auto giapponesi brexit

A SETTEMBRE S’E’ FERMATA LA MACCHINA – VENDITE IN CALO IN TUTT’EUROPA. SOPRATTUTTO IN GRAN BRETAGNA (BREXIT) ED IN GERMANIA (NUOVA TASSA) – IN ITALIA IL MERCATO RESISTE. MA SOLO GRAZIE AI “NOLEGGI LUNGO TERMINE” E LE VENDITE A “KM 0” – DA GENNAIO IMMATRICOLATE 12 MILIONI DI VETTURE

 

Pierluigi Bonora per Il Giornale

 

auto INVENDUTE

Dopo quasi quattro anni, 45 mesi per l' esattezza, le immatricolazioni di auto in Europa presentano il segno negativo: -2% in settembre. A pesare sono i risultati del Regno Unito (-9,3%) e del mercato tedesco (-3,3%). La battuta d' arresto del mese scorso non impedisce però alle vendite di mantenere il trend positivo da gennaio a settembre: +3,6%, cioè 12.026.194 registrazioni di veicoli nuovi, grazie anche all' accelerazione italiana (+8,1% a settembre e +9% nei nove mesi). Gli altri Paesi: Spagna +4,6% e Francia +1,1%.

 

AUTO FERMA

Resta da vedere se questo calo delle immatricolazioni in Europa è da considerare come un incidente di percorso oppure nasconde un principio di malessere di un settore centrale per l' economia e l' occupazione nel Vecchio continente. Per Filippo Pavan Bernacchi (Federauto, la federazione dei concessionari) «il -2% di settembre rappresenta un segnale da monitorare e, soprattutto, fa riflettere sull' aumento del mercato italiano», pompato da noleggi, partite Iva (grazie al Superammortamento), «Km 0» (+40% sul 2016 secondo Dataforce) e promozioni varie. Il presidente di Federauto ricorda anche il risultato, al netto, del canale privati (le famiglie): -4% il mese passato e -1,5% da gennaio.

 

Per quanto riguarda l' Italia sarà pure interessante vedere il dato della produzione industriale dell' industria automotive di settembre. Agosto, infatti, è risultato negativo (-4%) a fronte di una crescita tendenziale di oltre il 7% nei primi otto mesi del 2017. Si tratta del primo calo dal giugno 2016.

VOLKSWAGEN BMW CHRYSLER

 

Nei primi sette mesi dell' anno il valore delle esportazioni di autoveicoli dall' Italia segna un +19%. E solo in luglio queste esportazioni hanno raggiunto un valore di 2,15 miliardi (+14%), rappresentando il 5,4% di tutte le esportazioni, mentre le importazioni di vetture pesano per 2,41 miliardi (+11,5%), pari al 7,2% di tutto l' import italiano.

 

L' auto ha svolto, finora, il ruolo di traino della produzione industriale nel suo complesso (+5,7% in agosto e +2,9% il progressivo da inizio anno). Gian Primo Quagliano (Centro studi Promotor) sottolinea come, per le immatricolazioni in Europa di auto a settembre, più che una frenata ci sia stato un rallentamento.

 

GIULIA ALFA ROMEO

A preoccupare è la situazione britannica (-3,9% da gennaio) dove è evidente anche il contraccolpo «derivato dall' introduzione, in aprile, di una nuova tassa sulle emissioni di CO2; mentre continuano le incertezze legate alla Brexit». Frena a settembre anche Fca (-1%), nonostante il +15,9% di Alfa Romeo (per Giulia +16,8%, come riporta una nota del Lingotto) e il +3,6% di Jeep. Il segno meno è causato dai volumi in calo di Lancia, tra l' altro marchio strettamente legato all' Italia. Più 8,2% Fca, invece, nei nove mesi, con la quota mercato che sfiora il 7 per cento. Cala a settembre anche il Gruppo Volkswagen (-1,1%).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....