marchionne

1. SE I CINESI VOGLIONO COMPERARE LA FCA, MARCHIONNE SOGNA DI COMPERARSI LA FERRARI 2. IL MANAGER COL PULLOVER È PRESIDENTE ED UNO DEGLI MAGGIORI AZIONISTI DEL CAVALLINO ROSSO E LASCERÀ IL TIMONE DELLA FCA A FINE 2018 - PER ORA, ELKANN HA BOCCIATO L’IDEA

1. DAGOREPORT

MARCHIONNE RENZI ELKANNMARCHIONNE RENZI ELKANN

Se i cinesi vogliono comperare la Fca, Marchionne sogna di uscire dalla Fiat con la Ferrari. Il manager italo-canadese è presidente ed uno degli azionisti maggiori del Cavallino Rosso e lascerà il timone della FCA il prossimo 31 dicembre 2018, e si sta muovendo per diventare Mister Ferrari - per ora, John Elkann ha bocciato l’idea. Entro il 30 giugno 2018 deve essere deciso il nuovo amministratore delegato. Nell’era Obama Marchionne puntava sul suo braccio destro Altavilla; nell’era Trump su due americani, un uomo e una donna. Perché - The Donald è deciso di riportare la Chrysler in mani americane e detesta chi ha avuto a che fare con Obama come Marchionne.

 

2. FCA ORA DIVENTA APPETIBILE: L'OFFERTA CINESE FA RIPARTIRE L'IPOTESI ALLEANZE

renzi marchionne elkann alla borsa per la quotazione di ferrari renzi marchionne elkann alla borsa per la quotazione di ferrari

Paolo Griseri per Repubblica.it

 

I cinesi vogliono comperare la Jeep e l'intera Fca. Idea curiosa nel pieno della guerra non solo commerciale tra Washington e Pechino. Ma la Borsa ci crede e riparte il risiko delle alleanze nell'auto. I rumors dei siti specializzati fanno schizzare all'insù il titolo del Lingotto dell'8,15 per cento.

 

Non sarebbe per nulla facile convincere Donald Trump ad approvare l'arrivo di un padrone cinese a Detroit. La reazione effervescente della Borsa alle voci riprese dal sito specializzato Automotive News, nonostante il no comment di Torino, segnala comunque un fatto importante: Fca, ripulita dai debiti con la cura Marchionne, è diventata nuovamente appetibile. E così, che il futuro acquirente sia cinese o americano o tedesco importa poco: si scommette sul titolo perché in realtà, con un debito industriale inferiore ai 2,5 miliardi, il gruppo di Torino è uscito dal freezer delle società indebitate ed è tornato possibile oggetto di proposte di acquisto.

 

marchionne elkann ferrarimarchionne elkann ferrari

L'interesse dei cinesi per Fca era già stato segnalato lo scorso anno quando una delegazione della Gac, il costruttore che realizza in joint venture le Jeep in Cina, era arrivata a Detroit per proporre un accordo che consentisse di utilizzare la rete di distribuzione americana di Fca per vendere le auto cinesi.

 

Una sorta di richiesta di reciprocità rispetto a quanto accade in Cina, il più grande mercato del mondo, "dove noi abbiamo aiutato Fca a realizzare impianti e vendere auto", come aveva allusivamente sottolineato all'epoca un alto esponente della casa cinese. Non se ne era fatto nulla: la richiesta di un analogo aiuto Usa per distribuire nel Nordamerica le auto made in China, era caduta nel vuoto.

 

MARCHIONNE ED ELKANN ALLA QUOTAZIONE FERRARIMARCHIONNE ED ELKANN ALLA QUOTAZIONE FERRARI

Ma da Pechino non si sono dati per vinti e in queste ultime settimane, scrive Automotive News, "delegazioni di diversi costruttori cinesi sono state viste a Auburn Hills", quartier generale americano di Fca. Oltre a Gac si sarebbe presentata tra le altre anche Great Wall, la principale tra le case cinesi. Questa volta non per chiedere accordi sulla rete dei concessionari ma per proporre l'acquisto della casa controllata dagli Agnelli.

 

Non tutta però: i rumors dicono che il polo del lusso made in Italy, in sostanza Alfa e Maserati, resterebbe a Exor mentre finirebbero in mani cinesi le attività americane, a partire dalla Jeep che da sola vende quasi 2 milioni di auto all'anno. L'offerta sarebbe stata comunque rifiutata da Fca perché considerata non vantaggiosa.

ELKANN E MARCHIONNE ELKANN E MARCHIONNE

 

La partita promette di essere solo all'inizio. Anche senza un probabile rilancio cinese il fatto che Fca sia tornata appetibile potrebbe riaprire il dossier, fino a ieri considerato chiuso, di una allenza con Gm. Perché, si ragionava ieri a Detroit, l'eventualità che Pechino acquisti una delle big three di Detroit, sia pure la più piccola, potrebbe spingere l'amministrazione Trump a correre ai ripari convincendo gli azionisti di Gm a riconsiderare il niet all'alleanza con Fca.

sergio marchionne john elkannsergio marchionne john elkann

 

Agnelli Marchionne Agnelli Marchionne

E quell'alleanza che la ceo di Gm, Mary Barra, aveva più volte rifiutato, potrebbe diventare una necessità difensiva per tutelare l'auto Usa dagli assalti cinesi. In ogni caso la vicenda dei pretendenti di Pechino servirebbe al Lingotto come elemento di pressione in una eventuale trattativa con il più grande costruttore di Detroit. I rumors di ieri fanno capire insomma che è ripresa la grande partita delle alleanze di Fca.

JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE ED EMILIO BOTIN FOTO LAPRESSE JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE ED EMILIO BOTIN FOTO LAPRESSE MARY  BARRA SERGIO MARCHIONNEMARY BARRA SERGIO MARCHIONNEmarchionne elkann x marchionne elkann x

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)