vincent bollore

BOLLORE’ NELLA TENAGLIA DI CONSOB E GOVERNO - SE DOVESSE ESSERE DIMOSTRATO IL CONTROLLO DI VIVENDI SU TIM, IL FINANZIERE BRETONE SAREBBE IN UN ANGOLO: AVREBBE L'OBBLIGO DI CONSOLIDARE NEL PROPRIO BILANCIO I CONTI TELECOM (CON 32 MILIARDI DI INDEBITAMENTO) E FAREBBE SCATTARE I POTERI SPECIALI CHE LA LEGGE ATTRIBUISCE AL GOVERNO A TUTELA DELL' INTERESSE NAZIONALE - LO SCENARIO  

BOLLORE CANALBOLLORE CANAL

Paolo Baroni per “la Stampa”

 

La risposta di Vivendi alla nuova richiesta di chiarimenti avanzata dalla Consob arriverà domani o al più tardi martedì. L'istanza è stata inoltrata al gruppo di Vincent Bolloré solo ieri sera attraverso l' Autorité des marchés financiers francese, e trattandosi di questione particolarmente delicata non può essere certamente presa sottogamba. Richiede un po' di tempo e probabilmente a Parigi dovranno attivare una folta schiera di consulenti per fornire una risposta inattaccabile.

 

DE PUYFONTAINE BOLLOREDE PUYFONTAINE BOLLORE

La nostra Commissione di controllo della Borsa non è infatti rimasta soddisfatta delle precisazioni fornite venerdì da Tim e per questa ragione è tornata alla carica per chiedere al suo principale azionista se ha o meno il controllo sulla società ai sensi dell' articolo 2359 del nostro Codice civile anche solo sottoforma di influenza dominante. Vivendi detiene da fine 2015 il 23,9% del capitale di Tim e solamente dalla scorsa settimana ha dichiarato di avere la direzione ed il coordinamento delle attività dell' ex Telecom Italia.

 

bollore e de puyfontaine assemblea vivendibollore e de puyfontaine assemblea vivendi

Insomma un controllo di fatto, ma non diritto. Che è anche la risposta che in questi giorni, informalmente, la compagnia telefonica ha fatto filtrare come risposta all' iniziativa del governo che a sua volta sta valutando e attivare o meno i «golden powers». In realtà secondo l' Antitrust europeo quello di Vivendi si configura già come controllo su Tim. Ed è quello che vuole chiarire ora la Consob una volta per tutte invitando «senza indugio» i francesi a pronunciarsi.

 

BOLLORE' VIVENDIBOLLORE' VIVENDI

Da Parigi, alla vigilia della decisione, sembra si stiano orientando per formula una risposta negativa, della serie «no, non abbiamo il controllo di Tim». Ma questo non esclude che la Commissione guidata da Giuseppe Vegas, alla luce dell' istruttoria che sta conducendo, arrivi comunque ad acclararlo.

 

A quel punto il gruppo di Bolloré si troverebbe in una doppia morsa: da un lato avrebbe infatti l' obbligo di consolidare nel proprio bilancio i conti della telecom italiana (compresi i 32 miliardi di indebitamento lordo), e dall' altro farebbe automaticamente scattare i poteri speciali che la legge attribuisce al governo a tutela dell' interesse nazionale.

 

vincent bollore dal financial timesvincent bollore dal financial times

E alla fine di questa procedura Tim potrebbe anche essere messa nelle condizioni di separarsi dalla rete o forse anche solo da Telecom Sparkle, la società che gestisce il network internazionale ed una serie di snodi che collegano Europa, bacino del Mediterraneo, Medio Oriente e Nord Atlantico.

 

Da tempo si ragiona su una operazione che avrebbe come protagonista la Cassa depositi e prestiti allo scopo di dar vita ad una nuova società a prevalente controllo pubblico a cui far gestire l' infrastruttura nazionale di tlc, e nella quale conferire anche Open Fiber ( la joint venture con Enel nella banda ultralarga). Ma mentre sul fronte politico l' idea dello scorporo sembra avanzare, all' Enel di mollare Open Fiber proprio non ne vogliono sapere.

 

«Quale sarebbe l' interesse di Enel e dei suoi azionisti di possedere una quota del 5% della società post-fusione? Enel non ha come scopo l' investimento finanziario in una società che opera in un settore dal quale, tra l' altro, il gruppo è uscito qualche anno fa», ha spiegato ieri dalle colonne del Sole 24 ore l' ad del gigante elettrico, Francesco Starace. Che anzi conta «di restare nel capitale di OF per un considerevole numero di anni».

Ultimi Dagoreport

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA) , HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E EDLLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…