marchionne

1. SE I CINESI VOGLIONO COMPERARE LA FCA, MARCHIONNE SOGNA DI COMPERARSI LA FERRARI 2. IL MANAGER COL PULLOVER È PRESIDENTE ED UNO DEGLI MAGGIORI AZIONISTI DEL CAVALLINO ROSSO E LASCERÀ IL TIMONE DELLA FCA A FINE 2018 - PER ORA, ELKANN HA BOCCIATO L’IDEA

1. DAGOREPORT

MARCHIONNE RENZI ELKANNMARCHIONNE RENZI ELKANN

Se i cinesi vogliono comperare la Fca, Marchionne sogna di uscire dalla Fiat con la Ferrari. Il manager italo-canadese è presidente ed uno degli azionisti maggiori del Cavallino Rosso e lascerà il timone della FCA il prossimo 31 dicembre 2018, e si sta muovendo per diventare Mister Ferrari - per ora, John Elkann ha bocciato l’idea. Entro il 30 giugno 2018 deve essere deciso il nuovo amministratore delegato. Nell’era Obama Marchionne puntava sul suo braccio destro Altavilla; nell’era Trump su due americani, un uomo e una donna. Perché - The Donald è deciso di riportare la Chrysler in mani americane e detesta chi ha avuto a che fare con Obama come Marchionne.

 

2. FCA ORA DIVENTA APPETIBILE: L'OFFERTA CINESE FA RIPARTIRE L'IPOTESI ALLEANZE

renzi marchionne elkann alla borsa per la quotazione di ferrari renzi marchionne elkann alla borsa per la quotazione di ferrari

Paolo Griseri per Repubblica.it

 

I cinesi vogliono comperare la Jeep e l'intera Fca. Idea curiosa nel pieno della guerra non solo commerciale tra Washington e Pechino. Ma la Borsa ci crede e riparte il risiko delle alleanze nell'auto. I rumors dei siti specializzati fanno schizzare all'insù il titolo del Lingotto dell'8,15 per cento.

 

Non sarebbe per nulla facile convincere Donald Trump ad approvare l'arrivo di un padrone cinese a Detroit. La reazione effervescente della Borsa alle voci riprese dal sito specializzato Automotive News, nonostante il no comment di Torino, segnala comunque un fatto importante: Fca, ripulita dai debiti con la cura Marchionne, è diventata nuovamente appetibile. E così, che il futuro acquirente sia cinese o americano o tedesco importa poco: si scommette sul titolo perché in realtà, con un debito industriale inferiore ai 2,5 miliardi, il gruppo di Torino è uscito dal freezer delle società indebitate ed è tornato possibile oggetto di proposte di acquisto.

 

marchionne elkann ferrarimarchionne elkann ferrari

L'interesse dei cinesi per Fca era già stato segnalato lo scorso anno quando una delegazione della Gac, il costruttore che realizza in joint venture le Jeep in Cina, era arrivata a Detroit per proporre un accordo che consentisse di utilizzare la rete di distribuzione americana di Fca per vendere le auto cinesi.

 

Una sorta di richiesta di reciprocità rispetto a quanto accade in Cina, il più grande mercato del mondo, "dove noi abbiamo aiutato Fca a realizzare impianti e vendere auto", come aveva allusivamente sottolineato all'epoca un alto esponente della casa cinese. Non se ne era fatto nulla: la richiesta di un analogo aiuto Usa per distribuire nel Nordamerica le auto made in China, era caduta nel vuoto.

 

MARCHIONNE ED ELKANN ALLA QUOTAZIONE FERRARIMARCHIONNE ED ELKANN ALLA QUOTAZIONE FERRARI

Ma da Pechino non si sono dati per vinti e in queste ultime settimane, scrive Automotive News, "delegazioni di diversi costruttori cinesi sono state viste a Auburn Hills", quartier generale americano di Fca. Oltre a Gac si sarebbe presentata tra le altre anche Great Wall, la principale tra le case cinesi. Questa volta non per chiedere accordi sulla rete dei concessionari ma per proporre l'acquisto della casa controllata dagli Agnelli.

 

Non tutta però: i rumors dicono che il polo del lusso made in Italy, in sostanza Alfa e Maserati, resterebbe a Exor mentre finirebbero in mani cinesi le attività americane, a partire dalla Jeep che da sola vende quasi 2 milioni di auto all'anno. L'offerta sarebbe stata comunque rifiutata da Fca perché considerata non vantaggiosa.

ELKANN E MARCHIONNE ELKANN E MARCHIONNE

 

La partita promette di essere solo all'inizio. Anche senza un probabile rilancio cinese il fatto che Fca sia tornata appetibile potrebbe riaprire il dossier, fino a ieri considerato chiuso, di una allenza con Gm. Perché, si ragionava ieri a Detroit, l'eventualità che Pechino acquisti una delle big three di Detroit, sia pure la più piccola, potrebbe spingere l'amministrazione Trump a correre ai ripari convincendo gli azionisti di Gm a riconsiderare il niet all'alleanza con Fca.

sergio marchionne john elkannsergio marchionne john elkann

 

Agnelli Marchionne Agnelli Marchionne

E quell'alleanza che la ceo di Gm, Mary Barra, aveva più volte rifiutato, potrebbe diventare una necessità difensiva per tutelare l'auto Usa dagli assalti cinesi. In ogni caso la vicenda dei pretendenti di Pechino servirebbe al Lingotto come elemento di pressione in una eventuale trattativa con il più grande costruttore di Detroit. I rumors di ieri fanno capire insomma che è ripresa la grande partita delle alleanze di Fca.

JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE ED EMILIO BOTIN FOTO LAPRESSE JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE ED EMILIO BOTIN FOTO LAPRESSE MARY  BARRA SERGIO MARCHIONNEMARY BARRA SERGIO MARCHIONNEmarchionne elkann x marchionne elkann x

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....