DAL CORRIERE ALLA BANCAROTTA - LA “SECOND LIFE” DI ANGELO RIZZOLI JR È UN FILM HORROR CHE SI RIPETE A TRENT’ANNI ESATTI DAL PRIMO ARRESTO (SEMPRE PER BANCAROTTA) – LA PARABOLA DI “ANGELONE” DAI “TERRIBILI” TREDICI MESI DI CARCERE DEL 1983 (E DA UN’ODISSEA GIUDIZIARIA DURATA 26 ANNI DALLA QUALE USCÌ PULITO) AL DIVORZIO DALL’ATTRICE ELEONORA GIORGI FINO ALL’INCONTRO CON LA MOGLIE MELANIA (OGGI DEPUTATA PDL): “POI C’E’ STATO BERLUSCONI: L’UNICO CHE MI HA DATO UNA MANO”…

Sergio Bocconi per il "Corriere della Sera"

«Eravamo i re della città, i proprietari del Milan, la popolarità era altissima e le giornate scandite anche dalla inaugurazione di scuole e ospedali». Per chi come lui, Angelo Rizzoli jr, la storia personale è iniziata così, tra i fasti e i successi del nonno Angelo, per tutti il «Cumenda», il martinitt che ha fondato la casa editrice e scommesso, vincendo, su Federico Fellini, la seconda rovinosa caduta è un film horror che si ripete. Sequestro dei beni, bancarotta, arresto: un destino ricorsivo anche nei particolari, visto che la «prima volta» risale a trent'anni fa esatti, cioè al 18 febbraio 1983.

E se oggi i «motivi di salute» (sclerosi multipla) hanno avuto ragione sul carcere, la storia che ritorna in modo così preciso e puntuale porta con sé inevitabilmente un certo senso di accanimento.

Soprattutto perché il primo capitolo giudiziario si era chiuso in fondo a suo favore grazie a una riforma del diritto societario che ha fatto valere la regola dell'abolitio criminis: la condanna per bancarotta del 1998 è stata cancellata nel 2009 dalla Cassazione perché la nuova legge fallimentare ha abolito i reati legati alla fase di amministrazione controllata. E lui ha subito dichiarato: «Dopo 26 anni esco pulito». Con un desiderio di rivalsa che lo ha portato a una causa contro Rcs Mediagroup e protagonisti ed eredi della cordata che nel 1984 ha acquistato ilCorriere dal Nuovo banco Ambrosiano di Giovanni Bazoli: chiedeva circa 700 milioni (di euro) ma l'anno scorso l'ha persa.

D'altra parte proprio la vicenda che comincia negli anni Settanta e si conclude con i tredici mesi di carcere nel 1983 ha segnato la vita di Angelo jr. I Rizzoli acquistano il Corriere della Sera al termine di una operazione che si conclude con la società in equilibrio precario. Lui cerca di rimettere le cose a posto affidandosi alla P2: si rivolge a Licio Gelli e Umberto Ortolani ottenendo così finanziamenti dall'Ambrosiano di Roberto Calvi. Sono gli anni più neri che però non sistemano nulla. Anzi. La Rizzoli passa al Banco e rovescia nel suo crac. Scatta l'amministrazione controllata e dopo due anni il fallimento viene ancora evitato con la vendita alla cordata Gemina.

Per Angelo Rizzoli jr nel frattempo si aprono le porte del carcere. «Tredici mesi terribili che hanno stravolto tutta la mia esistenza», dice. Ma è tutta la vicenda a travolgere la sua storia personale e quella della sua famiglia: «Angelone», perde anche la prima moglie, l'attrice Eleonora Giorgi: il divorzio, con la sentenza del 7 luglio 1988, diventa una pietra miliare delle separazioni italiane: a lei viene assegnato metà del patrimonio.

Ma lui, lentamente, «incollando pezzo per pezzo i rottami della vita» (è il suo racconto) ne prepara una seconda: «Ho avuto la fortuna di incontrare una donna straordinaria. Mia moglie Melania non mi ha fatto mancare il suo appoggio neppure per un minuto». E poi, è sempre lui a raccontarlo, c'è stato Silvio Berlusconi.

«L'unico che mi ha dato una mano». Uscito di prigione, Angelo jr va a pranzo ad Arcore. E Berlusconi gli dice: «Guarda avanti. Nella tradizione della tua famiglia non ci sono soltanto i libri e i giornali, ci sono anche i film. Se ti metti a produrre film per la tivù, ricordati che io te li comprerò sempre».

Promessa che Angelo jr assicura sia stata mantenuta. «P2? No: ho conosciuto Silvio molto prima si cominciasse a parlare della loggia di Gelli». Fatto sta che a partire dagli anni Novanta produce fiction come Padre Pio, Cuore o Capri trasmesse sia da Rai sia da Mediaset. E lui può tornare a parlare di sé lontano dall'ombra della bancarotta: «Questa famiglia è il mio film più bello», racconta mixando vita personale e rinascita professionale.
La «riscossa» appare una conquista realizzata. «La vita è una battaglia continua. L'importante è non arrendersi mai», dice riassumendo in un motto la sua second life. Che però ripiomba ora drammaticamente nell'incubo della prima. Lontana ma ricorrente.

 

L'ARRESTO DI ANGELO RIZZOLIAngelo Rizzoli storia di un imprenditore fallito e uomo sfortunatoL'ARRESTO DI ANGELO RIZZOLI NEL 1983ANGELO RIZZOLI E RENATA POLVERINI ANGELO RIZZOLIrizzoli AngeloAngelo Rizzoli

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO