LA SCOMMESSA DA UN MILIARDO DI DOLLARI DI MARISSA MAYER: RIUSCIRA’ YAHOO! CON TUMBLR A RISOLLEVARSI?

Massimo Gaggi per "Il Corriere della Sera"

Dopo Mark Zuckerberg di Facebook e tanti altri «ragazzi d'oro» del web come Sean Parker di Napster, un altro ventenne diventa miliardario. Stavolta tocca a David Karp, il fondatore della piattaforma di «microblogging» Tumblr, che, violando la promessa d'indipendenza fatta ai suoi 138 milioni di utenti unici, ha deciso di vendere la società che ha fondato a Yahoo! per un miliardo e 100 milioni di dollari.

Colpaccio di Marissa Mayer che porta un po' di linfa vitale nei tessuti sclerotizzati di Yahoo!, la più vecchia delle Internet company (è nata nel 1995), sostengono alcuni. Macché, ha strapagato un'azienda nata sei anni fa da un'intuizione di uno studente liceale che l'anno scorso ha realizzato utili per appena 13 milioni di dollari, criticano altri.
Senza contare che Yahoo! non ha esattamente una fama da «principe azzurro».

Nelle acquisizioni precedenti (Flickr, GeoCities e Delicious) il suo è stato, piuttosto, un «bacio della morte»: ricche, vivaci e dinamiche, tra le mani del gruppo californiano queste società si sono rapidamente spente.

Potrebbe succedere anche con Tumblr: la società rimarrà separata e Karp, che continuerà a gestirla per almeno quattro anni, ha promesso di tutelarne l'indipendenza, ma gli utenti sono già in rivolta. E molti tramano una fuga di massa: non credono che Yahoo!, vissuta come un vecchio dinosauro di Internet, rinuncerà a mettere le mani su una società pagata oltre un miliardo.

Ma la severità con cui molti analisti giudicano le scelte di Marissa Mayer, i dibattiti che si aprono su ogni sua mossa, sembrano riflettere soprattutto l'enorme attenzione riservata alla donna manager da quando lei ha fatto la scelta - giustificata in termini di business ma contraddittoria dal punto di vista della filosofia aziendale e con una sua impopolarità di fondo - di abolire la possibilità per i dipendenti di lavorare da casa, collegati via web.

Il telelavoro è parte integrante del modo di operare delle Internet company e aiuta le giovani madri a non interrompere la carriera negli anni in cui devono accudire un bambino appena nato: proprio come la Mayer che, quando è arrivata a Yahoo! era al quinto mese di gravidanza. Ma la Mayer ha cambiato ugualmente le regole perché ha scoperto che, in un'azienda troppo burocratica che ha trovato piena di gente demotivata, il lavoro in remoto finiva per aumentare il distacco, il disimpegno dei dipendenti.

E oggi l'acquisizione di Tumblr, oltre ad aumentare sostanzialmente il numero di utenti raggiunti dal gruppo Yahoo! (il traffico crescerà del 20 per cento e l'«audience» complessiva salirà del 50 per cento, superando il miliardo di utenti complessivi) e a ringiovanire sostanzialmente la clientela del gruppo (nelle fasce 13-18 anni e 18-25 i ragazzi Usa preferiscono Tumblr a Facebook e Twitter), serve alla Mayer proprio per cercare di iniettare il dinamismo e l'entusiasmo della giovane «start up» nel corpo di una società della Silicon Valley che si è lentamente «ministerializzata».

Certo, il prezzo pagato è alto, ma in passato anche gli altri gruppi della Internet economy - da Facebook a Google passando per Microsoft - hanno fatto incetta di «start up» comprando soprattutto blog e «social network» specializzati. E li hanno strapagati anche quando non avevano un «business model» redditizio. Basti pensare al miliardo e 600 milioni spesi nel 2006 da Google per YouTube che per anni ha continuato a bruciare risorse (ma quest'anno genererà 4 miliardi di fatturato e 800 milioni di dollari di utile operativo). O al miliardo speso l'anno scorso da Facebook per la rete sociale di «photo-sharing» Instagram.

I manager di Yahoo! sostengono, poi, che in questo caso quella che è stata comprata è una società che il suo modello di business ce l'ha. Che già oggi raccoglie molta pubblicità ed è in utile: i 13 milioni del 2012 dovrebbero diventare 100 quest'anno anche senza l'ingresso in Yahoo! Col supporto del gigante californiano le prospettive reddituali potrebbero crescere ancora, nel 2014. Sempre che non si inneschi una fuga in massa di utenti giovani (e sospettosi).

 

MARISSA MAYER YAHOOMARISSA MAYER MARISSA MAYER TUMBLR David Karp YAHOODAVID KARP TUMBLR

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…