SE ALITALIA PIANGE, TELECOM NON RIDE - PER MUCCHETTI LA SOCIETA' DI TLC NON E’ MESSA BENE - E NON C'E' DA FIDARSI NEMMENO DEGLI ANNUNCI SUGLI INVESTIMENTI DELL'AD PATUANO, PERCHE' L'AZIENDA "E' DA 13 ANNI CHE LI FA"

Carlotta Scozzari per Dagospia

Dopo che la settimana scorsa aveva incalzato l'amministratore delegato Marco Patuano sul controverso prestito convertendo, oggi il presidente della commissione Industria del Senato, Massimo Mucchetti, è tornato alla carica su Telecom Italia. A fornirgli l'occasione è stato il convegno che si è tenuto a Milano sul tema "L'Italia del futuro: le reti che connettono il Paese".

"Telecom Italia non è Alitalia ma non sta così bene come sembra", ha detto Mucchetti nel corso dell'evento. E ha rincarato la dose a proposito degli investimenti annunciati dall'ad Patuano nel piano industriale: "Io agli annunci di Telecom non credo, non mi fido. Sono tredici anni che fa annunci".

Mucchetti è poi tornato a criticare il nuovo piano di privatizzazioni su cui il governo Letta ha alzato il velo alla fine della scorsa settimana: "Noi abbiamo un capitalismo che non è in grado di gestire le imprese e la complessità. Tutte le imprese italiane negli ultimi anni sono finite in mani estere. Bisogna fare una riflessione su questo", ha concluso Mucchetti.

Critiche al governo Letta anche in merito alla recente decisione di istituire un comitato di tre tecnici per valutare lo stato dell'arte sulla rete telefonica e la banda larga (Francesco Caio, commissario per l'attuazione dell'Agenda digitale, Gerard Pogorel, professore di economia e management della Scuola Nazionale Superiore di telecomunicazioni di Parigi, e il tedesco Scott Marcus, consulente della Federal Communication Commission).

"Trovo sia singolare - ha detto Mucchetti - che il sistema politico di questa Repubblica debba istituire un comitato di esperti per capire come siamo messi. Non basterebbe che qualcuno al ministero guardasse i bilanci?".

La settimana scorsa, invece, in occasione dell'audizione in Senato, Mucchetti aveva incalzato l'ad di Telecom Patuano sulla tempistica dell'emissione del convertendo da 1,3 miliardi, mettendo in dubbio che alla Findim di Marco Fossati, socio al 5%, sia stata data la possibilità di partecipare all'operazione. Sulla questione, Fossati e Telecom sono ormai andati allo scontro, con il socio che sostiene di essere tagliato fuori e la società che invece fa sapere che l'ex mister dado Star è stato contattato da una delle banche collocatrici del prestito.

Allo stesso convegno che si è tenuto oggi a Milano, il presidente della Cdp, Franco Bassanini, circa la possibilità di uno scorporo della rete, ha dichiarato: "A noi non è arrivata alcuna comunicazione di chiusura del negoziato", ma "è chiaro che (il progetto) è congelato".

 

 

bernabee mucchettiBERNABE E MUCCHETTI GYNGT SE kU B U CP x LaStampa it Home Page PATUANO TELECOM c c fa a ca dd MARCO FOSSATI FOTO ANSA

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...