LE DIMISSIONI DI BERNABÉ AMMOSCIANO TELECOM (-1,4%) - SE LO SHUTDOWN USA SI PROLUNGA, POTREBBE SLITTARE L’IPO DI TWITTER

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN LIEVE CALO A 256 PUNTI, RENDIMENTO AL 4,37%
(ANSA) - Avvio di giornata in lieve calo per lo spread tra Btp e bund tedeschi che segna 256 punti (258 ieri in chiusura di giornata). Il rendimento del titolo decennale italiano e' al 4,37%. Lo spread Bund-Bonos è a 243 punti con un tasso al 4,23%.

2 - BORSE: EUROPA INCERTA IN AVVIO, PREOCCUPANO PROSPETTIVE USA
Radiocor - Avvio all'insegna dell'incertezza per le Borse europee, preoccupate per la situazione macro negli Stati Uniti. Il presidente Barack Obama ha annullato il proprio tour in Asia visto che per adesso non e' stata trovata una soluzione alla crisi del debito e al cosi' detto shutdown, ovvero ai tagli alla spesa pubblica che scatteranno automaticamente se non verra' alzato il tetto sul budget.

Come conseguenza i dati sul mercato del lavoro in calendario oggi, e molto attesi dagli operatori, non saranno pubblicati: le amministrazioni centrali Usa sono infatti parzialmente chiuse da martedi' scorso. Milano e Parigi oscillano sulla parita', mentre Francoforte cede lo 0,28% e Madrid lo 0,21%. Ha aperto sui valori di ieri Londra. A Piazza Affari Telecom Italia cede l'1,4% all'indomani delle dimissioni del presidente, Franco Bernabe'. Limano le Finmeccanica (-0,1%), dopo la corsa delle precedenti sedute e nel giorno del cda che deciderà in merito alla cessione di Ansaldo Energia.

Perdono oltre il 2% le Pirelli e l'1% le Fiat. Fuori dal paniere principale volano del 17% le Arena. Banca Ifis accusa una flessione del 5% (a 9,3 euro), dopo che il socio La Scogliera ha comunicato che e' stato collocato l'11% del capitale a 9,1 euro. Sul fronte dei cambi l'euro vale 1,3618 dollari e 132,17 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a quota 97. E' in lieve calo il petrolio (-0,18%) a 103,12 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN CALO DELLO 0,9%, PESA STALLO SU BILANCIO USA
Radiocor - Chiusura in sensibile calo per la Borsa di Tokyo. In chiusura, l'indice Nikkei 225 delle blue chip ha ceduto lo 0,9% a 14.024 ,31 punti, toccando il livello piu' basso dallo scorso 3 settembre. Pur i presenza di volumi sottili, gli investitori si sono mantenuti molto cauti a causa della situazione di stallo negli Stati Uniti sul bilancio federale.

4 - TWITTER: IPO DA 1 MLD $, PER IL SOCIAL NETWORK 'ROSSO' DI 69 MLN IN I SEM.
Radiocor - Twitter ha reso pubblici i documenti del suo piano per lo sbarco in borsa depositati il mese scorso alla Sec, la Consob americana. Secondo quanto si legge il social network - che e' pronto a rastrellare un miliardo di dollari - ha dichiarato di avere oltre 215 milioni di utenti mensili. Sul fronte dei ricavi il gruppo californiano ha sostenuto di aver raggiunto quota 317 milioni di dollari nel 2012 e 253 milioni per i primi sei mesi di quest'anno. Il gruppo ha anche registrato perdite nette per 79 milioni di dollari nel 2012 e di 69 milioni di dollari nei primi sei mesi del 2013.

Nel piano Twitter ha rivelato anche il simbolo con il quale arrivera' in borsa (Twtr), ma non ha specificato su quale exchange andra' a collocarsi, il numero di azioni e il loro prezzo. Sempre secondo il prospetto il piu' grande azionista individuale e' il cofondatore del social network, Evan Williams, che possiede il 12% del gruppo, seguito da Peter Fenton di Benchm ark Capital, che detiene il 6,7%.

Adesso Twitter ha tre settimane di tempo prima di iniziare a cercare fondi, in quelli che potrebbero essere una serie di incontri con singoli investitori interessati. Come riporta il New York Times il gruppo dovrebbe completare la sua offerta entro il Giorno del ringraziamento, l'ultimo fine settimana di novembre. Ma se il mercato dovesse rivelarsi ostile - una possibilita' molto reale se lo shutdown dovesse prolungarsi per settimane - potrebbe sbarcare sui listini il prossimo anno.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Conti pubblici: 'Manovrina' subito, poi l'Imu. Moody's accende un faro sui conti italiani: a rischio la ripresa (Il Sole 24 Ore, pag 1). Reichlin: 'I tassi salgono non resta che tagliare le spese', intervista (la Repubblica, pag 18). Ecco la manovra, tagli ai ministeri. Costo del lavoro e misure per 8-10 miliardi (Il Messaggero, pag 1)

Fisco: Redditometro, meno controlli. Non si faranno tutti i 35mila accertamenti previsti nel 2013 (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Mercati: Per i derivati cambia la 'Tobin' (Il Sole 24 Ore, pag 1). La Liquidita' si sposta sull'Euro (Il Sole 24 Ore, pag 5). Sulle Borse pesano i timori del 'default' Usa (Il Sole 24 Ore, pag 6)

Telecom: Berbabe' si dimette, si tratta con Sarmi (dai giornali). Scorporo della rete in stallo, Agcom: 'Cappa misteriosa' (Il Sole 24 Ore, pag 36). Alierta in pressing: non declassate il titolo (la Repubblica, pag 28). E per la rete il Tesoro vuole poteri speciali (Il Corriere della Sera, pag 35). Telefonica-Telco, l'accordo segreto (Il Messaggero, pag 22)

Berlusconi: Oggi in Senato si decide sulla decadenza da senatore (dai giornali)

Alitalia: Air France-Klm, si all'aumento di capitale se si taglia il personale (La Stampa, pag 26). Alitalia, il piano di Air France: 4mila esuberi (Il Messaggero, pag 1)

Finmeccanica: Parte il riassetto, Fsi entrera' in Ansaldo Energia (la Repubblica, pag 29). Ansaldo Energia, si chiude con Cdp (Il Sole 24 Ore, pag 38). Ansaldo Energia, pronta l'offerta del Fondo strategico. Le stime? 400 milioni (Il Corriere della Sera, pag 36)

Lavoro: Bonus giovani esaurito in due regioni (Il Sole 24 Ore, pag 31)

Camfin: Il Tar sospende la delibera Consob sul prezzo dell'opa (Il Sole 24 Ore, pag 37)

Unicredit: Offerta a Rabobank per la polacca Bgz (Il Sole 24 Ore, pag 37)

Concorrenza: L'Ue condanna l'Italia: 'Scorretta la gestione della rete ferroviaria' (Il Giornale, pag 25)

Merrill Lynch: Sequestrati 15 milioni sui derivati di Verona. L'azione dei pm sulle commissioni occulte (Il Sole 24 Ore, pag 39)

Ntv: 'Mercato in mano alle Fs, Italo l'ha capito a sue spese', intervista all'ex ad, Giuseppe Sciarrone (Il Fatto Quotidiano, pag 12)

Fiat: Fitch, con l'ipo Chrysler il rating Fiat e' a rischio (Il Sole 24 Ore, pag 40). Marchionne, con coraggio investiremo in Italia (dai giornali)

Cnh Industrial: lancia il primo Bond (Il Sole 24 Ore, pag 40)

Gazprom: al via la procedura Ue (Il Sole 24 Ore, pag 41)

Expo 2015: Pronto il 50% dei lotti previsti (Il Sole 24 Ore, pag 47)

Ilva: Scontro Ilva-Arpa sui tempi dell'Aia (Il Sole 24 Ore, pag 49)

Milano - si riunisce il consiglio di amministrazione di Alitalia.

Milano - VII lezione IBM in Studi del Lavoro.Partecipano, tra gli altri, Carlo dell'Aringa, sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro; Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda.

Milano - Fondazione Rosselli presenta il Rapporto sul Sistema Finanziario Italiano 'Le banche italiane e il ciclo economico: redditivita', stabilita' e nuova vigilanza'.

Siena: il presidente del Consiglio, Enrico Letta, partecipa al XXI Convegno di Pontignano

Roma: la Giunta per le Elezioni del Senato vota sulla decadenza di Silvio Berlusconi da senatore

Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri

Roma: l'amministratore delegato di Telecom Italia incontra i sindacati

Capri - si concludono i lavori del convegno Between 'Digital x Italia' a cui partecipano, tra gli altri, Riccardo Monti, Massimo Sarmi, Antonio Catricala', Graziano Delrio

 

TWITTER ANNUNCIA LA QUOTAZIONE IN BORSAtwitter logo twitter bernabee mucchettiASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA FRANCO BERNABE FOTO LA PRESSE TELECOM c c fa a ca dd FIAT CHRYSLER fiat 500TORRE UNICREDITbarack-obama

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...