smart elettrica

MA LE AUTO ELETTRICHE SONO UNA SÒLA O LE SOCIETÀ DI "CAR SHARING" NON VOGLIONO SPENDERE? – “SHARE NOW” HA DECISO DI TOGLIERE DALLA PROPRIA FLOTTA LE SMART ELETTRICHE – IL MOTIVO LO SPIEGA IL RESPONSABILE SVILUPPO AZIENDALE E RELAZIONI ISTITUZIONALI DELLA SOCIETÀ: “L'INFRASTRUTTURA È ANCORA TROPPO CARENTE E LA GESTIONE DI UN PARCO AUTO ELETTRICO COMPORTEREBBE UN AUMENTO DEI COSTI SOSTENUTO E PROBLEMI LOGISTICI EVIDENTI” - MA COME MAI IN FRANCIA E GERMANIA RIESCONO A GESTIRLE CON LA METÀ DELLE COLONNINE DI RICARICA?

Edoardo Nastri per il “Corriere della Sera”

 

SMART ELETTRICA - SHARE NOW 3

Che fine hanno fatto le Smart del car sharing che popolavano le nostre città? Da qualche tempo a questa parte le piccole due posti tedesche, facili da parcheggiare e capaci di muoversi agilmente nel traffico, sono sparite dai centri urbani italiani. E dire che la Smart Fortwo è stata sempre presentata come l'asso nella manica di Share Now, il leader europeo del car sharing nato come Car2go e che a maggio scorso è stato acquistato dal gruppo Stellantis. 

 

SMART ELETTRICA - SHARE NOW 2

Se la precedente gestione poteva infatti vantare nel suo parco auto un numero considerevole di Smart (vista la proprietà in capo a Mercedes-Benz e Bmw), alla scadenza del leasing i contratti per le due posti non sono più stati rinnovati.

 

Tra le ragioni che hanno portato alla loro dismissione c'è la difficoltà nella gestione di un parco auto condiviso 100% elettrico (da due anni a questa parte Smart vende solo modelli a batteria). Da parte sua Share Now smentisce che questa scelta sia direttamente connessa alla nuova proprietà, visto che appare più che lecito pensare che Stellantis possa incrementare le immatricolazioni grazie anche al supporto della sua compagnia di car sharing.

SMART ELETTRICA - SHARE NOW 1

 

«La decisione di eliminare Smart dalla nostra flotta non ha nulla a che fare con la nuova proprietà - ci raccontano da Share Now - Le vetture ritirate sono modelli con motori a combustione interna che hanno raggiunto il termine del loro contratto di leasing.

 

Oggi Smart non produce più auto a benzina e per questo abbiamo bisogno di altre soluzioni, almeno fino a quando non disporremo dell'infrastruttura di ricarica necessaria per utilizzare i veicoli elettrici».

 

SMART ELETTRICA - SHARE NOW 4

Sembra, quindi, che l'Italia non sia ancora pronta per un sistema di car sharing 100% elettrico. Nel nostro paese Share Now è attivo a Milano, Torino e Roma con una flotta di 1.750 veicoli, di cui appena 100 sono 100% elettrici (e si trovano solamente a Milano).

 

Numeri troppo risicati se confrontati a quelli degli altri paesi. Le 500 unità della flotta francese a Parigi sono tutte a zero emissioni, mentre a Stoccarda le Smart Fortwo ci sono ancora, tutte seminuove e tutte a batteria e ad Amsterdam e Madrid alle due posti elettriche si sono aggiunte Fiat 500 e Peugeot e-208, entrambe a zero emissioni.

 

Auto elettrica ricarica 2

E dire che, secondo Motus-E, l'associazione che raccoglie gli stakeholder della mobilità elettrica, l'infrastruttura di ricarica nel nostro paese è tra le migliori d'Europa: in Italia 100 guidatori di auto elettriche hanno accesso in media a ventuno punti di ricarica, il doppio rispetto alla Germania dove sono 10 e meglio della Francia dove la media arriva a dodici.

 

Secondo quanto comunicato, sono circa 3.000 i veicoli elettrici di Share Now distribuiti in nove città europee con una quota «alla spina» del 25% rispetto alla flotta totale circolante di 10.000 veicoli per oltre 251 milioni di chilometri percorsi a zero emissioni. Risultati a cui, a quanto pare, l'Italia apporta solo un minimo contributo. 

RICARICA AUTO ELETTRICA

 

«L'infrastruttura è ancora troppo carente e la gestione di un parco auto elettrico comporterebbe un aumento dei costi sostenuto e problemi logistici evidenti», ci racconta Luigi Licchelli, Responsabile sviluppo aziendale e relazioni istituzionali di Share Now in Italia.

 

«Potenzieremo il nostro parco auto elettrificato perché crediamo nella mobilità pulita e giovane: le nostre auto hanno al massimo 24 mesi di vita, sono tutte Euro 6 e poco inquinanti. Il car sharing è nato per ridurre la CO2 se pensiamo che sono sufficienti 20 mila auto condivise per togliere dalla strada ben 200 mila veicoli». 

ricarica auto elettrica1

 

Per l'elettrico, quindi, ci vuole tempo: «La transizione ecologica è giusta, ma ci vuole una certa gradualità nell'applicazione delle misure. A Milano dal 2024 le aziende di car sharing dovranno immatricolare solo nuove auto elettriche e questo ci pone in difficoltà. Speriamo che le istituzioni su questo rivedano le loro posizioni», continua Licchelli. 

 

Auto elettrica ricarica 3

La strada della transizione ecologica sembra ormai tracciata. A partire dal 2035 in tutti i ventisette Paesi dell'Ue sarà vietata la vendita di auto con motori termici, mentre è in discussione una timida apertura per le ibride plug-in.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…