1- LO SCARPARO SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI: DIFENDE I SUOI TRENINI E FA NERO MORETTI 2- DELLA VALLE HA BEN CAPITO CHE LA PARTENZA DEI TRENINI NTV MESSI SU ROTAIA IN DUPLEX CON LO SMONTEZEMOLATO, RINVIO DOPO RINVIO, DAI LAVORI ALLA STAZIONE ROMANA DI OSTIENSE AL MANCATO CERTIFICATO DI OMOLOGAZIONE DELLE VETTURE, CON CENTINAIA DI FERROVIERI DA PAGARE OGNI FINE E UN SOCIO FRANCESE CHE FREME, LA PARTENZA SI FA SEMPRE PIÙ ARDUA E LONTANA, AVENDO CONTRO IL BOSS DELLE FERROVIE DI STATO 3- D’ALTRA PARTE, COSA SI ASPETTAVANO GLI ARROGANTI DIEGO LAQUALUNQUE E MONTEPARIOLI CHE CHIESERO AL GOVERNO BERLUSKA IL LICENZIAMENTO DI MORETTI? 4- ANCHE “IL FATTO” HA IL DENTINO AVVELENATO CON L’EX SINDACALISTA DALEMIANO DELLA CGIL, UN TIPINO FUMANTINO CON LA QUERELA FACILE, PASSATO DALL’ALTRA PARTE DELLA SCRIVANIA: “LA MANOVRA CLASSISTA DEL SIGNOR MORETTI. BUSINESS, BUONA STAMPA E POLITICA COSÌ IL MANAGER HA STRAVOLTO LE FS”

1- LO SCARPARO DIFENDE I SUOI TRENINI E FA NERO MORETTI
Repubblica.it

"Vedere che il Italia il monopolizzatore attuale delle ferrovie, che costringe i cittadini italiani a viaggiare malissimo da sempre, cerchi anche di contribuire a non far arrivare nessun altro che possa far viaggiare bene gli italiani, è una cosa assolutamente assurda. Tenga anche conto che l'ad delle ferrovie, è di lui che parlo, di Mauro Moretti, è stipendiato dagli italiani".

E' la dura accusa, in un'intervista a Sky, di Diego Della Valle, patron di Tod's e socio di Ntv, la compagna ferroviaria che debutterà in primavera. "Il cittadino che viaggia male in treno o che deve lamentarsi molto e giustamente per il trattamento che ha - aggiunge Della valle - è anche quello che paga lo stipendio a questo signore".

Diego Della Valle spiega di avere una quota minore e nessun ruolo operativo in Ntv. Ma "vedo - dice - delle cose che a volte mi fanno saltare dalla sedia, pensando a noi, abituati alla concorrenza mondiale in tutto il mondo, che la concorrenza ce la facciamo in un modo duro ma sempre onesto, lineare, nell'ambito delle leggi e delle regole".

Il debutto di Ntv "ci auguriamo faccia fare una bella figura al nostro Paese", dice ancora Della Valle: "Quello che trovo brutto per il nostro Paese è la reputazione che ci stiamo facendo. Come possiamo pensare che grandi società internazionali vengano a investire in Italia se osservano quello che sta capitando a questa società che vuole essere concorrenziale, cosa questa vecchia pseudo-politica gli sta combinando come guai. Qui bisogna essere realisti".

In Italia "dobbiamo tagliare tutto quello che rappresenta la vecchia politica, non la buona politica che c'era, ma la vecchia politica che non funzionava. Tutto questo mondo di personaggi, che erano attori e registi della vecchia politica, hanno gestito male le imprese del Paese e devono andare a casa. Noi cittadini vogliamo della gente seria". Ci sono aziende partecipate dallo Stato "che funzionano, guardate l'Eni. Ci sono aziende bellissime. Ma a tutti quelli che palesemente non funzionano bisogna cortesemente chiedere di andare a casa".

La manovra. Parlando della manovra economica, poi, l'imprenditore dice: "Penso che bisognava fare in fretta alcune cose, e che una buona parte di queste cose anche spiacevoli siano state portate avanti. Tutto è migliorabile, e non bisogna meravigliarsi se alcune vengono migliorate in corso d'opera. Non bisogna porsi grandi problemi se c'è da togliere a chi ha di più. Io personalmente mi sento prontissimo a fare tutta la mia parte, la ritengo una cosa doverosa per il Paese. Sono cose formali ma anche sostanziali: quando si toccano famiglie che hanno già mille problemi e fanno fatica ad arrivare alla fine del mese, chi ha posizioni più fortunate deve mettersi a disposizione. Senza invece toccare ancora le aziende che devono essere competitive e tantomeno dalle persone che hanno bisogno".

Quanto alle posizioni del sindacato, per Della Valle "fa il suo mestiere, forse è il dosaggio che va calibrato: in un momento come questo bisogna difendere veramente gli interessi dei lavoratori ed il posto del lavoro, e se in questo c'è un pezzo di demagogia che fa comodo al mondo dei dirigenti sindacali e non degli operai io - dice - in questo momento lo metterei da parte. Nella solidarietà ci deve entrare tutto questo: imprenditori disponibili, dipendenti che fanno la parte loro, mondo sindacale vicino a tutte e due le parti".

2- "IL FATTO"  SFRECCIA CONTRO L'EX SINDACALISTA DALEMIANO CGIL: "LA MANOVRA CLASSISTA DEL SIGNOR MORETTI. BUSINESS, BUONA STAMPA E POLITICA COSÃŒ IL MANAGER HA STRAVOLTO LE FS"
Daniele Martini per Il Fatto


C'è un Truman show alle Ferrovie come c'era nell'Italia di Berlusconi. Con un mattatore indiscusso: Mauro Moretti, amministratore delegato, 58 anni. Da quando nell'autunno del 2006 è diventato il dominus dei binari ha cambiato tutto. Non in meglio. Le vecchie e polverose Fs che macinavano soldi, ma che almeno tentavano di portare dignitosamente la gente da una parte all'altra della Penisola senza dimenticare la loro funzione pubblica, sono state sostituite da un'altra Cosa. Un'entità che grazie a una propaganda tenace, asfissiante e aggressiva è stata spacciata come il Mulino bianco dei binari.

COSA D'ÉLITE
Ma dietro i tagli dei nastri a ripetizione, le interviste a briglia sciolta e le pubblicità a pagine intere con i convogli rosso fuoco che sfrecciano in campagne rigogliose sullo sfondo di cieli azzurrini, la realtà resta pedestre e le attuali Fs non sono belle a vedersi. Sono una Cosa pubblica dal punto di vista della proprietà, ma nemmeno per un istante pensata ancora per tutti i cittadini. Sono diventate una Cosa d'élite. Di statale conservano parte dei finanziamenti e a malapena la ‘s' dell'acronimo, di recente cambiato pure quello (ora ufficialmente si chiamano Ferrovie dello Stato italiane).

Come se sui 16.701 chilometri di binari viaggiassero solo i Frecciarossa e fossero figli di nessuno i 9 mila normali treni al giorno, quelli dei pendolari maltrattati come cittadini di serie zeta, i treni regionali e quelli della gente comune che in maniera possibilmente decente dal nord vorrebbe spostarsi al sud e viceversa, i frequentatori dei notturni, i viaggiatori dei convogli sulle lunghe distanze. A tutti questi è come se lo Stato ad un certo momento avesse fatto dire da Moretti: arrangiatevi.

VIA 10 MILA FERROVIERI
La cosa più stupefacente è che tutto ciò è avvenuto con la politica in stato di abulia. Governo e Parlamento si sono voltati dall'altra affidando in pratica una delega in bianco a Moretti che è diventato così come il prototipo di quella logica che poi ha partorito i tecnici al governo.

Anche lui la delega l'ha assunta in pieno, concentrando ogni attenzione sui servizi definiti "a mercato" , i treni Roma-Milano soprattutto, su cui viaggiano manager, businessmen e direttori di giornali e che garantiscono quattrini, immagine e buona stampa. Secondo un recente studio del Politecnico di Milano questi collegamenti sono cresciuti quasi del 3% dal 2009. E aumenteranno ancora quando sulle stesse tratte tra qualche mese correranno i convogli privati della montezemoliana Ntv.

Nello stesso periodo, però, sono arretrati tutti gli altri collegamenti delle Fs pubbliche: di oltre il 18% il servizio universale senza contribuzione e più del 10 il servizio non a mercato e non contribuito. Mentre i treni merci statali sono diventati Cenerentole. L'unico freno imposto a Moretti dalla politica è che le Ferrovie non aprissero nuove voragini nei conti pubblici.

Moretti ha eseguito infierendo anche sull'organico ridotto sotto il suo regno da circa 87 mila a 77 mila ferrovieri. Nessuno nel frattempo ha fatto il conto di quanto costa agli italiani la progressiva erosione delle ferrovie come bene di tutti.

Quella di Moretti è stata, in pratica, una gigantesca manovra di classe, sostenuta da un apparato propagandistico all'erta 24 ore su 24 a sostegno delle ragioni del Capo identificate con quelle dell'azienda e dell'Italia. Alle Ferrovie e in qualche misura anche fuori di esse non c'è posto per chi si oppone, ma neanche per chi osa solo dire ma. Come i familiari delle vittime della strage ferroviaria di Viareggio, per esempio, venuti a Roma il giorno dell'inaugurazione della stazione Tiburtina e neanche degnati di uno sguardo da Moretti.

Finché è possibile, giornali e giornalisti sono blanditi, altrimenti redarguiti con letterine a cui l'ufficio stampa si dedica con diuturno e pedagogico zelo. Fino a negare l'evidenza, come è successo proprio di recente al Fatto, accusato di propalare "palesi falsità" per avere raccontato la storia degli 800 licenziati dei treni notte. Non di rado scatta pure la querela a scopo intimidatorio.

BANDIERA ROSSA?
Per ironia della sorte tutto ciò è opera di un uomo che in passato aveva impugnato un'altra bandiera, quella rossa dei comunisti e della Cgil. Moretti è stato a lungo un dirigente di quel sindacato e non uno tra i tanti, ma proprio il capo dei ferrovieri (Filt). Un sindacalista competente, sorretto da una preparazione specifica non comune, maturata all'università di Bologna dove si era laureato con la lode in ingegneria ferroviaria.

Alle Ferrovie fu assunto per concorso 33 anni fa, allora prendeva meno di 1 milione di lire al mese, ora riscuote almeno 100 volte di più. I binari li ha sempre visti da lontano. Da sindacalista già frequentava villa Patrizi, sede romana Fs, quando presidente era Lodovico Ligato, poi ucciso dalla ‘ndrangheta il 27 agosto 1989.

Dopo la parentesi di Mario Schimberni fu Lorenzo Necci a trasformarlo da sindacalista a manager. E quando Necci fu travolto dagli scandali, Moretti fu l'unico di quel gruppo a sfangarla. Il nuovo arrivato, Giancarlo Cimoli, lo nominò amministratore di Rfi.

E passato anche Cimoli, il dalemiano ex sindacalista Moretti con Elio Catania amministratore cominciò a carezzare il sogno di diventare lui il numero uno, coltivando allo scopo relazioni a destra e a manca, da Gianni Letta a Ercole Incalza, dirigente craxiano finito nei guai ai tempi di Necci, poi consigliere dei ministri Pietro Lunardi e Altero Matteoli. Nessuno più di Moretti incarna la continuità ferroviaria. Nessuno più di lui ha stravolto le ferrovie.

 

 

Che e Castro MONTEZEMOLO E DELLA VALLE DELLA VALLE LETTA SCIARRONE MONTEZEMOLO BOMBASSEI TAGLIANO IL NASTRO DI ITALO ALCUNI DEI SOCI DEL GRUPPO NTV - TRA I QUALI DELLA VALLE, PASSERA, MONTEZEMOLOMAURO MORETTI LUCA DI MONTEZEMOLO SULLA MOTRICE ITALO ITALO IL TRENO DI NTV Montezemolo e Della Valle su una sola poltrona Montezemolo NTVITALO IL TRENO DI NTV Mauro Moretti capotreno EMMA MARCEGAGLIA MAURO MORETTI MAURO MORETTI ROMANO PRODI MAURO MORETTI LUCIA ANNUNZIATAtreno mauro moretti collagemauro moretti treno lapErcole Incalza trtprsrl56 mauro moretti fassino serafini

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO