mengozzi cimoli colaninno sabelli

A CHE SERVE L’ALITALIA? A PAGARE AVVOCATI, CONSULENTI, E SUPER-COMMISSARI. BUONI SOPRATTUTTO A INCASSARE SUPER-PARCELLE - LA COMPAGNIA HA CENTINAIA DI CAUSE APERTE. 300 AZIONI REVOCATORIE, CREDITORI E FORNITORI INCAZZATI, EX DIPENDENTI - POI CI SONO 14 SEDI ESTERE DELLA VECCHIA COMPAGNIA, QUELLA FALLITA NEL 2008, ANCORA APERTE

GIANCARLO CIMOLIGIANCARLO CIMOLI

 

Gianluca Paolucci per la Stampa

 

La filiale di Alitalia in Senegal non si può chiudere: alla locale Camera di commercio non si ritrova il numero d' immatricolazione e senza quello non si sa come fare. Di quella in Siria, per ovvie ragioni, non ne parliamo nemmeno. Tra un intoppo burocratico e una guerra civile, sono 14 sedi estere - da Londra a Buenos Aires - ancora aperte delle vecchia compagnia di bandiera, quella fallita nel 2008.

 

GIANCARLO  CIMOLIGIANCARLO CIMOLI

Certo, tutte insieme rappresentano solo un piccolo problema nella gestione commissariale delle sue spoglie che va avanti dall' agosto di nove anni fa. In tutti questi anni è riuscita almeno a dare lavoro un esercito di avvocati. E ai commissari straordinari, ovviamente. Il primo, Augusto Fantozzi, se ne andò nel 2011 sbattendo la porta. Non prima di aver incassato 6 milioni di euro di compensi. Dopo di lui arrivarono Stefano Ambrosini, Gianluca Brancadoro e Giovanni Fiori. Quanto incassano non si sa, ma circa 40 mila euro al mese se ne vanno solo per le spese dell' ufficio.

 

Francesco MengozziFrancesco Mengozzi

Comunque, appena arrivati i tre commissari cambiarono tutti i consulenti, col risultato di far ripartire tutto da capo. Secondo la fotografia dell' ultima relazione dei commissari della compagnia sono svariate centinaia cause pendenti: oltre 300 sono solo le azioni revocatorie, ovvero le cause per i pagamenti fatti a ridosso del collasso della compagnia. Di queste, in 228 la gestione dei commissari ha perso, mentre in altre 88 è arrivata ad una transazione incassando 3,1 milioni di euro.

 

Per altre sei, compresa quella contro Intesa Sanpaolo, la banca che promosse la cordata dei "capitani coraggiosi", manca ancora il giudizio di primo grado. Poi ci sono le cause di lavoro intentate dagli ex dipendenti, quelle avviate dai fornitori del carburante, le azioni di responsabilità contro gli ex manager.

ROBERTO COLANINNO IN MOTO ROBERTO COLANINNO IN MOTO

 

Ventinove atti di citazione - con relativi avvocati - riguardano solo il recupero dei pagamenti fatti dopo la dichiarazione d' insolvenza. Nell' ultima relazione, i costi della procedura sono stati pari a 4,2 milioni di euro. Di questi 1,7 milioni sono andati solo per le spese legali e altri 780 mila euro per le consulenze amministrative, contabili e fiscali.

 

Da dove vengono questi soldi? Dalla procedura, ovviamente. Dal recupero dei crediti e dalle cause legali vinte. Che, sia detto, pare stia andando abbastanza bene, dato che nella cassa della vecchia compagnia ci sono ancora oltre 160 milioni di euro. Solo che i soldi che escono per mantenere la carcassa della vecchia Alitalia dovrebbero servire in primo luogo per pagare i creditori, che in totale vantano 2,6 miliardi di euro.

SCIOPERO ALITALIASCIOPERO ALITALIA

 

Un bel po' di soldi potrebbero arrivare dalle azioni di responsabilità: finora è andata abbastanza bene, con la condanna in primo grado di Cimoli, Mengozzi e altri manager al pagamento di oltre 350 milioni di euro. Per incassare però sarà necessario aspettare il giudizio d' appello, ancora in corso.

 

I tempi biblici della gestione commissariale, uniti alla esasperante lentezza della giustizia civile, non sono una prerogativa della vecchia Alitalia. Il record va senz' altro a Cirio. Dal crac del 2002 sono passati 15 anni e la procedura è ancora lì.

Anche in questo caso sono una lunga fila le cause legali ancora aperte e i consulenti coinvolti.

ALITALIAALITALIA

 

Tra le altre cose, stanno cercando di recuperare i soldi dagli ex calciatori della Lazio di Sergio Cragnotti, gente come Diego Simeone, Juan Sebastian Veron, Pavel Nedved e Simone Inzaghi.

 

LE NUOVE DIVISE DI ALITALIALE NUOVE DIVISE DI ALITALIA

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO