 12 giorni all'assemblea che determinerà i destini della Banca popolare di Milano (Bpm).

Di fronte, uno contro l'altro, ci sono Matteo Arpe con la sua Sator e Bonomi che attraverso i fondi Investindustrial ha rastrellato in Borsa il 3,5% su invito di Mediobanca, preoccupata di vedere un istituto a lei vicino cadere in mani non amiche. L'incontro organizzato da Ponzellini si farà venerdì 14 alla presenza di Nagel, Annunziata e Chiesa nella sede di Mediobanca. È lì, dunque, che si salda il patto che porterà Bonomi e gli Amici della Bpm alla conquista della banca.

L'inchiesta dei pm milanesi Roberto Pellicano e Mauro Clerici sta dunque portando a galla la verità, quella che la Consob non è riuscita ad appurare in quel frangente ma che era stata evidenziata da diversi organi di stampa. C'era un patto non dichiarato tra gli Amici della Bpm e Bonomi per portare Annunziata alla presidenza del Consiglio di sorveglianza Bpm, mantenere Chiesa alla direzione generale e consentire allo stesso Bonomi di conquistare anche il Consiglio di gestione presentando una propria lista di minoranza. Tale patto non venne mai comunicato e, anzi, venne smentito da Ponzellini in un'intervista dell'11 ottobre.

La Consob chiese al board di Bpm se vi fossero collegamenti tra liste per il controllo della banca ma la risposta fu negativa. Ma ora emerge che l'alleanza era a tutto campo. Addirittura il futuro presidente chiede a Chiesa come muoversi sul delicato tema dei gettoni ai consiglieri. «Enzo, per le remunerazioni come ci muoviamo?», domanda Annunziata. E Chiesa risponde: «Credo tu debba parlarne con amici...

Tutti questi elementi fanno ritenere alla Guardia di Finanza che «appare verosimile che Chiesa sia l'anello di congiunzione tra Bonomi e Annunziata con il tacito avallo di Ponzellini» e che la banca a questo punto stia per cadere nelle loro mani. «Se non ci saranno interventi a gamba tesa di Banca d'Italia - riferisce Chiesa a Bonomi in una conversazione del 13 ottobre - questa cosa qua finisce anche con un bello scarto, a favore della lista».

Dunque con il patto occulto alla presenza di Mediobanca il cerchio si chiude, senza che le autorità muovano un dito. Poi, una volta in sella, Bonomi e Nagel cominciano a rinnegare l'accordo facendo fuori Chiesa e insediando Piero Montani, il quale inizia una dura battaglia contro gli Amici. Inoltre, con l'arresto di Ponzellini vengono alla luce i finanziamenti facili alle società del gioco Atlantis e Sisal, mentre Bonomi e i suoi fondi sono diventati azionisti dei concorrenti Snai e Cogetech.

Le inchieste della magistratura stanno poi portando alla luce un altro aspetto non secondario della vicenda Bpm. Il piano di Bonomi e Nagel per conquistare la banca passava anche per i soci francesi del Crédit Mutuel, presenti con il 5% nella Banca di Legnano, destinata a fondersi con la Cassa di Risparmio di Alessandria. E per fornire al Mutuel le risorse per seguire l'aumento di capitale da 800 milioni la stessa Bpm comprerà dai francesi la quota nella Legnano per 100 milioni. La prova di tutto ciò è nelle telefonate tra Chiesa e Alfonso Galante di Mediobanca.

«È il ricatto del Mutuel, uno per farci la fusione, due per sottoscrivere l'aumento di capitale - dice Chiesa - noi (il Mutuel ndr.) a questo punto capiamo che dobbiamo restare in Bpm, però seguiremo l'aumento di capitale, ma toglieteci Legnano, perché noi di avere Alessandria tra i piedi non siam d'accordo».

 

ALBERTO NAGEL ANDREA BONOMI MASSIMO PONZELLINI ENZO ChiesaPiero Montani

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")