E SE FOSSE UN EXPO-FLOP? RITARDI E LACUNE A 663 GIORNI DAL VIA

Fabio Poletti per "la Stampa"

Mancano appena 663 giorni. Mica tanti per fare tutto. Troppo pochi per farne niente anche perchè a questo punto - piaccia o meno - la macchina di Expo 2015 non si può più fermare. Enrico Letta, ieri a Monza insieme a Giorgio Napolitano per la prima tappa del World tour della fiera delle fiere di Milano, lo ha ripetuto due giorni fa: «Il successo di Expo 2015 è una delle cartine di tornasole per la riuscita di questo governo».

E allora avanti tutta cercando di non perdere più tempo perchè il primo maggio 2015 è dietro l'angolo e perchè alla fine quei 2 punti di Pil che vale Expo sono ossigeno per tutti. Alla kermesse intitolata «Nutrire il pianeta, energia per la vita», che si spalmerà su un'area di quasi due milioni di metri quadrati tra la Nuova fiera e un'area nella zona Nord Ovest di Milano, hanno già aderito 129 Paesi. Ultimo martedì scorso, il Principato di Monaco.

E ieri è arrivato il centotrentesimo, la Grecia, target raggiunto con largo anticipo. Per ora l'unico in questa travagliata avventura di Expo che torna a Milano dopo il 1906 - fu l'esposizione della modernità - e tra cambi di amministrazione locale e di governo, litigi infiniti e pure una crisi mondiale senza precedenti, corre per non perdere l'appuntamento con la Storia.

Tra i Paesi aderenti mancano gli Usa. Qualche contatto c'è ma è difficile che Obama dia il suo «sì», restio come sempre a partecipare a queste kermesse. In compenso c'è la Cina e mica è poco. Anche perchè almeno un milione di turisti cinesi - dei centotrenta milioni che viaggeranno per il mondo nel 2015 - sono attesi in città. Quello che troveranno è tutto da vedere e in parte da costruire.

Però l'aspettativa è alta. E non per caso l'anno prossimo proprio a Milano, si terrà la decima riunione di Asem, l'Asian Europe Meeting che dal 1996 ridisegna gli scenari della cooperazione internazionale tra Oriente e Occidente. Ed è sperabile che per allora sia quasi tutto in marcia.

Anche se molti dei progetti e delle idee vincenti con cui Milano il 31 marzo 2008 sbaragliò l'antagonista Smirne al Bie a Parigi - allora si parlava di infrastrutture per 15 miliardi di dollari, 29 milioni di visitatori, 70 mila posti di lavoro e un gettito da 44 miliardi di euro - c'è il rischio che rimangano nei libri dei sogni di Expo 2015.

A settembre il governo presenterà il masterplan dei lavori. Da allora dovrebbe essere tutto in discesa. Ma è stata la salita, durissima. Tanto per dire fino al 2011 non era ancora stata definita la proprietà dell'area dove sarebbe dovuto sorgere il Grande Evento. Giuseppe Sala, solo dal 7 maggio commissario unico di Expo 2015, lo ripete da tempo che l'orologio corre: «Si è perso tempo, non abbiamo più margine per gli imprevisti».

All'inizio furono soprattutto beghe politiche nel centrodestra, tra il sindaco Letizia Moratti, il Governatore Roberto Formigoni e il presidente del consiglio Silvio Berlusconi. Oggi sembra un paradosso - tra il sindaco Giuliano Pisapia e il Governatore Roberto Maroni c'è più sintonia. Anche nel fare pressione sul governo per chiedere il mantenimento degli impegni finanziari, la revoca del patto di stabilità e già che ci siamo una legge straordinaria come per le Olimpiadi di Torino.

Il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi invita a crederci : «Le opere devono realizzarsi nei tempi necessari». Ma cosa sarà pronto di Pedemontana, Brebemi, Tangenziale Est, linea 4 della MM e statale Rho-Monza è tutto da vedere. Dei faraonici progetti di Citylife indirettamente legati a Expo, si sono già persi due grattacieli su tre - quello «storto» di Daniel Libeskind e quello di Zaha Adid - e tutta l'area sarà riconvertita verde. Della linea 4 della metropolitana che per ora esiste solo sulla carta si prevede che siano finite due stazioni su ventuno, mentre una terza sarà lasciata per così dire «a rustico».

La linea 5 già in funzione in parte, sarà ultimata solo per ottobre 2015 a fine Expo. Della linea 6 non se ne farà più niente perchè i fondi sono stati destinati alla ricostruzione in Abruzzo. Del piano parcheggi previsto ne rimangono solo due - uno in via Novara, l'altro vicino alla Fiera - ma i lavori devono ancora iniziare.

Tra fondi ancora da destinare e cantieri da finire per l'inizio di Expo è sicura la costruzione del primo tratto della Pedemontana, sperando di arrivare fino alla MilanoMeda mentre della Tangenziale Est Milano ci si augura di arrivare almeno al tratto tra la Rivoltana e la Cassanese per permettere l'allacciamento con la Brebemi o quello che sarà pronto.

Per non parlare di Malpensa che si affloscia da anni e di Alitalia che scappa da Linate. Certo il semestre Ue a guida italiana potrebbe essere un aiuto. Sempre che alla fine non si conti su quei 3 milanesi su 10 disposti a fare del volontariato per dare una mano ad Expo, fino ad ora gradita da oltre 8 milanesi su 10 secondo un recente sondaggio del Comune.

 

CANTIERE EXPO MILANO CANTIERE EXPO MILANO CANTIERE EXPO MILANO CANTIERE EXPO MILANO expo 2015expo 2015Expo Masterplan Expo 2015 Masterplan progetto Expo dal Corriere della Sera

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...