SILVIO PASSA ALL'INCASSO E TORNA A ESSERE ''SUA EMITTENZA'' - FININVEST VENDE MONDADORI FRANCE E COMPRA ALTRE AZIONI MEDIASET, PER INTASCARE PIÙ DIVIDENDI E TENERE A DEBITA DISTANZA BOLLORÉ. I PERIODICI D'OLTRALPE SONO COSTATI UN BEL PO' DI SVALUTAZIONI, MA A SEGRATE LA PAROLA D'ORDINE È: TAGLIARE I RAMI SECCHI

Nino Sunseri per “Libero quotidiano

 

berlusconi bollore vivendi mediaset

Il Cavaliere fa cassa: a Parigi vendendo Mondadori France e a Milano comprando ancora azioni Mediaset allo scopo di intascare più dividendi e tenere a debita distanza i francesi di Vivendi.

 

Che siano giornate di grandi lavori in casa Fininvest si vede dall' intrecciarsi di notizie e di in discrezioni. La comunicazione ufficiale più importante riguarda Mondadori che ha ceduto a Reworld Media la controllata francese per settanta milioni. Se ne aggiungeranno altri cinque al raggiungimento di determinati obiettivi da parte del nuovo management.

 

Che l' operazione fosse ormai in dirittura d' arrivo l' aveva annunciato Ernesto Mauri amministratore delegato del gruppo di Segrate presentando la terza trimestrale. Con questa operazione Mondadori chiude un' avventura che, solo nell' ultimo bilancio, è costata una svalutazione di 198 milioni. Un colpo d' accetta doloroso. Comunque indispensabile per tagliare ancora di più i legami con il passato. La nuova Mondadori, infatti, è concentrata su poche testate periodiche specializzate e su Internet. L' attività principale invece è rappresentata dai libri dove magari i margini non sono vistosi. Ma anche i rischi appaiono contenuti.

marina berlusconi ernesto mauri

 

RICCA CEDOLA

In ogni caso l' impressione che si ricava è quella di un progressivo ritiro di tutto il gruppo Berlusconi su posizioni molto protette. Ieri Fininvest ha comunicato di aver comprato dal 2 al 14 gennaio, 5,1 milioni di azioni Mediaset a 2,79 euro spendendo 14,2 milioni. I nuovi acquisti corrispondono a una partecipazione dello 0,432% del capitale e allo 0,45% dei diritti di voto complessivi. La quota azionaria è salita così al 44,175%, che corrisponde al 45,88% dei diritti di voto esercitabili in assemblea.

 

Negli ultimi dodici mesi il controllo di Fininvest sul gruppo televisivo è cresciuto del 4,6%. «Ancora una volta crediamo che gli acquisti puntino ad aumentare la distanza su Vivendi , bloccata al 29,9% di Mediaset: il 30% è la soglia per lanciare un' opa», affermano in una nota gli analisti di Fidentiis, mentre c' è chi torna a ipotizzare una fusione con Mediaset Espana (+1,57% a 6,342 euro di Madrid) anche allo scopo di compattare il controllo e agevolare l' uscita di Vivendi.

closer spara la fuga d amore hollande gayet ma usa foto vecchie

 

POLO TV EUROPEO

Certo non è da escludere che il finale di partita sia rappresentato dalla mega fusione con i tedeschi di Prosienbensat e i francesi di Tf1. Nel frattempo Fininvest potrebbe ingrassare il bilancio con le cedole di Mediaset che si annunciano ricche. Soprattutto dopo il digiuno dell' anno scorso.

 

Fidentiis, aspetta 0,22 euro che corrisponde a un rendimento dell' 8,3%. Più contenuti gli altri: 0,12 euro Equita e 0,06 quella del consenso Bloomberg, Mediaset Espana ha già annunciato, insieme al nuovo programma di acquisto di azioni proprie da 200 milioni di euro, la distribuzione di un dividendo pari al 50% degli utili (stimati a poco meno di 200 milioni). Il cda sui conti di Mediaset è in calendario il 12 marzo. La settimana scorsa il consigliere, Gina Nieri, ha detto che il 2018 «è andato bene».

gina nierimediaset espana

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…