banche italiane

SE I CREDITI SOFFRONO, I SIGNORI DELLE SOFFERENZE GODONO! - LE BANCHE ITALIANE, SOTTO PRESSIONE DELLA VIGILANZA, SONO COSTRETTE A LIBERARSI DEI ''NON PERFORMING LOANS'', I CREDITI DETERIORATI, E GLI ''SPAZZINI'' DEL SETTORE FANNO AFFARI D'ORO. PIÙ C'È OFFERTA, PIÙ CALANO I PREZZI. LA CLASSIFICA DEI GRUPPI CHE HANNO COMPRATO DECINE DI MILIARDI DI NPL, AI QUALI ORA SI AGGIUNGE PURE IL TESORO. SE I MARGINI SONO COSÌ RICCHI, PERCHÉ FARSELI SFUGGIRE?

 

Fabio Pavesi per il “Fatto quotidiano

 

CREDITI DETERIORATI

Per le banche italiane sono un incubo ormai dall' inizio della crisi. Un incubo che sta scemando ma che continua a impensierire banchieri e politica. Per gli operatori specializzati, una decina di grandi e piccoli fondi, le cosiddette "sofferenze" (i prestiti non più esigibili), o meglio tutti crediti deteriorati in pancia agli istituti di credito, sono l' affare della vita. Tanto più ora che la Bce ha di nuovo stretto la morsa sullo smaltimento delle scorie dei crediti ammalorati. Il giro di vite (per certi aspetti inaspettato) è arrivato poche settimane fa. Sofferenze e incagli delle banche italiane vanno smaltiti al 100% nell' arco dei prossimi 7 anni.

 

Da qui al 2026 gli istituti dovranno pulire del tutto i loro bilanci dalle scorie del credito malato. Basta con i tentennamenti quindi. Un diktat che farà male alle banche, dato che, anche se con gradualità, finirà per avere impatto sul capitale dato che i prezzi di cessione degli Npl sono ancora lontani dai tassi di accantonamento già spesati.

 

VISCO E DRAGHI 05

Eppure grande sforzo è già stato fatto. Negli ultimi due anni l' Italia, il grande osservato speciale in Europa per il peso enorme delle sofferenze, ha fatto passi da gigante. La mole dei crediti marci era infatti di ben 341 miliardi alla fine del 2015 - dopo due pesanti recessioni (nel 2008 e nel 2012) - oggi il livello è sceso poco sopra i 200 miliardi. Ma per i regolatori ancora non basta. L' Italia bancaria del resto ha tuttora in media un livello di Non performing loan (Npl) lordi sugli impieghi totali del 9,4%, secondo i dati Eba contro un 3,4% della media Ue. Se le banche continuano a penare, il mercato dei compratori di sofferenze e incagli gioisce.

 

Tanto più le banche - sotto la pressione della vigilanza - dovranno sbarazzarsi dei crediti marci, tanto più gli "spazzini" del cattivo credito faranno affari d' oro. L' offerta si moltiplicherà negli anni futuri e questo avrà anche l' effetto di comprimere i prezzi d' acquisto rendendo ancora più remunerativo il loro business.

 

VISCO DRAGHI

Non che finora non abbiano guadagnato. Il mercato, partito in sordina nel 2015, è andato accelerando: nel 2017 i volumi lordi di compravendite delle scorie bancarie sono stati di 71 miliardi e il 2018 chiuderà, secondo l' osservatorio sugli Npl di Banca Ifis, con altri 66 miliardi di transazioni. Il ritmo è destinato a farsi ancora più intenso. Le stime della società di consulenza PricewaterhouseCoopers parlano di un volume di almeno 50 miliardi di euro nel 2019. Ma sono stime fatte prima dell' ulteriore stretta dei regolatori di Francoforte.

 

 

fortress logo1

Quindi si profila una colossale occasione per i fondi specializzati. Per i prossimi 7 anni possono contare su un mercato garantito di cessioni. Dietro questi prestiti ci sono famiglie e imprese in difficoltà, ma i signori del credito malato puntano solo a massimizzare il profitto. Chi sono e quanto guadagnano?

 

I grandi attori sono di fatto quattro, cui segue un drappello di operatori più piccoli. In testa, nel mercato italiano, spicca Dobank. Il gruppo - un tempo costola di Unicredit, oggi quotato in Borsa e controllato dal gruppo Usa Fortress - nel 2016 ha acquisito il 100% di Italfondiario. Ha in gestione un portafoglio di 83,5 miliardi di valore lordo di crediti malati e segna incassi annui di 1,33 miliardi. Nell' ultima trimestrale segna un utile netto di 35 milioni su ricavi netti per 162 milioni. Il margine industriale è del 34% sul fatturato. Segue a ruota, nel ranking segnalato da Pwc, il gruppo Cerved. La sua divisione di credit management ha in gestione 51 miliardi di Npl. Ha visto i ricavi salire da 68 milioni a 99 milioni negli ultimi 12 mesi.

singer fondatore fondo elliott

 

Anche per questo operatore i margini di profitto vanno ben oltre il 30%. Poi ecco Intrum, il colosso svedese che in Italia ha appena sfornato una partnership azionaria con Intesa SanPaolo, acquisendo la piattaforma di gestione degli Npl della banca milanese e con essa oltre 10 miliardi di crediti malati dell' istituto guidato da Carlo Messina. Poi ancora il Credito Fondiario, che ha appena visto l' ingresso nel capitale al 40% del fondo Elliott e per il 60% è della Tages dell' ex banker italiano di stanza a Londra Panfilo Tarantelli. Nella lista c' è anche Prelios, e sul credito al consumo è attiva da anni Banca Ifis.

 

CREDITI DETERIORATI

Il mercato si va affollando e pare il nuovo Eldorado, spesso gestito da ex banchieri che sono passati dall' altra parte della barricata. Comprano e poi grazie a stuoli di avvocati e specialisti del settore provano a recuperare parte del debito non onorato. La redditività dipende molto dal prezzo d' acquisto. Ovvio che più il prezzo è basso, più i possibili guadagni si fanno interessanti. C' è da pescare nel mare magnum di crediti marci di varia natura.

 

Più ci sono garanzie immobiliari o personali dietro le sofferenze, più il valore sale e viceversa. In media i prezzi variano dal 20 a 30 per cento del valore lordo. Per le banche non è quasi mai un affare, dato che le percentuali di copertura in media sono del 50%. Ogni volta che una transazione avviene a un valore più basso la banca ci perde. Certo si sbarazza di una zavorra, ma segna perdite pesanti che riducono il capitale.

Gli spazzini delle sofferenze, invece, guadagnano eccome.

 

 

CREDITI DETERIORATI

Avere margini industriali, come visto, del 30% e oltre per un business di questo tipo segnala che il piatto è ricco. Tanto che ora, un operatore del settore, ma pubblico, come la Sga del Tesoro, pare volersi buttare a capofitto sul nuovo Eldorado bancario. La Sga, che gestisce già 20 miliardi di Npl, è impegnata oggi nell' acquisto dei crediti malati di Carige e ha rilevato in passato quelli delle popolari venete. Una sorta di nuova bad bank sotto le insegne dello Stato. E anch' essa stima numeri mirabolanti. Nel piano industriale presentato da poco stima un margine lordo che punta al 35% nei prossimi anni. Sul macigno dei crediti malati delle banche, anche il Tesoro italiano vuole la sua bella fetta di torta.

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...