SCARONI FURIOSO CONTRO L’EX DIRETTORE DI SAIPEM: “VARONE È UN LADRO” - “MI PIACEREBBE IL QUARTO MANDATO ENI”

www.radio24.it

1. CASO SAIPEM - SCARONI, AD ENI, A MIX24 SU RADIO 24: "VARONE E' UN LADRO"
"Varone è un ladro perché si è messo dei soldi in tasca, delle mazzette. Non conosco Varone, il direttore operativo della Saipem, e proprio sul caso Algeria pretende di dire che io, in qualche modo, sapevo. Non lo conosco, non lo frequento e ho contribuito in modo decisivo a farlo licenziare dalla Saipem e per questo ha una ragione d'astio nei miei confronti. Quindi la sua credibilità è piuttosto bassa."

Così l'amministratore delegato dell'Eni Paolo Scaroni a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24 parla del caso Saipem dove lo stesso Scaroni, con i vertici della Saipem, sono indagati per corruzione in Algeria. "La Saipem non è l'ENI, anzi, noi non gestiamo la Saipem, la teniamo lontana da noi, perché lavora per tutti i nostri concorrenti. Cosa è successo in Saipem lo decideranno i magistrati. Certamente c'è un'indagine in corso che coinvolge anche me, che devo dire, ci lascia del tutto tranquilli, malgrado le dichiarazioni di Varone."

2. ITALIA PETROLIFERA - "LA MIA ENI INVESTE A MANETTA IN ITALIA. 8 MILIARDI NEI PROSSIMI 4 ANNI" - "CREDO NELL'ITALIA, USCIREMO DAL TUNNEL PERCHE' IN ITALIA C'E' GENTE MOLTO IN GAMBA"
"L'Eni di Scaroni continua ad investire in Italia a manetta: noi nei prossimi 4 anni investiremo 8 miliardi di euro nel nostro paese in particolare nella chimica verde e questa è la miglior prova che io nell'Italia ci credo eccome. Mai metterei i soldi dei miei azionisti in un paese nel quale non credo. C'è la luce in fondo al tunnel, ce la caveremo perché di gente in gamba come c'è in Italia non ce ne è da nessuna parte nel mondo e io ho lavorato in tanti paesi al mondo". Lo dice Paolo Scaroni, ad Eni, a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24.

3. MANDELA - "GRANDI LEADER COME DOS SANTOS O CHAVEZ MA MANDELA ERA UN CASO A PARTE UN UOMO STRAORDINARIO" - SU GHEDDAFI: "GHEDDAFI ERA UN PAZZO. HA DISTRUTTO IL PAESE"
"Per la leadership Mandela era un uomo straordinario, una vita incredibile, un caso a parte. Mi hanno colpito, come leader, su due fronti opposti Blair ma anche Chavez. Dei leaders attuali sono formidabili il leader del Mozambico Guebusa e Dos Santos in Angola". Cosi Paolo Scaroni, ad Eni, a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24 parlando di leadership dei politici del mondo. Su Gheddafi, "Gheddafi era un pazzo, ha distrutto il paese e tutte le sue istituzioni e se la Libia ha tutti i problemi che ha lo deve a lui."

4. RINNOVO CARICHE ENI - "MI PIACEREBBE IL QUARTO MANDATO." -" NON SONO IL MANAGER PIU' PAGATO, FORSE TROPPO, MA DECIDERANNO GLI AZIONISTI"
"Mi piacerebbe il quarto mandato." Lo afferma Paolo Scaroni, ad Eni, a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24 sul rinnovo in primavera delle cariche Eni. "Non sono sicuro di essere il più pagato, devo dire la verità. Forse troppo ma questa è una decisione che spetta agli azionisti." Ci vuole o no un tetto agli stipendi dei top manager? "Ma ci vuole un tetto rispetto agli stipendi dei cantanti o dei calciatori????" ribatte Scaroni con una domanda.

5. PRIVATIZZAZIONI. "L'ENI SI PUO' VENDERE ANCHE TUTTA".
L'a.d di Eni Paolo Scaroni non commenta la scelta del governo di cedere una quota della partecipazione pubblica nel gruppo energetico: "La decisione non spetta a me, siamo l'oggetto", dice ospite a Mix24 di Giovanni Min0oli su Radio24. Quanto al meccanismo dell'operazione, che prevede anche un buyback da parte dell'azienda perché non si diluisca poi la quota pubblica di controllo, Scaroni indica che le due cose non saranno collegate: "per quello che riguarda, nel nostro settore nessuna azienda concorrente nel mondo ha partecipazione dello Stato quindi dovrei dire che l'anomalia siamo noi". E continua: "Compreremo le nostre azioni nei prossimi dieci anni, se le condizioni del mercato ce lo consentiranno. Quello che farà il Governo con la sua quota non lo so'', ha concluso Scaroni.

6. RINNOVABILI - NON ABBIAMO RISOLTO PROBLEMI TECNOLOGICI PER LE RINNOVABILI. OGGI PESANO IL 18% SULLA BOLLETTA DEGLI ITALIANI."
"Non abbiamo risolto i due problemi tecnologici. Le rinnovabili gravano sulla bolletta degli italiani il 18%. Le rinnovabili usano delle tecnologie vecchie come mio nonno, sono costosissime, e non sono nemmeno belle a vedere. Producono il 2-3% della nostra energia." Lo dice Scaroni, ad Eni, a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24 sulle energie rinnovabili.

7. CONCORRENZA E SHALE GAS - "IN AMERICA IL GAS COSTA UN TERZO CHE IN EUROPA, L'ELETTRICITA' LA META'. CHI FARA MAI UN INVESTIMENTO INDUSTRIALE IN EUROPA?" - "IN ITALIA C' E' PETROLIO PER COPRIRE IL 20 % DEL FABBISOGNO. IN ITALIA NORME TROPPO SEVERE

"Il gas costa tre volte di più rispetto agli Stati Uniti e l'energia elettrica il doppio. Allora è difficile immaginare chi farà mai un investimento industriale ad alto consumo di energia in Europa quando ha la possibilità di farlo negli Stati Uniti che, oltre ad avere un costo dell'energia che è una frazione della nostra, ha tutta una serie di vantaggi compreso quello fiscale. Siamo di fronte alla reindustrializzazione degli Stati Uniti che sta già avvenendo e siamo di fronte ad una emergenza rossa per l'Europa." Lo dice Paolo Scaroni a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24.

Sulla ricerca di shale gas in Italia, Scaroni ammette che la ricerca "Si può fare. Non siamo sicuri che l'Italia sia un paese ricco di shale gas mentre è un paese ricco di idrocarburi convenzionali. L'Italia è un paese un po' petrolifero. Certo non è l'Arabia saudita ma è certo più ricco di petrolio di Francia, spagna o Germania. Ne estraiamo un po', circa il 10% dei nostri consumi viene prodotto localmente. Certo si potrebbe fare molto di più." Sarebbe pericoloso per l'ecologia? Domanda Minoli. "No non sarebbe pericoloso per l'ecologia. Ritengo che se noi oggi utilizzassimo le stesse norme che usano in paesi puliti come la Norvegia e l'Inghilterra potremmo tranquillamente raddoppiare la nostra produzione, cioè arrivare al 20%. Non si fa perché abbiamo delle norme particolarmente severe", conclude Scaroni a Mix24 su Radio 24.

8. FRANCIA SHALE GAS -: "NO SHALE GAS IN FRANCIA FINCHE' DURA HOLLANDE. MA QUANTO DURERA' LUI? "
"Hollande ha detto che finché c'è lui lo shale gas non si farà, mi domando fino a quando ci sarà lui." Così Paolo Scaroni, Eni, a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24. "Lo shale gas è una rivoluzione. Si è venuti a conoscenza che esisteva del gas intrappolato nell'argilla. Per estrarlo si fanno dei pozzi verticali a mille metri di profondità, poi dei pozzi orizzontali seguono per sei sette chilometri, si manda acqua compressa ad alta pressione che spacca l'argilla e il gas esce. In Francia Hollande ha detto che finché c'è lui non si faranno ricerche sullo shale gas"

 

 

SCARONI E SERVILLOPaolo Scaroni AFP pietro varone.FRANCOIS HOLLANDE CON IN BRACCIO LA PICCOLA EMILIE shale gasSAIPEM

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….