UNO SCARPARO IN VIA SOLFERINO - DELLA VALLE CRESCE IN RCS E ARRIVA A DETENERE TRA L’8 E IL 9% (AVEVA IL 5,5%) - L’OBBLIGO DI COMUNICAZIONE ALLA CONSOB SCATTA DAL 10%, SOGLIA OLTRE la QUALE CI SONO MEDIOBANCA, ROTELLI E FIAT - LE AZIONI LIBERE (FLOTTANTE) SI RIDUCONO QUINDI ALL’8%: IL MARCHIGIANO NON PUÒ SCALARE IL “CORRIERE”, MA SI PREPARA ALLA SCADENZA DEL PATTO NEL 2014 - DATI I CONTI NEGATIVI, IL TITOLO È ATTUALMENTE SOPRAVVALUTATO…

Francesca Gerosa per "Milano Finanza"

Diego Della Valle cresce ancora in Rcs, arrivando a detenere una quota tra l'8% e il 9%. Lo confermano fonti finanziarie, dopo che ieri il numero uno di Tod's aveva annunciato in un programma televisivo di essere ''salito molto in Rcs'' senza specificare però di quanto.

La quota sarebbe quindi al di sotto della soglia rilevante del 10% al superamento della quale scatta l'obbligo di comunicazione alla Consob. Sopra il 10% ci sono attualmente soltanto Mediobanca, Giuseppe Rotelli e Fiat. In base all'ultimo aggiornamento Consob, l'industriale, che di Tod's è presidente e amministratore delegato, deteneva il 5,5% della casa editrice.

"La mia volontà", ha detto Della Valle, "è di crescere, tutti lo sanno. Siamo cresciuti molto nel rispetto delle regole". Della Valle ha più volte ribadito il suo interesse e in questi giorni ci sono state indiscrezioni che lo davano tra i potenziali compratori che hanno alimentato il forte rally del titolo Rcs a Piazza Affari, rally che prosegue oggi con l'azione sospesa in asta di volatilità (+17% teorico) dopo un massimo intraday a quota 1,489 euro.

Venerdì prossimo, 21 settembre, si riunirà il patto di sindacato della società editoriale. L'imprenditore aveva svincolato in primavera la propria quota dal patto di sindacato, in polemica con le scelte degli altri grandi azionisti, a cominciare da Fiat e Mediobanca, sul rinnovo del Cda e sulla nomina di un nuovo amministratore delegato con l'ingresso nel board di un folta pattuglia di consiglieri indipendenti e di Pietro Scott Jovane al posto di Antonello Perricone.

"Riteniamo che l'ipotesi di una scalata sia improbabile a causa del flottante molto basso di Rcs, pari a meno dell'11%, e crediamo quindi che Della Valle voglia solo aumentare il suo peso in vista della scadenza del patto di sindacato della società nel 2014", commenta Daniele Ridolfi, analista di Kepler.

Il limitato flottante per gli analisti di Mediobanca rappresenta comunque un buon motivo per non essere sottopeso sul titolo: se la quota di Della Valle verrà confermata a circa l'8%, il nuovo reale flottante della società potrebbe essere sotto l'8%.

In ogni caso, avvertono gli analisti di Mediobanca, la valutazione corrente di mercato di Rcs (un miliardo di euro di capitalizzazione, un enterprise value di circa 1,7 miliardi di euro, vale a dire un ev/ebitda 2013 sopra 13 volte) non è spiegabile sulla base delle stime 2012-2014 a meno di non ipotizzare una drastica e positiva cessione di asset non core insieme a un miglioramento della redditività operativa.

Anche supponendo la cristallizzazione del valore dell'edificio di via Solferino, valutato prudentemente da Mediobanca 210 milioni di euro circa nella somma delle parti, la cessione di Dada con un impatto positivo sul debito per 60 milioni e la vendita di una quota del 40% delle attività spagnole (il 40% di Unidad Editorial porterebbe almeno 170 milioni), il multiplo implicito ev/ebitda 2013 si attesterebbe a 12,2 volte, ben al di sopra della media storica pari a 9, l'enterprise value teorico sarebbe di 1,27 miliardi di euro e l'ebitda rettificato, al netto del contributo delle cessioni, si attesterebbe a 104 milioni.

Una volta finalizzate le tre mosse suggerite, Mediobanca vede l'ebitda 2013 di Rcs a 141 milioni, +35% sopra la stima corrente della banca che prevede per l'anno in corso un ebitda rettificato a 95 milioni (-28% su base omogenea), mentre le attese sul debito netto sono state migliorate di 162 milioni di euro rispetto alla stima precedente a 748 milioni di euro, grazie alla cassa derivate dalla vendita di Flammarion.

Ma le svalutazioni delle attività spagnole aggiungono pressione e Rcs deve migliorare la struttura patrimoniale. Visto quindi che il profilo di rischio del gruppo è aumentato ulteriormente, "preferiamo ribadire il nostro atteggiamento prudente sul titolo e confermiamo il rating neutral con un prezzo obiettivo rivisto da 0,65 a 0,56 euro", concludono gli esperti di Mediobanca.

Kepler mantiene, invece, il rating reduce su Rcs sulla base dei fondamentali con un prezzo obiettivo a 0,41 euro. "Il titolo è infatti scambiato a 11,8 volte l'enterprise value/ebitda 2013 a un premio ingiustificato rispetto al multiplo di 5 volte del settore editoriale italiano", nota quest'altra banca d'affari.

 

Diego della valleGIUSEPPE ROTELLI JOHN ELKANN E SERGIO MARCHIONNE jpegANTONELLO PERRICONE AD RCS PIETRO SCOTT JOVANEAngelo ProvasoliSede del Corriere della Sera in via Solferino

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....