E SCHETTINO SE LA RIDE: “SONO E RESTO UN COMANDANTE” - TRA UN MESE NUOVA UDIENZA A GROSSETO, LO S-COGLIONE DELLA CONCORDIA PREPARA LA DIFESA - “LA VERITÀ DI QUELLA NOTTE DEVE ANCORA ESSERE BEN CAPITA, BEN ASSIMILATA” - RISATINA ANCHE SULLE EVENTUALI RESPONSABILITA’ DI AC-COSTA CROCIERE: “SONO UN GENTLEMAN, NON SPETTA A ME INTERVENIRE” - - E NON ESCLUDE UN FILM…

Grazia Longo per La Stampa

Il conto alla rovescia è cominciato. Tra un mese, al Tribunale di Grosseto, si svolgerà la nuova udienza del maxi incidente probatorio. Lì si capirà cosa potrà accadere, ma intanto «Io sono e resto un comandante». Francesco Schettino, non c'è niente da fare, nel bene e nel male rimane coerente con l'immagine un po' guascona che si è cucita addosso da quando, la sera del 13 gennaio, arenò la Costa Concordia sullo scoglio davanti al Giglio. Un naufragio drammatico, costato la vita a 32 persone, con miliardi di euro di danni materiali incagliati sullo scoglio delle Scole e dirette televisive che hanno fatto il giro del mondo.

Dalla sua casa a Meta di Sorrento, dove ha l'obbligo di dimora, il comandante risponde al telefono. È gentile. Non si scompone: «Sono in un riunione con il mio avvocato Bruno Leporatti, stiamo leggendo le carte in previsione del processo». Tra i temi, naturalmente, la perizia sulla scatola nera. È da lì che emergono le responsabilità dei protagonisti della tragedia, compresa la Costa Crociere. Tema che non sfugge al comandante, che vaglia anche le più piccole sfumature della vicenda giudiziaria. Come valuta queste novità?

«Lo si capisce dalla mia voce.....». Si sente rassicurato dunque? «Sono un uomo perspicace....ma anche lei lo è. Avrà capito dal mio tono il mio stato d'animo». Certo, la situazione è molto delicata al punto che «non mi posso sbilanciare, parlerò in modo più approfondito dopo il 15 ottobre, quando si svolgerà l'incidente probatorio.».

Tanti gli aspetti di quei momenti concitati subito prima e dopo la collisione con lo scoglio. Dalla perizia disposta dal gip Valeria Montefoschi emerge anche l'errore da parte del timoniere indonesiano Jacob Rusli Bin, anche lui indagato, il 22 agosto, per concorso in naufragio. Schettino gli aveva ordinato di virare a sinistra per evitare lo scoglio - 23 secondi prima dell'incidente - ma Rusli non capì e mise la barra a dritta invece che a sinistra, correggendosi dopo 13 secondi. In ogni caso, anche non avesse sbagliato, sarebbe stato comunque troppo tardi per evitare il disastro.

Chissà forse è anche per questo che Schettino non cavalca il particolare: «Sono un uomo discreto, non saprei cosa dire. Lascio la parola ai giudici e ai periti che stanno facendo bene il proprio lavoro. Sono convinto che emergerà tutta la verità». Ma quale verità? Il capitano è accusato, oltre che di naufragio e omicidio colposo plurimo, anche di abbandono della nave.

Risuona ancora nelle orecchie, la giustificazione che oppose al comandante operativo della capitaneria di porto di Livorno Gregorio De Falco: «Non posso risalire sulla Concordia perché sta affondando». E riecheggia anche l'ordine che quest'ultimo gli impartì invano: «Salga su quella nave, c....». Argomenti delicati che in questa conversazione telefonica non trovano terreno fertile per l'approfondimento. Che pure dovrà essere necessariamente fatto in sede processuale.

Un flash, invece, sul manager dell'unità di crisi da terra della Costa, Roberto Ferrarini. Comandante, secondo la perizia Ferrarini non le diede gli adeguati suggerimenti. Che ne pensa? Gli scappa l'accenno di una mezza risata, la voce si fa ancora più cortese: «Sono un gentleman, non spetta a me intervenire su questo particolare. Come le dicevo, l'avvocato Leporatti è qui a casa mia per valutare con me la vicenda giudiziaria».
Schettino vorrebbe raccontare di più. Ma si trattiene per «ragioni che non potranno certamente sfuggirle».

Appare, comunque, un po' più sereno rispetto al passato. Tra le tante incertezze che lo inducono alla cautela - oltre alla sua caratteristica di «uomo discreto», come ripete altre due volte - c'è anche un altro punto fermo. La convinzione che «la verità di quella notte debba ancora essere ben capita, ben assimilata. E poi potrà essere raccontata». Potrebbe nascerne un film? Un altro abbozzo di risata: «Forse, una volta assimilata bene la si potrà raccontare».

 

 

_THE SUN_ - SCHETTINO SUL MOTOSCAFO A META DI SORRENTOSTRISCIONE SU SCHETTINO ALLO STADIO DI NOVARA jpegSCHETTINO NATALE IN CROCIERA SCHETTINO ON BOARD jpegLA FALLA DELLA COSTA CONCORDIA SOTTACQUQ turismo concordia ansa PIER LUIGI FOSCHI AD DI COSTA

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...