matteo del fante pietro labriola

SCAMBIO DI “CARTOLINE” TRA LABRIOLA E DEL FANTE – L’AD DI TIM, TRAMITE “MF”, FA CIRCOLARE L’IPOTESI CHE POSTE NON VOGLIA ENTRARE NEL CDA DELL’EX TELECOM. UN’IDEA BALZANA: UN PRIMO AZIONISTA, CON IL 25%, CHE NON ENTRA NEL BOARD, NON SI È MAI VISTO – RISPOSTA DI POSTE VIA “SOLE 24 ORE”: “POSTE PUÒ RICHIEDERE DI CONVOCARE UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA PER RINNOVARE IL CDA”. COME A DIRE: STATE ATTENTI, VI POSSIAMO MANDARE TUTTI A CASA…

MATTEO DEL FANTE

DAGONOTA

Ieri tra l’Eur (dove si trova la sede di Poste), via XX settembre (Mef) e la vicina via Goito (CDP) si parlava molto di un curioso articolo di MF. Titolo: “Poste non entra nel cda Tim”. Un piccolo box a pagina 11, firmato nientemeno che dal direttore, Roberto Sommella.

 

Il mistero è stato subito risolto: si trattava di una voce fatta uscire dall’ad di Tim, Pietro Labriola, per fare un po’ di caciara e sperare che il cda rimanga così com’è. Gli attuali consiglieri, infatti, non vogliono dimettersi: un comportamento assurdo, considerando che Poste è il primo azionista dell’ex Telecom, con il 25%, e sarebbe arduo chiedere alla società di non esprimere nemmeno un consigliere.

 

pietro labriola a Italian Tech Week

E infatti, oggi, tramite il “Sole 24 Ore”, è arrivata la risposta di Poste: “Il nuovo azionista di riferimento di Tim può richiedere al board esistente di convocare un’assemblea straordinaria per rinnovare il cda o per deliberare l’incremento dei posti del board”. Come a dire: state attenti, perché vi possiamo mandare tutti a casa!

 

 

POSTE, AL VAGLIO NUOVE OPZIONI PER IL CDA DI TIM

Estratto dell’articolo di L.Ser. per “il Sole 24 Ore”

 

RETE TIM

Il nuovo azionista di riferimento di Tim, Poste Italiane, socio con una quota attorno al 25% del capitale, può richiedere al board esistente di convocare un’assemblea straordinaria per rinnovare il cda o per deliberare l’incremento dei posti del board.

 

Oggi il consiglio è composto da 9 consiglieri (più l’ad), di cui 8 indipendenti. Lo statuto consente di arrivare fino a 19. In realtà la società guidata da Matteo Del Fante preferirebbe un passaggio di consegne soft, con l’uscita di un paio di figure da avvicendare con amministratori espressi da Poste. Ma a quanto pare nessuno vuole lasciare anticipatamente.

 

MATTEO DEL FANTE

In caso di mancata soluzione, il diritto societario consente al management della società dei […] di chiedere al board la convocazione di un’assemblea straordinaria: difficile che a quel punto ci si limiterebbe ad ampliare i posti in cda. Qualche malizioso osserva che chi […] uscisse perché revocato anzitempo in assemblea senza una giusta causa, potrebbe ambire a un risarcimento. Con tutta probabilità si risolverà tutto con un  accordo […]

 

POSTE NON ENTRA NEL CDA TIM

Estratto dell’articolo di Roberto Sommella per “MF” – 16 aprile 2025

 

[…] Dopo l'ingresso nel capitale di Tim da parte di Poste, […] emergono importanti segnali di policy e di discontinuità col passato. Secondo quanto può rivelare MF-Milano Finanza, l'azienda guidata da Matteo Del Fante, coadiuvato dal direttore generale Giuseppe Lasco, non entrerà nel consiglio d'amministrazione della compagnia di telecomunicazioni.

 

IL RIASSETTO DI TIM

La scelta sarebbe dettata dalla volontà di rimarcare le differenze col passato travagliato di Tim durante la gestione francese ma anche di studiare a fondo tutte le sinergie che potrebbero scaturire dalla novella Sip, intesa stavolta con un gioco di parole come Società Italiana Poste.

 

Questo indirizzo […] lascia anche margini di manovra all'azione dell’amministratore delegato di Tim, Pietro Labriola, che, dopo aver condotto in porto la separazione della rete […] potrà concentrarsi sulle nuove divisioni della società e su possibili alleanze con altri operatori tlc, come Iliad.

PIETRO LABRIOLA CAVI FIBRA TIMpietro labriola a Italian Tech WeekMATTEO DEL FANTE 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…