iphone contro pixel

SE AVETE MILLE EURO CHE VI BRUCIANO IN TASCA E SOGNATE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE (CHE SI CIUCCIA I VOSTRI DATI), ECCO GLI SMARTPHONE PER VOI - DAI NUOVI IPHONE  AL GOOGLE PIXEL 2, PASSANDO PER IL SAMSUNG NOTE 8 E L’HUAWEI MATE 10, LA PAROLA D’ORDINE È… PAROLA D’ORDINE. QUELLA CHE CERCHERETE DI FAR CAPIRE AL VOSTRO TELEFONO ORMAI TROPPO GROSSO PER ESSERE USATO CON LE VOSTRE INSULSE DITA UMANE

Andrea Andrei per il Messaggero

 

IPHONE X IPHONE 8

La parola d'ordine è intelligenza artificiale. Ma anche display e fotocamera vogliono, come al solito, la loro parte. È vero, mancano ancora all'appello due grandi protagonisti. Ma se del primo, l'iPhone X di Apple (che uscirà il 3 novembre), si conoscono già aspetto esteriore e dettagli tecnici, del secondo, il Mate 10 di Huawei, i rumors e le anteprime danno un quadro abbastanza chiaro. Perciò si può dire che la nuova generazione di smartphone, nata questo autunno, sia praticamente al completo.

 

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un'evoluzione degli smartphone sempre più rapida ma sempre meno significativa. Complice la forsennata rincorsa tra le grandi aziende a sfornare nuovi costosissimi modelli ogni sei mesi, si ha l'impressione che le idee rivoluzionarie siano sempre meno e che invece di funzioni pratiche, realmente utili e immediatamente utilizzabili, si senta parlare sempre più spesso di innovazioni potenziali.

 

iphone x 7

Una tendenza che fra gli appassionati di hi-tech si è guadagnata un termine specifico, vaporware, che sta a descrivere quei dispositivi raccontati come rivoluzionari ma le cui caratteristiche fondamentali restano un progetto fumoso. Segno che forse il settore degli smartphone è ormai talmente saturo che è difficile parlare realmente di novità.

 

FRONTIERE

 

huawei mate 10

E la novità principale di questa generazione di cellulari è l'intelligenza artificiale. Peccato solo che si tratti di una frontiera per alcuni aspetti controversa. Lo ha dimostrato Google, che mercoledì ha presentato a Londra il Pixel 2 (che arriverà in Italia a novembre solo nell'edizione XL, da 64 Gb, prenotabile a 989 euro), smartphone di fascia alta con ampio display Oled da 6 pollici con risoluzione Qhd (due volte la Full Hd) senza tasto Home, come vuole il trend iniziato da Lg con il G6, da Samsung con il Galaxy S8 e poi con il Note 8 e seguito da Apple con iPhone X e probabilmente anche da Huawei con il Mate 10.

 

google pixel 2

L'ad di Google Sundar Pichai lo ha detto chiaramente: «Stiamo passando dall'era del mobile a quella delle Ai», l'intelligenza artificiale appunto. E infatti, a fianco del potente processore Snapdragon 835 (lo stesso di Samsung S8 e Note 8) e della buona fotocamera da 12,2 Mp - anche se non doppia come quella dei competitor - il punto forte del cellulare prodotto da Lg per l'azienda di Mountain View è l'integrazione con i servizi di Google, dalla fotocamera che riconosce il soggetto della foto all'assistente virtuale che risponde a ogni quesito, attivabile premendo i lati del telefono.

 

Solo che Google ha presentato anche altri dispositivi, dai Pixel Buds, auricolari che traducono istantaneamente in 40 lingue fino a Home, un altoparlante intelligente da salotto simile ad Amazon Echo o all'annunciato Apple Homepod. La differenza è che quello di Google è un po' troppo intelligente, visto che ascolta perennemente ciò che si dice in casa per dare in cambio servizi personalizzati. Qualcosa che apre scenari orwelliani, considerando che Google già conosce molto di noi attraverso Google Maps, YouTube, Gmail, ecc. ma con cui per ora i clienti italiani non dovranno confrontarsi, visto che il dispositivo non sarà ancora disponibile nel nostro Paese.

 

COMPONENTI

 

asus zenfone 4 pro

Sempre intelligenza artificiale (ma meno minacciosa) sarà il fulcro di Huawei Mate 10, il nuovo smartphone di alta gamma che l'azienda cinese presenterà il 16 ottobre a Monaco di Baviera. Dalle molte anticipazioni già trapelate, il cellulare monterà il processore Kirin 970, grazie al quale sarà dotato di un sistema Ai avanzato che fra le altre cose dovrebbe permettere alla fotocamera di riconoscere l'oggetto inquadrato e regolare le impostazioni di conseguenza, oltre che di tradurre un testo fotografato. La fotocamera, marchiata Leica, dovrebbe essere disposta in verticale, mentre per la batteria si parla di un 4.000 mAh.

 

Ed è proprio un chip che contraddistingue la nuova generazione di iPhone. Apple ha inserito in iPhone X, iPhone 8 e 8 Plus il suo nuovo processore A11 Bionic, che Cupertino ha presentato come «il chip più potente e intelligente mai montato su uno smartphone».

 

asus zenfone 4 pro

Uno strumento che permette ai nuovi smartphone della Mela di avere una tale potenza di calcolo da utilizzare il cosiddetto machine learning (l'intelligenza artificiale) per adattare le proprie risorse all'uso che un utente fa del dispositivo, oltre che di sfruttare la fotocamera per applicazioni a realtà aumentata. Il risultato sull'iPhone 8 è effettivamente una fluidità e una velocità davvero impressionante. Soprattutto, tranquillizza il fatto che il sistema di realtà aumentata di Cupertino resti all'interno dell'iPhone, senza inviare i dati personali al cloud. 

huawei mate 10

 

PRESTAZIONI

 

Le alte prestazioni degli smartphone fanno però rima con alti prezzi, che infatti in questi casi si aggirano tutti intorno ai mille euro. Altro modello che non fa eccezione da questo punto di vista è il Galaxy Note 8 di Samsung, che con il suo spettacolare display da 6,3 pollici e la sua doppia fotocamera da 12 Mp scaccia gli spettri del clamoroso flop del Note 7.

 

 

Asus infine, che ha scelto Roma per presentare al mondo i suoi nuovi Zenfone 4, di cui il modello principale è il Pro, punta tutto sulla luminosa doppia fotocamera da 16 Mp, sulla potente connettività e sulla batteria da 3.600 mAh. Il design è tradizionale, cosa che lo fa apparire un po' più datato, ma che lo rende anche un po' più economico (se così si può dire: siamo sotto gli 800 euro).

 

 

google pixel 2 xlgoogle pixel 2 xl

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO