bagaglio a mano

SI FA PRESTO A DIRE LOW COST - PER RIFARSI DEL LUNGO STOP CAUSA COVID, LE COMPAGNIE STANGANO I PASSEGGERI SUI COSTI ACCESSORI - RINCARI SU BAGAGLI E CHECK IN: PER IMBARCARE LA VALIGIA SI PAGANO 39,99 EURO - LA SCELTA DEL POSTO (NECESSARIA PER VIAGGIARE ACCANTO AL PARTNER O FIGLI) PUÒ SUPERARE DA SOLA DI TRE-QUATTRO VOLTE IL COSTO DEL VOLO…

Antonio Calitri per "il Messaggero"

 

voli low cost ryanair

Dopo il blocco del turismo degli ultimi mesi, le compagnie aeree provano a ripartire e le low cost in particolare puntano tutto sul prezzo del biglietto iperscontato. Ma solo all' apparenza perché se è vero che il costo del volo è rimasto lo stesso dell' anno scorso e in molti casi è diminuito addirittura, quello che rischia di far moltiplicare questa cifra e farci pagare un prezzo anche di cinque volte di più, sono i costi extra, a partire dalla scelta del posto a sedere, quasi un obbligo in un periodo come questo dove la diffidenza di chi abbiamo a fianco è altissima.

 

SFORZO E FIDUCIA

I voli low cost tornano a farsi notare per gli ottimi prezzi dei biglietti proposti e questa volta non solo per i periodi più assurdi tipo novembre o località poco battute. E neppure per acquisti fatti con mesi di anticipo. Basta farsi un giro sui siti dei vari operatori come EasyJet, Ryanair, WizzAir, Volotea e quant' altro, con pochi euro si riescono ad acquistare biglietti per le prossime settimane e per le località più ricercate.

fregature voli low cost

 

Uno sforzo che sicuramente stanno facendo gli operatori per far tornare la fiducia anche perché, tra paura dei contagi e mancanza di denaro a causa delle tante attività rimaste chiuse, la scelta dell' aereo non è più un' opzione così gattonata come due anni fa, quando il virus non esisteva e gli operatori low-cost raggiungevano il loro massimo. E allora, ecco che è partita la solita leva del prezzo per abbattere diffidenza e attrarre anche chi non ha molto da investire nelle prossime vacanze. Ma con sorpresa finale.

 

Già perché se all' apparenza, acquistare un volo low-cost può permettere di viaggiare con pochi euro anche per un' isola greca o una capitale europea, alla fine il conto potrebbe essere molto più caro di quanto apparso all' inizio. Per le tante opzioni proposte, a partire dalla scelta del posto in volo. Una pratica per la verità è incominciata ben prima della pandemia e da parte di un po' tutti gli operatori, comprese le compagnie di bandiera.

 

biglietti aerei

Certo però è che se su un biglietto da 300 euro, la scelta di un posto da 10, 20 euro incide relativamente e comunque chi non lo acquista può sempre provare a trovare dei posti migliori una volta in aeroporto, sulle low cost, la scelta del posto può superare da sola di tre-quattro volte il costo del volo. E siccome una volta assegnato un posto dal sistema è praticamente impossibile cambiare, una famiglia di tre persone potrebbe essere costretta a viaggiare in tre parti diverse dell' aereo.

 

A FIANCO DI SCONOSCIUTI

E in tempi di Covid-19, la scelta di chi avere al fianco in un viaggio che può durare ore è quasi obbligata e così diventa obbligato anche pagare la scelta. Un costo che può andare da 1,49 a 109 euro come ha rivelato una recente indagine IdeaWorksCompany.

 

come trovare le offerte di voli low cost d c e af c ae

E non è l' unico perché ogni vettore poi, aggiunge altre entrate facendosi pagare un secondo bagaglio a bordo, il bagagli in stiva, l' imbarco prioritario e addirittura la priorità nell' ordine del cibo e bevande a bordo (dopo aver vietato, spesso, la possibilità di mangiare cibo portato da fuori). Un business che più volte l' Unione nazionale consumatori ha ammonito come «una pratica commerciale scorretta».

La prova sul campo. Quanto costa davvero un viaggio low cost allora? Abbiamo provato a prenotare due biglietti low-cost da Roma a Rodi e a Parigi per il prossimo 1° luglio. Per l' isola greca abbiamo optato per Ryanair, trovando un volo ad appena 9,90 euro. Cifra alla quale poi ci viene proposta la scelta del posto a sedere, un' opzione che va dai 7 ai 13 euro per quello standard e dai 17 ai 28 euro per quelli più comodi.

 

easyjet

Vuoi un secondo bagaglio a bordo? Aggiungi altri 16 euro. Se ne vuoi uno in stiva, devi pagare da 23,99 a 39,99 euro a seconda del peso. Se non vuoi fare la fila all' imbarco puoi scegliere il Fast Track aggiungendo altri 4,25 euro. E se una volta a bordo, non vuoi attendere per avere una bevanda o uno snack, puoi ordinare in anticipo il pasto pagando un supplemento di 1,80-2. Per andare a Parigi sempre l 1° luglio abbiamo optato per EasyJet che propone un biglietto a 41,99. Ottimo prezzo visto il periodo, al quale vanno aggiunti, però, la scelta del posto, da 10,49 a 26,49 e il bagaglio in stiva, da 29,99 a 49,99.

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...