LE DIMISSIONI DI BERNABÉ AMMOSCIANO TELECOM (-1,4%) - SE LO SHUTDOWN USA SI PROLUNGA, POTREBBE SLITTARE L’IPO DI TWITTER

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN LIEVE CALO A 256 PUNTI, RENDIMENTO AL 4,37%
(ANSA) - Avvio di giornata in lieve calo per lo spread tra Btp e bund tedeschi che segna 256 punti (258 ieri in chiusura di giornata). Il rendimento del titolo decennale italiano e' al 4,37%. Lo spread Bund-Bonos è a 243 punti con un tasso al 4,23%.

2 - BORSE: EUROPA INCERTA IN AVVIO, PREOCCUPANO PROSPETTIVE USA
Radiocor - Avvio all'insegna dell'incertezza per le Borse europee, preoccupate per la situazione macro negli Stati Uniti. Il presidente Barack Obama ha annullato il proprio tour in Asia visto che per adesso non e' stata trovata una soluzione alla crisi del debito e al cosi' detto shutdown, ovvero ai tagli alla spesa pubblica che scatteranno automaticamente se non verra' alzato il tetto sul budget.

Come conseguenza i dati sul mercato del lavoro in calendario oggi, e molto attesi dagli operatori, non saranno pubblicati: le amministrazioni centrali Usa sono infatti parzialmente chiuse da martedi' scorso. Milano e Parigi oscillano sulla parita', mentre Francoforte cede lo 0,28% e Madrid lo 0,21%. Ha aperto sui valori di ieri Londra. A Piazza Affari Telecom Italia cede l'1,4% all'indomani delle dimissioni del presidente, Franco Bernabe'. Limano le Finmeccanica (-0,1%), dopo la corsa delle precedenti sedute e nel giorno del cda che deciderà in merito alla cessione di Ansaldo Energia.

Perdono oltre il 2% le Pirelli e l'1% le Fiat. Fuori dal paniere principale volano del 17% le Arena. Banca Ifis accusa una flessione del 5% (a 9,3 euro), dopo che il socio La Scogliera ha comunicato che e' stato collocato l'11% del capitale a 9,1 euro. Sul fronte dei cambi l'euro vale 1,3618 dollari e 132,17 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a quota 97. E' in lieve calo il petrolio (-0,18%) a 103,12 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN CALO DELLO 0,9%, PESA STALLO SU BILANCIO USA
Radiocor - Chiusura in sensibile calo per la Borsa di Tokyo. In chiusura, l'indice Nikkei 225 delle blue chip ha ceduto lo 0,9% a 14.024 ,31 punti, toccando il livello piu' basso dallo scorso 3 settembre. Pur i presenza di volumi sottili, gli investitori si sono mantenuti molto cauti a causa della situazione di stallo negli Stati Uniti sul bilancio federale.

4 - TWITTER: IPO DA 1 MLD $, PER IL SOCIAL NETWORK 'ROSSO' DI 69 MLN IN I SEM.
Radiocor - Twitter ha reso pubblici i documenti del suo piano per lo sbarco in borsa depositati il mese scorso alla Sec, la Consob americana. Secondo quanto si legge il social network - che e' pronto a rastrellare un miliardo di dollari - ha dichiarato di avere oltre 215 milioni di utenti mensili. Sul fronte dei ricavi il gruppo californiano ha sostenuto di aver raggiunto quota 317 milioni di dollari nel 2012 e 253 milioni per i primi sei mesi di quest'anno. Il gruppo ha anche registrato perdite nette per 79 milioni di dollari nel 2012 e di 69 milioni di dollari nei primi sei mesi del 2013.

Nel piano Twitter ha rivelato anche il simbolo con il quale arrivera' in borsa (Twtr), ma non ha specificato su quale exchange andra' a collocarsi, il numero di azioni e il loro prezzo. Sempre secondo il prospetto il piu' grande azionista individuale e' il cofondatore del social network, Evan Williams, che possiede il 12% del gruppo, seguito da Peter Fenton di Benchm ark Capital, che detiene il 6,7%.

Adesso Twitter ha tre settimane di tempo prima di iniziare a cercare fondi, in quelli che potrebbero essere una serie di incontri con singoli investitori interessati. Come riporta il New York Times il gruppo dovrebbe completare la sua offerta entro il Giorno del ringraziamento, l'ultimo fine settimana di novembre. Ma se il mercato dovesse rivelarsi ostile - una possibilita' molto reale se lo shutdown dovesse prolungarsi per settimane - potrebbe sbarcare sui listini il prossimo anno.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Conti pubblici: 'Manovrina' subito, poi l'Imu. Moody's accende un faro sui conti italiani: a rischio la ripresa (Il Sole 24 Ore, pag 1). Reichlin: 'I tassi salgono non resta che tagliare le spese', intervista (la Repubblica, pag 18). Ecco la manovra, tagli ai ministeri. Costo del lavoro e misure per 8-10 miliardi (Il Messaggero, pag 1)

Fisco: Redditometro, meno controlli. Non si faranno tutti i 35mila accertamenti previsti nel 2013 (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Mercati: Per i derivati cambia la 'Tobin' (Il Sole 24 Ore, pag 1). La Liquidita' si sposta sull'Euro (Il Sole 24 Ore, pag 5). Sulle Borse pesano i timori del 'default' Usa (Il Sole 24 Ore, pag 6)

Telecom: Berbabe' si dimette, si tratta con Sarmi (dai giornali). Scorporo della rete in stallo, Agcom: 'Cappa misteriosa' (Il Sole 24 Ore, pag 36). Alierta in pressing: non declassate il titolo (la Repubblica, pag 28). E per la rete il Tesoro vuole poteri speciali (Il Corriere della Sera, pag 35). Telefonica-Telco, l'accordo segreto (Il Messaggero, pag 22)

Berlusconi: Oggi in Senato si decide sulla decadenza da senatore (dai giornali)

Alitalia: Air France-Klm, si all'aumento di capitale se si taglia il personale (La Stampa, pag 26). Alitalia, il piano di Air France: 4mila esuberi (Il Messaggero, pag 1)

Finmeccanica: Parte il riassetto, Fsi entrera' in Ansaldo Energia (la Repubblica, pag 29). Ansaldo Energia, si chiude con Cdp (Il Sole 24 Ore, pag 38). Ansaldo Energia, pronta l'offerta del Fondo strategico. Le stime? 400 milioni (Il Corriere della Sera, pag 36)

Lavoro: Bonus giovani esaurito in due regioni (Il Sole 24 Ore, pag 31)

Camfin: Il Tar sospende la delibera Consob sul prezzo dell'opa (Il Sole 24 Ore, pag 37)

Unicredit: Offerta a Rabobank per la polacca Bgz (Il Sole 24 Ore, pag 37)

Concorrenza: L'Ue condanna l'Italia: 'Scorretta la gestione della rete ferroviaria' (Il Giornale, pag 25)

Merrill Lynch: Sequestrati 15 milioni sui derivati di Verona. L'azione dei pm sulle commissioni occulte (Il Sole 24 Ore, pag 39)

Ntv: 'Mercato in mano alle Fs, Italo l'ha capito a sue spese', intervista all'ex ad, Giuseppe Sciarrone (Il Fatto Quotidiano, pag 12)

Fiat: Fitch, con l'ipo Chrysler il rating Fiat e' a rischio (Il Sole 24 Ore, pag 40). Marchionne, con coraggio investiremo in Italia (dai giornali)

Cnh Industrial: lancia il primo Bond (Il Sole 24 Ore, pag 40)

Gazprom: al via la procedura Ue (Il Sole 24 Ore, pag 41)

Expo 2015: Pronto il 50% dei lotti previsti (Il Sole 24 Ore, pag 47)

Ilva: Scontro Ilva-Arpa sui tempi dell'Aia (Il Sole 24 Ore, pag 49)

Milano - si riunisce il consiglio di amministrazione di Alitalia.

Milano - VII lezione IBM in Studi del Lavoro.Partecipano, tra gli altri, Carlo dell'Aringa, sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro; Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda.

Milano - Fondazione Rosselli presenta il Rapporto sul Sistema Finanziario Italiano 'Le banche italiane e il ciclo economico: redditivita', stabilita' e nuova vigilanza'.

Siena: il presidente del Consiglio, Enrico Letta, partecipa al XXI Convegno di Pontignano

Roma: la Giunta per le Elezioni del Senato vota sulla decadenza di Silvio Berlusconi da senatore

Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri

Roma: l'amministratore delegato di Telecom Italia incontra i sindacati

Capri - si concludono i lavori del convegno Between 'Digital x Italia' a cui partecipano, tra gli altri, Riccardo Monti, Massimo Sarmi, Antonio Catricala', Graziano Delrio

 

TWITTER ANNUNCIA LA QUOTAZIONE IN BORSAtwitter logo twitter bernabee mucchettiASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA FRANCO BERNABE FOTO LA PRESSE TELECOM c c fa a ca dd FIAT CHRYSLER fiat 500TORRE UNICREDITbarack-obama

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...