javier milei

MONETA VIRTUALE, GUAI REALI PER MILEI – SI INGROSSA IL CASO DELLA CRIPTOVALUTA "$LIBRA", SPONSORIZZATA SUI SOCIAL DAL PRESIDENTE ARGENTINO E CROLLATA DI VALORE NEL GIRO DI POCHE ORE, FACENDO PERDERE QUASI 300 MILIONI DI DOLLARI A 70 MILA PERSONE – L’OPPOSIZIONE CHIEDE L’IMPEACHMENT DI MILEI ED È PRONTA UNA CLASS ACTION DI OLTRE 200 INVESTITORI – IL DIPARTIMENTO DI GIUSTIZIA USA E L’FBI HANNO RICEVUTO UN “RAPPORTO SULLE OPERAZIONI CRIMINALI” IN CUI FIGURA ANCHE L’“AFFARE $LIBRA”

Estratto dell’articolo di Sara Gandolfi per il “Corriere della Sera”

 

javier milei foto lapresse

Sarà anche lui caduto nel «trappolone», incantato dalle sirene della moneta facile, oppure conosceva l’inghippo? È il dubbio amletico che attanaglia in questi giorni la società argentina, e in particolare i fan del «turbo-capitalista» Javier Milei che, inseguito dai sospetti, ha pensato bene di prendere un volo per gli Stati Uniti, nona volta in un anno.

 

A Washington, il presidente più spettinato del pianeta oggi incontrerà la direttrice del Fondo monetario internazionale (Fmi) Kristalina Georgieva per raccontarle i successi delle sue riforme economico-istituzionali. […]

 

javier milei - criptovaluta libra

Di sicuro vedrà Elon Musk, che forse gli darà qualche consiglio per tirarsi fuori dallo scandalo che lo perseguita: il cryptogate.

 

[…] Il presidente argentino ha promosso sui social network – o «condiviso», secondo la sua versione dei fatti – la meme coin «$LIBRA». Per chi non fosse avvezzo al linguaggio, le meme coin, o monete meme, sono appunto monete o «token» di criptovalute, che combinano cultura pop e investimenti digitali, spesso basate sui «meme» di Internet. Un sistema altamente speculativo, in cui spesso si rischia soltanto di perdere soldi.

 

javier milei e il caso della criptovaluta libra

Stavolta, però, un economista del calibro di Milei (3,8 milioni di followers su X) ci credeva. «Questo progetto privato sarà dedicato a incoraggiare la crescita dell’economia argentina», ha scritto l’auto-proclamato anarco-capitalista venerdì sera. Dopo il suo tweet, la criptovaluta è salita a quasi 5 dollari, ma nel giro di due ore è poi crollata del 90%.

 

Secondo alcune stime, gli investitori hanno perso una cifra che si aggira intorno ai 250 milioni di dollari. Il sito di analisi blockchain The Solana Post segnala un totale di 74.698 account interessati, che avrebbero perso più di 286 milioni di dollari. Tra questi centinaia, forse migliaia di argentini, che si fidavano ciecamente del giudizio del presidente, il libertario che è riuscito a ridurre del 28% il costo della burocrazia, a controllare l’inflazione e ad avere un bilancio in attivo dopo decenni di disavanzo. […]

 

JAVIER MILEI E IL CASO DELLA CRIPTOVALUTA LIBRA

Milei ha successivamente cancellato il suo tweet e ha dichiarato di «non essere a conoscenza dei dettagli del progetto». La Casa Rosada, sede della presidenza argentina, ora teme una escalation giudiziaria della crisi. Sono infatti già state presentate decine di denunce contro i protagonisti, Milei incluso, di quella che prende sempre più i contorni di una mega-truffa digitale.

 

Lo studio legale di New York Burqick Law ha raccolto più di 200 clienti provenienti da Argentina, Stati Uniti, Europa ed Asia per una possibile class action. E lunedì il dipartimento di Giustizia Usa e l’Fbi hanno ricevuto un «rapporto sulle operazioni criminali» in cui figura anche l’«affare $LIBRA», ovvero l’operazione promossa sui social dal seguitissimo Milei.

 

javier milei giorgia meloni foto lapresse 1

Uno dei volti più noti dietro $LIBRA è lo statunitense Hayden Mark Davis che nei giorni scorsi ha pubblicamente ammesso di aver commesso molteplici reati e irregolarità finanziarie, come l’abuso di informazioni privilegiate, la distribuzione occulta di beni e l’occultamento di dati agli investitori. Non è chiaro, però, se i personaggi pubblici che promuovono token e altre criptovalute, come in questo caso Milei, siano passibili di azioni legali. [...]

 

L’opposizione peronista vuole avviare in Parlamento un processo di impeachment contro Milei. Senza alcuna chance di successo, perché non ha i voti necessari per destituirlo. [...]

JAVIER MILEI NICOLA PORRO - QUARTA REPUBBLICAjavier milei

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO