DAL CORRIERE ALLA BANCAROTTA - LA “SECOND LIFE” DI ANGELO RIZZOLI JR È UN FILM HORROR CHE SI RIPETE A TRENT’ANNI ESATTI DAL PRIMO ARRESTO (SEMPRE PER BANCAROTTA) – LA PARABOLA DI “ANGELONE” DAI “TERRIBILI” TREDICI MESI DI CARCERE DEL 1983 (E DA UN’ODISSEA GIUDIZIARIA DURATA 26 ANNI DALLA QUALE USCÌ PULITO) AL DIVORZIO DALL’ATTRICE ELEONORA GIORGI FINO ALL’INCONTRO CON LA MOGLIE MELANIA (OGGI DEPUTATA PDL): “POI C’E’ STATO BERLUSCONI: L’UNICO CHE MI HA DATO UNA MANO”…

Sergio Bocconi per il "Corriere della Sera"

«Eravamo i re della città, i proprietari del Milan, la popolarità era altissima e le giornate scandite anche dalla inaugurazione di scuole e ospedali». Per chi come lui, Angelo Rizzoli jr, la storia personale è iniziata così, tra i fasti e i successi del nonno Angelo, per tutti il «Cumenda», il martinitt che ha fondato la casa editrice e scommesso, vincendo, su Federico Fellini, la seconda rovinosa caduta è un film horror che si ripete. Sequestro dei beni, bancarotta, arresto: un destino ricorsivo anche nei particolari, visto che la «prima volta» risale a trent'anni fa esatti, cioè al 18 febbraio 1983.

E se oggi i «motivi di salute» (sclerosi multipla) hanno avuto ragione sul carcere, la storia che ritorna in modo così preciso e puntuale porta con sé inevitabilmente un certo senso di accanimento.

Soprattutto perché il primo capitolo giudiziario si era chiuso in fondo a suo favore grazie a una riforma del diritto societario che ha fatto valere la regola dell'abolitio criminis: la condanna per bancarotta del 1998 è stata cancellata nel 2009 dalla Cassazione perché la nuova legge fallimentare ha abolito i reati legati alla fase di amministrazione controllata. E lui ha subito dichiarato: «Dopo 26 anni esco pulito». Con un desiderio di rivalsa che lo ha portato a una causa contro Rcs Mediagroup e protagonisti ed eredi della cordata che nel 1984 ha acquistato ilCorriere dal Nuovo banco Ambrosiano di Giovanni Bazoli: chiedeva circa 700 milioni (di euro) ma l'anno scorso l'ha persa.

D'altra parte proprio la vicenda che comincia negli anni Settanta e si conclude con i tredici mesi di carcere nel 1983 ha segnato la vita di Angelo jr. I Rizzoli acquistano il Corriere della Sera al termine di una operazione che si conclude con la società in equilibrio precario. Lui cerca di rimettere le cose a posto affidandosi alla P2: si rivolge a Licio Gelli e Umberto Ortolani ottenendo così finanziamenti dall'Ambrosiano di Roberto Calvi. Sono gli anni più neri che però non sistemano nulla. Anzi. La Rizzoli passa al Banco e rovescia nel suo crac. Scatta l'amministrazione controllata e dopo due anni il fallimento viene ancora evitato con la vendita alla cordata Gemina.

Per Angelo Rizzoli jr nel frattempo si aprono le porte del carcere. «Tredici mesi terribili che hanno stravolto tutta la mia esistenza», dice. Ma è tutta la vicenda a travolgere la sua storia personale e quella della sua famiglia: «Angelone», perde anche la prima moglie, l'attrice Eleonora Giorgi: il divorzio, con la sentenza del 7 luglio 1988, diventa una pietra miliare delle separazioni italiane: a lei viene assegnato metà del patrimonio.

Ma lui, lentamente, «incollando pezzo per pezzo i rottami della vita» (è il suo racconto) ne prepara una seconda: «Ho avuto la fortuna di incontrare una donna straordinaria. Mia moglie Melania non mi ha fatto mancare il suo appoggio neppure per un minuto». E poi, è sempre lui a raccontarlo, c'è stato Silvio Berlusconi.

«L'unico che mi ha dato una mano». Uscito di prigione, Angelo jr va a pranzo ad Arcore. E Berlusconi gli dice: «Guarda avanti. Nella tradizione della tua famiglia non ci sono soltanto i libri e i giornali, ci sono anche i film. Se ti metti a produrre film per la tivù, ricordati che io te li comprerò sempre».

Promessa che Angelo jr assicura sia stata mantenuta. «P2? No: ho conosciuto Silvio molto prima si cominciasse a parlare della loggia di Gelli». Fatto sta che a partire dagli anni Novanta produce fiction come Padre Pio, Cuore o Capri trasmesse sia da Rai sia da Mediaset. E lui può tornare a parlare di sé lontano dall'ombra della bancarotta: «Questa famiglia è il mio film più bello», racconta mixando vita personale e rinascita professionale.
La «riscossa» appare una conquista realizzata. «La vita è una battaglia continua. L'importante è non arrendersi mai», dice riassumendo in un motto la sua second life. Che però ripiomba ora drammaticamente nell'incubo della prima. Lontana ma ricorrente.

 

L'ARRESTO DI ANGELO RIZZOLIAngelo Rizzoli storia di un imprenditore fallito e uomo sfortunatoL'ARRESTO DI ANGELO RIZZOLI NEL 1983ANGELO RIZZOLI E RENATA POLVERINI ANGELO RIZZOLIrizzoli AngeloAngelo Rizzoli

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! AL QUIRINALE DOPO L'INCONTRO CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?