SPEZZEREMO LE RENI ALL’EDITORIA DI CARTA – BEZOS SCATENA L’OFFENSIVA “KINDLE UNLIMITED” A 9,99 EURO AL MESE: AL PREZZO DI UNA PIZZA LEGGI TUTTO QUELLO CHE PUOI – IL CATALOGO IN ITALIANO È DI 15MILA OPERE

Ugo Bertone per "Libero Quotidiano"

 

jeff bezos 169jeff bezos 169

Ben venga la tecnologia, se favorisce la lettura di saggi e romanzi, entrambi Cenerentola nella società della comunicazione. Ben venga Amazon, la macchina da guerra allestita da Jeff Bezos, pirotecnico genio della new economy, se riuscirà a legare i lettori ad un’innovativa versione online del vecchio Club del Libro: d’ora in poi basteranno 9,90 euro al mese per iscriversi a Kindle Unlimited ed aver così diritto a disporre, senza altra spesa ad un catalogo di 15 mila volumi in italiano (tra cui «La saga di Harry Potter», «Dodici anni schiavo» ed altri best sellers) su un database di 700 mila opere.

 

«D’ora in poi - esulta Jorrit van der Maulen, vice presidente di Kindle Europe - i clienti di Amazon potranno esplorare nuovi autori, generi e libri in un modo semplice e conveniente». Basterà un clic per entrare in un universo di migliaia di titoli, che potranno essere scaricati non solo via Kindle ma anche via tablet, smartphone, iPad o pc.

jeff bezos 167jeff bezos 167

 

Provare per credere: per 30 giorni, dopo l’iscrizione presso il sito di Kindle unlimited, la prova sarà gratuita. Fin qui le meraviglie dell’offerta di Jeff Bezos, il visionario pioniere della new economy che si propone di rivoluzionare l’industria del libro, come nessuno ha fatto dai tempi di Gutenberg. Attenzione: visionario sì, ma spietato.

 

Ne sa qualcosa Hachette, l’editore che combatte in trincea la sua guerra, probabilmente già persa, contro Amazon che ormai controlla il 40 per cento dei libri venduti sul mercato Usa: Hachette, la quarta editrice al mondo, ha rifiutato di piegarsi al diktat di Amazon che ha chiesto forti sconti sugli e book degli autori di successo per accedere alla distribuzione elettronica. Di fronte al rifiuto è scattato l’embargo: i libri di Hachette, tra la stessa trilogia di Harry Potter, sono stati consegnati per mesi con forti ritardi nonostante la protesta di circa mille autori in difesa dell’editore.

 

JEFF BEZOS AMAZONJEFF BEZOS AMAZON

Ma ci vuole ben altro per condizionare le visioni di Bezos: non è certo il profitto a breve termine o la popolarità presso gli intellettuali a condizionare le sue scelte. Per ora l’avventura di Kindle gli è costata un sacco di quattrini, come dimostra la trimestrale in rosso (473 milioni di deficit) a fine settembre, ma Bezos, che ha già investito milioni di dollari per una serie di razzi e una piattaforma a Cape Canaveral per le prossime crociere spaziali, confida che alla fine i conti possano tornare: combattere i business plan di Amazon, che può permettersi di chiudere in rosso per anni in attesa di sgominare i concorrenti, con le armi dell’editoria nostrana equivale a sfidare un bazooka con un fioretto.

 

Fin qui il calcolo economico, che non è tutto. La platea dei bibliofili italiani, assicurano gli scettici, saprà opporre la sua diga all’avanzata del libro digitale. Ma prevalgono le «Cassandre»: che fine faranno le librerie vecchio stampo, quelle che sono sopravvissute all’avanzata dei megastores, di fronte all’offerta elettronica a suon di discount che già dilaga nelle riserve protette (vedi i libri scolastici, presto anche l’usato)? E quale autonomia avrà la cultura futura davanti ai talent scout elettronici alla ricerca di best sellers da offrire in pasto a lettori a caccia di emozioni facili?

SESSANTENNI COL KINDLE SESSANTENNI COL KINDLE

 

Si può ribattere che certi sociologismi facili fanno più danno della cultura di massa in tutte le sue declinazioni, compreso l’Amazon pensiero. Il che è in parte vero. Non c’è niente di male a garantire, soprattutto in tempi di crisi, una o più buone letture al mese al prezzo di una pizza. Ma le controindicazioni non mancano. Amazon, all’apparenza democratico, tende senz’altro ad omologare gli stili e a privilegiare autori ed opere già note o comunque sostenute dalla promozione, specie on line.

 

KINDLE PER BABY BOOMER KINDLE PER BABY BOOMER

Sarà più difficile emergere o, ancor più grave, uscire «dalla dittatura del pensiero unico», perno di una società che tutela sempre di più i diritti del cliente (che paga meno) rispetto ai lavoratori (vedi i dipendenti sotto pagati dei magazzini Amazon). Chissà, forse gli autori del futuro si organizzeranno in tipografie clandestine, come gli stampatori veneziani ai tempi della Controriforma. O i lettori reagiranno conto i ribelli di Farenheit 451. Oppure, ed è più facile, leggeranno i libri via Kindle (o concorrenti) felici di non dover più caricarsi di libri al momento di andare in vacanza: le Cassandre vanno rispettate, ma è meglio non prenderle troppo sul serio.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....