dazi guerra commerciale stati uniti cina donald trump xi jinping

SCHIZOFRENIA AL POTERE: TRUMP FA LA PACE A GAZA MA DICHIARA GUERRA (COMMERCIALE) ALLA CINA – IL TYCOON ANNUNCIA NUOVI DAZI AL 100% CONTRO IL DRAGONE, COME RISPOSTA ALLA STRETTA DI PECHINO SULLE ESPORTAZIONI DI TERRE RARE – IL PRESIDENTE USA HA MESSO IN DUBBIO IL POSSIBILE INCONTRO CON XI JINPING AL VERTICE APEC IN COREA DEL SUD: “NON SEMBRA PIÙ ESSERCI RAGIONE PER FARLO” – LE BORSE CROLLANO – SE, COME IN PASSATO, LA CINA RISPONDESSE COLPO SU COLPO CON DAZI UGUALI E CONTRARI, WASHINGTON DOVRÀ FARE PIPPA (SENZA LE TERRE RARE CINESI, L’INDUSTRIA TECH A STELLE E STRISCE SAREBBE IN GINOCCHIO)

DONALD TRUMP VS XI JINPING

(ANSA) - Tornano a spirare i venti di guerra commerciale fra Stati Uniti e Cina dopo la stretta di Pechino sulle esportazioni di minerali rari. Un atto "molto ostile" per Donald Trump che, in risposta, ha annunciato ulteriori dazi al 100% nei confronti del Dragone a partire dal primo novembre, quando scatteranno anche controlli all'export per i software essenziali.

 

Il presidente ha anche chiarito che non ci sarà alcun incontro con il presidente Xi Jinping in Corea del Sud tra due settimane. Trump ha ammesso di essere stato colto di sorpresa dalle "lettere inviate" dalla Cina in tutto il mondo che minacciavano maggiori controlli sull'accesso alle terre rare e le esportazioni dei minerali che vi si trovano.

 

TELECINESI - MEME BY EMILIANO CARLI

"A partire dal primo novembre 2025 (o prima, a seconda di eventuali ulteriori azioni o cambiamenti intrapresi dalla Cina), gli Stati Uniti d'America imporranno alla Cina una tariffa del 100%, in aggiunta a qualsiasi tariffa attualmente applicata. Sempre il primo novembre, imporremo controlli sulle esportazioni su qualsiasi software essenziale", ha annunciato Trump sul suo social Truth dando seguito alla minaccia di tariffe più pesanti sventolata solo qualche ora prima.

 

Minacce che hanno appesantito le borse europee - Parigi ha perso l'1,53%, Francoforte l'1,5%, Londra lo 0,86 per cento e Piazza Affari ha lasciato sul terreno l'1,74% - e hanno fatto affondare Wall Street.

 

I listini americani hanno chiuso in profondo rosso, con il Nasdaq che ha ceduto il 3,56%, e hanno visto andare in fumo 1.500 miliardi di dollari di capitalizzazione. A inizio anno, Pechino aveva introdotto delle restrizioni limitando le forniture necessarie alle case automobilistiche e alle aziende della difesa americana.

terre rare

 

 Questa settimana il Dragone ha notevolmente aumentato i controlli sulle esportazioni, affermando tra l'altro che qualsiasi produttore di chip avanzati in qualsiasi parte del mondo deve ottenere una licenza per utilizzare minerali cinesi. La Cina domina la catena di approvvigionamento globale di molti di questi minerali e le misure hanno causato ansia tra le aziende americane ed europee. Giovedì Bruxelles ha espresso la sua preoccupazione per la mossa di Pechino.

 

VIGNETTA DONALD TRUMP XI JINPING

"Stiamo analizzando i dettagli: la Commissione europea si aspetta che la Cina agisca come un partner affidabile e garantisca un accesso stabile e prevedibile alle materie prime critiche", ha detto il portavoce per il Commercio Olof Gill. Durante il summit Ue-Cina di luglio, ha ricordato il funzionario, "le parti hanno concordato di rafforzare le relazioni commerciali aumentando la trasparenza e dando garanzie alle imprese Ue, in particolare nel settore dei magneti e delle terre rare".

 

"Siamo stati contattati da altri Paesi estremamente arrabbiati per questa grande ostilità commerciale, nata dal nulla", ha insistito dal canto suo The Donald insinuando perfino che non sia stata un coincidenza che le autorità cinesi abbiano inviato le lettere sull'aumento dei controlli proprio "nei giorni in cui, dopo tremila anni di caos e combattimenti, ci sarà la pace in Medio Oriente".

 

"Come presidente degli Stati Uniti contrasterò finanziariamente la loro mossa", ha avvertito poi il tycoon mettendo in dubbio il suo incontro con Xi. "Non ho parlato con il presidente Xi perché non c'era motivo di farlo", ha scritto spiegando che negli ultimi sei mesi i rapporti tra le due super potenze erano stati "buoni". Ma ora che "avrei dovuto incontrare il presidente cinese all'Apec in Corea del Sud non sembra più esserci una ragione per farlo".

VIGNETTA ELLEKAPPA - TRUMP E I DAZI riciclo terre rare dai rifiuti elettronici DONALD TRUMP - WALL STREETeffetto dei dazi di trump sui mercatiMEME SU XI JINPING E DONALD TRUMP

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...