UNO SCARPARO IN VIA SOLFERINO - DELLA VALLE CRESCE IN RCS E ARRIVA A DETENERE TRA L’8 E IL 9% (AVEVA IL 5,5%) - L’OBBLIGO DI COMUNICAZIONE ALLA CONSOB SCATTA DAL 10%, SOGLIA OLTRE la QUALE CI SONO MEDIOBANCA, ROTELLI E FIAT - LE AZIONI LIBERE (FLOTTANTE) SI RIDUCONO QUINDI ALL’8%: IL MARCHIGIANO NON PUÒ SCALARE IL “CORRIERE”, MA SI PREPARA ALLA SCADENZA DEL PATTO NEL 2014 - DATI I CONTI NEGATIVI, IL TITOLO È ATTUALMENTE SOPRAVVALUTATO…

Francesca Gerosa per "Milano Finanza"

Diego Della Valle cresce ancora in Rcs, arrivando a detenere una quota tra l'8% e il 9%. Lo confermano fonti finanziarie, dopo che ieri il numero uno di Tod's aveva annunciato in un programma televisivo di essere ''salito molto in Rcs'' senza specificare però di quanto.

La quota sarebbe quindi al di sotto della soglia rilevante del 10% al superamento della quale scatta l'obbligo di comunicazione alla Consob. Sopra il 10% ci sono attualmente soltanto Mediobanca, Giuseppe Rotelli e Fiat. In base all'ultimo aggiornamento Consob, l'industriale, che di Tod's è presidente e amministratore delegato, deteneva il 5,5% della casa editrice.

"La mia volontà", ha detto Della Valle, "è di crescere, tutti lo sanno. Siamo cresciuti molto nel rispetto delle regole". Della Valle ha più volte ribadito il suo interesse e in questi giorni ci sono state indiscrezioni che lo davano tra i potenziali compratori che hanno alimentato il forte rally del titolo Rcs a Piazza Affari, rally che prosegue oggi con l'azione sospesa in asta di volatilità (+17% teorico) dopo un massimo intraday a quota 1,489 euro.

Venerdì prossimo, 21 settembre, si riunirà il patto di sindacato della società editoriale. L'imprenditore aveva svincolato in primavera la propria quota dal patto di sindacato, in polemica con le scelte degli altri grandi azionisti, a cominciare da Fiat e Mediobanca, sul rinnovo del Cda e sulla nomina di un nuovo amministratore delegato con l'ingresso nel board di un folta pattuglia di consiglieri indipendenti e di Pietro Scott Jovane al posto di Antonello Perricone.

"Riteniamo che l'ipotesi di una scalata sia improbabile a causa del flottante molto basso di Rcs, pari a meno dell'11%, e crediamo quindi che Della Valle voglia solo aumentare il suo peso in vista della scadenza del patto di sindacato della società nel 2014", commenta Daniele Ridolfi, analista di Kepler.

Il limitato flottante per gli analisti di Mediobanca rappresenta comunque un buon motivo per non essere sottopeso sul titolo: se la quota di Della Valle verrà confermata a circa l'8%, il nuovo reale flottante della società potrebbe essere sotto l'8%.

In ogni caso, avvertono gli analisti di Mediobanca, la valutazione corrente di mercato di Rcs (un miliardo di euro di capitalizzazione, un enterprise value di circa 1,7 miliardi di euro, vale a dire un ev/ebitda 2013 sopra 13 volte) non è spiegabile sulla base delle stime 2012-2014 a meno di non ipotizzare una drastica e positiva cessione di asset non core insieme a un miglioramento della redditività operativa.

Anche supponendo la cristallizzazione del valore dell'edificio di via Solferino, valutato prudentemente da Mediobanca 210 milioni di euro circa nella somma delle parti, la cessione di Dada con un impatto positivo sul debito per 60 milioni e la vendita di una quota del 40% delle attività spagnole (il 40% di Unidad Editorial porterebbe almeno 170 milioni), il multiplo implicito ev/ebitda 2013 si attesterebbe a 12,2 volte, ben al di sopra della media storica pari a 9, l'enterprise value teorico sarebbe di 1,27 miliardi di euro e l'ebitda rettificato, al netto del contributo delle cessioni, si attesterebbe a 104 milioni.

Una volta finalizzate le tre mosse suggerite, Mediobanca vede l'ebitda 2013 di Rcs a 141 milioni, +35% sopra la stima corrente della banca che prevede per l'anno in corso un ebitda rettificato a 95 milioni (-28% su base omogenea), mentre le attese sul debito netto sono state migliorate di 162 milioni di euro rispetto alla stima precedente a 748 milioni di euro, grazie alla cassa derivate dalla vendita di Flammarion.

Ma le svalutazioni delle attività spagnole aggiungono pressione e Rcs deve migliorare la struttura patrimoniale. Visto quindi che il profilo di rischio del gruppo è aumentato ulteriormente, "preferiamo ribadire il nostro atteggiamento prudente sul titolo e confermiamo il rating neutral con un prezzo obiettivo rivisto da 0,65 a 0,56 euro", concludono gli esperti di Mediobanca.

Kepler mantiene, invece, il rating reduce su Rcs sulla base dei fondamentali con un prezzo obiettivo a 0,41 euro. "Il titolo è infatti scambiato a 11,8 volte l'enterprise value/ebitda 2013 a un premio ingiustificato rispetto al multiplo di 5 volte del settore editoriale italiano", nota quest'altra banca d'affari.

 

Diego della valleGIUSEPPE ROTELLI JOHN ELKANN E SERGIO MARCHIONNE jpegANTONELLO PERRICONE AD RCS PIETRO SCOTT JOVANEAngelo ProvasoliSede del Corriere della Sera in via Solferino

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?