CASINO GENERALI - PRIMO SCIVOLONE PER GRECO? DIFFICILE “FAR FUORI” AGRUSTI (BRACCIO ARMATO DELL’EX PERISSINOTTO)

Marcello Zacché per "il Giornale"

Nel consiglio d'amministrazione di oggi delle Generali, oltre allo stato di avanzamento delle cessioni e altri dossier, ci sarà anche un tema delicato: l'ad del gruppo, Mario Greco, chiederà al board il via libera per determinare l'uscita di Raffaele Agrusti dal gruppo. Oltre al cda è in calendario anche una riunione del comitato audit. Per entrambi gli incontri Greco ha preparato una ricca documentazione relativa ai rapporti tra parti correlate che sono da mesi al vaglio del manager e da poco anche della Consob.

Dall'esame dei documenti, già da ieri nelle mani dei consiglieri, si evincerebbe un ruolo di peso di Agrusti, per anni direttore finanziario, nell'avallo di alcune operazioni che Greco non ha gradito. Non si tratta, almeno da quanto è dato sapere, di operazioni vietate dalle norme societarie o dalla legge, ma quanto meno di profili legati alle opportunità e a un rapporto fiduciario venuto ormai a mancare.

Bisognerà vedere se il cda sarà con Greco o se verranno fuori obiezioni. Anche perché alcune di queste «parti» sono «correlate », più o meno direttamente, proprio con alcuni degli stessi consiglieri. Di certo la vicenda arriva a un suo punto critico dopo quasi due settimane molto intense.

Ma per Greco è un punto importante: Agrusti, in Generali da una trentina d'anni, è l'ultimo manager di grande potere e relazioni della vecchia guardia rimasto ai vertici del gruppo dopo l'arrivo del nuovo ad. Greco lo ha immediatamente spostato dalla finanza al vertice del cantiere di Generali Italia (la società che riunisce i marchi nazionali, appena varata). Ma puntava alle sue dimissioni anche prima. Ora ha deciso di andare fino in fondo e il passaggio dal cda è obbligato se si vuole rimuovere un membro, come lo è Agrusti, del Group Management Committee.

Un tentativo di forzare la mano era già avvenuto la scorsa settimana, riportato da alcuni organi di stampa che già avevano dato Agrusti in uscita. Ma tutto si era fermato nel weekend anche per l'intervento di alcuni grandi soci sullo stesso Greco. Tra questi nessuno conferma fino in fondo la circostanza.

Ma al Giornale risulta che una qualche pressione sia stata esercitata sia da Mediobanca, sia da De Agostini, sia dal gruppo Caltagirone, che sono poi i tre grandi sponsor della nomina dello stesso Greco. Almeno per motivi di forma: non era il caso di troncare un rapporto trentennale con un manager apprezzato e di fiducia senza un cuscinetto adeguato. Così si è giunti alla nomina di lunedì scorso di Agrusti al vertice di Generali Italia, nomina però limitata alla durata di un anno.

Su questo, a quanto si apprende, era stato raggiunto l'accordo sia con Mediobanca sia con De Agostini, senza fare mistero che, in una struttura come quella, Agrusti fosse l'uomo giusto per la ristrutturazione, ma non poi per lo sviluppo. Ma Greco, se il cda di oggi confermerà le attese raccolte alla vigilia, ha deciso di andare lo stesso fino in fondo, anche a costo di doversi confrontare con qualche socio che la pensa diversamente, se non altro sul «modo». Per questo lo snodo di oggi ha una sua valenza per il primo gruppo assicurativo finanziario italiano.

Il lavoro di Greco, fin qui, ha raccolto consensi unanimi da parte dei grandi soci. Il titolo in Borsa ha lasciato l'intorno dei 10 euro per posizionarsi in quello dei 14. E la fiducia illimitata è confermata proprio gli stessi tre (Mediobanca primo azionista con il 13%, De Agostini e Caltagirone grandi protagonisti tra i «privati») di cui si è detto.

Ma, forse per la prima volta in un anno, Greco sta mostrando la sua determinazione di manager alla Mourinho in grado, con la forze dei risultati e della strategia, di imporre anche scelte scomode. Non è un caso che qualcuno dei grandi soci delle Generali abbia definito la fretta di questi giorni su Agrusti e la connessione con le parti correlate come una «mezza topica» di Greco. La realtà, come spesso accade, è forse ancora più semplice: è finita la luna di miele. Il che, come si sa, non significa affatto divorzio. Ma semplicemente conduce a iniziare il matrimonio. Quello vero.

 

mario greco generali AGRUSTIGeneraliFrancesco Gaetano Caltagirone Nagel e Pelliccioli

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...