INGERENZA INGERENZA! TUTTI SCANDALIZZATI PER LE FRASI DELL'AMBASCIATORE AMERICANO SUL REFERENDUM - NESSUNO FIATA, PERO', SULLA PRESENZA USA NELLA GESTIONE E COLLOCAMENTO DEL NOSTRO DEBITO PUBBLICO - TANTOMENO SUL FATTO CHE I FONDI USA HANNO QUOTE IN MEZZA PIAZZA AFFARI

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

Le parole di John Phillips, l’ambasciatore americano in Italia che ha platealmente preso posizione a favore del sì al referendum costituzionale, hanno rilanciato il tema delle ingerenze a stelle e strisce nel nostro Paese.

 

RENZI OBAMA COHEN PHILLIPSRENZI OBAMA COHEN PHILLIPS

La scoperta dell’acqua calda, si potrebbe dire. Ora, senza stare a scomodare la parte di storia a ridosso del dopoguerra, la presa americana sul Belpaese oggi si è “aggiornata”. Ed appare così netta da provocare un sorriso di fronte all’esternazione con cui ieri il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha provato a rivendicare una sorta di sovranità nazionale.

 

Si prenda la Borsa italiana. Qui la presenza Usa nelle società quotate è enorme, a partire dai nomi più noti. BlackRock, uno dei fondi di investimento a stelle e strisce più ricchi del mondo, negli ultimi anni ha rastrellato di tutto di più a Piazza Affari. E ancora oggi detiene partecipazioni di peso in Rai Way (5%) e in Azimut (6%).

 

MATTARELLA MATTARELLA

Un altro fondo americano molto in vista, Amber Capital, vanta una forte presenza nel settore aeroportuale, con il 15% nell’Aeroporto di Bologna e il 20% nella Save, società che tra gli altri gestisce lo scalo di Venezia. Ancora, gli americani di Capitale Research sono azionisti forti di Unicredit con il 5%. Il fondo Polaris Capital Management vanta il 10% di Trevi, la società che sta ristrutturando in Iraq la diga di Mosul, ovviamente col placet americano.

 

Ma gli esempi sono tantissimi. Con il 6%, per dire, il fondo Dodge & Cox è azionista rilevante di Saipem, la società di ingegneria petrolifera. Forte la presenza a stelle e strisce anche nel capitale di Prysmian, società dei cavi per telecomunicazioni e fibre ottiche. Qui un 2,17% è accreditato a Jp Morgan, banca americana ormai factotum in Italia, un 2,15% alla Massachusetts Financial Services Company e un altro 2,13% al fondo State Street Global Advisors.

 

BORSA MILANOBORSA MILANO

Per non parlare della presa americana sull’allora galassia Pesenti: il fondo di investimento First Eagle ha un bell’8% nel capitale di Italcementi e Italmobiliare. E che dire di Exor, la scatola di partecipazioni della famiglia Agnelli? La società di investimento Harris Associates ne detiene il 5%. E l’elenco potrebbe continuare ancora per molto.

 

Di sicuro uno dei settori in cui la presenza americana è dilagante, e di conseguenza risulta estremamente ridotta la sovranità italiana, è quello della gestione del debito pubblico, una montagna da 2.200 miliardi di euro. Non sempre si mette a fuoco che i veri manovratori del nostro debito sono i cosiddetti specialisti in titoli di stato, ovvero quegli istituti che devono organizzare le aste, lautamente pagati dall’Italia, assicurando anche una percentuale di acquisti dei titoli stessi. Il tutto però con grandi privilegi, per esempio quello di poter stipulare i famosi contratti derivati, strumenti finanziari sui quelli spesso il Tesoro ha sbattuto la testa perdendo soldi a valanga.

 DEBITO PUBBLICO DEBITO PUBBLICO

 

Ebbene, secondo l’ultimo aggiornamento del 1° gennaio 2016 oggi gli specialisti che gestiscono il debito pubblico sono 18 banche, di cui 15 estere. E già questo la dice lunga. Ma delle 15 estere, ben 5 sono americane: Morgan Stanley, Merrill Lynch, Jp Morgan, Goldman Sachs e Citigroup. Con le prerogative che hanno, sono in grado di influenzare incisivamente lo sviluppo del debito. Il che vuol dire in ultima analisi fare anche grossi affari. E poi ci si stupisce se gli Usa ci dicono cosa fare al referendum. E non solo.  

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…