SE C’È BARILLA, C’È CAOS: SCAZZO ALL’ASSEMBLEA CON FULVIO CONTI (ENEL), E CONFINDUSTRIA SI SPACCA

Francesco Spini per "La Stampa"

Mister Vinavil, alias Giorgio Squinzi, si concede la battuta: «Faccio collanti, sono abituato a tenere insieme i pezzi...». Ma l'affondo di Guido Barilla - anticipato nell'intervista rilasciata ieri a questo giornale esplode come una bomba nell'assemblea annuale di Confindustria.

Nella sessione «privata» che anticipa la «messa cantata» in cui oggi il presidente degli industriali tornerà a incalzare il governo sui temi della crescita - con accenti sui debiti della Pa, sulla necessità di ridurre il carico fiscale e di rivedere la riforma del lavoro - Barilla scandisce la sua richiesta per una radicale «rigenerazione» dell'associazione che passi anzitutto dalla separazione tra le aziende manifatturiere e quelle di servizi (energia, ma non solo), che hanno interessi spesso confliggenti con le prime.

Alla fine del suo intervento applausi da metà sala in su. Gelo, invece, tra i big di Viale dell'Astronomia riuniti nelle prime file. La polemica parte prima che suoni il gong assembleare. Arrivando all'assise Fulvio Conti, ad dell'Enel, dà fuoco alle polveri.

«Rispetto Barilla», dice il manager tra l'altro vicepresidente di Confindustria, «ma non condivido affatto le sue parole». Secondo Conti «anche l'energia è un prodotto non un servizio». Di più: «L'industria elettrica è la prima azienda manifatturiera italiana». E le accuse di conflitto di interessi? «Perché chiede Conti - lui è in conflitto di interessi con chi gli fornisce la farina?».

Squinzi dal palco solletica le corde dell'orgoglio industriale («dobbiamo essere orgogliosi di Confindustria»), dice che preferisce che le polemiche vengano accese nel chiuso delle assemblea, non trovarsele sui giornali. E ammonisce la platea: «Il confronto è sempre necessario: anche le divergenze vanno bene, ci si confronta per trovare una sintesi». Ma «non è distruggendo quello che abbiamo che ci rafforziamo».

Ricorda la «minima flessione delle associate dello 0,6%» con domanda di adesione rimasta «alta, nonostante la crisi» e «nonostante le critiche». Parla della riforma in fieri per un'associazione «democratica, trasparente, aperta, inclusiva che non teme il confronto, né il ripensare regole e modelli organizzativi». Ma il presidente della Barilla non resta isolato. Anche il veneto Andrea Riello, per esempio, chiede «un cambio di passo», lamentando la «scarsa discussione interna» sulla riforma avviata.

Nota poi che sul bilancio di Confindustria - chiuso in sostanziale pareggio - la partecipazione nel Sole 24 Ore è valutata 150 milioni, quando ai valori di Borsa la quota di milioni nel vale 23, e che forse sarebbe stata opportuna una svalutazione più pesante. Anche per lui serve una «maggiore focalizzazione sul manifatturiero», gli associati sono troppi e le quote «troppo onerose» con servizi scarsi.

I tre past president che intervengono difendono la configurazione di Confindustria. Emma Marcegaglia, per esempio, mette in guardia dal rischio, separando i servizi, di innescare una «deriva pericolosa» verso un ritorno al corporativismo. E invita all'unità: «Giusto il dibattito, ma teniamoci stretta Confindustria». Giorgio Fossa e Luigi Abete plaudono a Squinzi. «Non siamo in crisi», afferma Abete, e - rivolto a Barilla - dice che se «il problema è in Federalimentare, si risolva quello». Nota che da quando i servizi (difesi anche da Stefano Parisi) sono entrati in Confindustria tutti i presidenti vengono dalla manifattura.

 

 

le02 guido barillaFulvio Conti Fulvio Conti GIORGIO SQUINZI IN BICI jpegcortina andrea riello x

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...