SBANCATI DAL SALOTTO MARCIO (IL CAPITALISMO DE’ NOANTRI) - DALLE TELEFONATE DI PONZELLINI EMERGE IL PATTO (NON COMUNICATO ALLA CONSOB) TRA GLI AMICI DELLA BPM E BONOMI PER CONQUISTARE BPM - NEGO NAGEL VOLEVA CONTRASTARE LA CORDATA DI MATTEO ARPE, E PROMISE CARICHE A CHIESA E ANNUNZIATA - POI, UNA VOLTA IN SELLA, BONOMI E NAGEL RINNEGANO L’ACCORDO, SILURANO CHIESA E INSEDIANO MONTANI…

Giovanni Pons per "la Repubblica"

«Nagel tornerà da New York mercoledì sera, ci sei giovedì mattina? Vorrei chiudere gli accordi con Annunziata e Nagel giovedì e poi andare in Banca d'Italia che deve dire la sua, sulle nomine e tutto ». È Massimo Ponzellini che parla al telefono con Andrea Bonomi il 10 ottobre 2011, quando mancano 12 giorni all'assemblea che determinerà i destini della Banca popolare di Milano (Bpm).

Di fronte, uno contro l'altro, ci sono Matteo Arpe con la sua Sator e Bonomi che attraverso i fondi Investindustrial ha rastrellato in Borsa il 3,5% su invito di Mediobanca, preoccupata di vedere un istituto a lei vicino cadere in mani non amiche. L'incontro organizzato da Ponzellini si farà venerdì 14 alla presenza di Nagel, Annunziata e Chiesa nella sede di Mediobanca. È lì, dunque, che si salda il patto che porterà Bonomi e gli Amici della Bpm alla conquista della banca.

L'inchiesta dei pm milanesi Roberto Pellicano e Mauro Clerici sta dunque portando a galla la verità, quella che la Consob non è riuscita ad appurare in quel frangente ma che era stata evidenziata da diversi organi di stampa. C'era un patto non dichiarato tra gli Amici della Bpm e Bonomi per portare Annunziata alla presidenza del Consiglio di sorveglianza Bpm, mantenere Chiesa alla direzione generale e consentire allo stesso Bonomi di conquistare anche il Consiglio di gestione presentando una propria lista di minoranza. Tale patto non venne mai comunicato e, anzi, venne smentito da Ponzellini in un'intervista dell'11 ottobre.

La Consob chiese al board di Bpm se vi fossero collegamenti tra liste per il controllo della banca ma la risposta fu negativa. Ma ora emerge che l'alleanza era a tutto campo. Addirittura il futuro presidente chiede a Chiesa come muoversi sul delicato tema dei gettoni ai consiglieri. «Enzo, per le remunerazioni come ci muoviamo?», domanda Annunziata. E Chiesa risponde: «Credo tu debba parlarne con amici...

Tutti questi elementi fanno ritenere alla Guardia di Finanza che «appare verosimile che Chiesa sia l'anello di congiunzione tra Bonomi e Annunziata con il tacito avallo di Ponzellini» e che la banca a questo punto stia per cadere nelle loro mani. «Se non ci saranno interventi a gamba tesa di Banca d'Italia - riferisce Chiesa a Bonomi in una conversazione del 13 ottobre - questa cosa qua finisce anche con un bello scarto, a favore della lista».

Dunque con il patto occulto alla presenza di Mediobanca il cerchio si chiude, senza che le autorità muovano un dito. Poi, una volta in sella, Bonomi e Nagel cominciano a rinnegare l'accordo facendo fuori Chiesa e insediando Piero Montani, il quale inizia una dura battaglia contro gli Amici. Inoltre, con l'arresto di Ponzellini vengono alla luce i finanziamenti facili alle società del gioco Atlantis e Sisal, mentre Bonomi e i suoi fondi sono diventati azionisti dei concorrenti Snai e Cogetech.

Le inchieste della magistratura stanno poi portando alla luce un altro aspetto non secondario della vicenda Bpm. Il piano di Bonomi e Nagel per conquistare la banca passava anche per i soci francesi del Crédit Mutuel, presenti con il 5% nella Banca di Legnano, destinata a fondersi con la Cassa di Risparmio di Alessandria. E per fornire al Mutuel le risorse per seguire l'aumento di capitale da 800 milioni la stessa Bpm comprerà dai francesi la quota nella Legnano per 100 milioni. La prova di tutto ciò è nelle telefonate tra Chiesa e Alfonso Galante di Mediobanca.

«È il ricatto del Mutuel, uno per farci la fusione, due per sottoscrivere l'aumento di capitale - dice Chiesa - noi (il Mutuel ndr.) a questo punto capiamo che dobbiamo restare in Bpm, però seguiremo l'aumento di capitale, ma toglieteci Legnano, perché noi di avere Alessandria tra i piedi non siam d'accordo».

 

ALBERTO NAGEL ANDREA BONOMI MASSIMO PONZELLINI ENZO ChiesaPiero Montani

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO