SINDACATI ULTRAS: FIOM APPLAUDE PASSERA, CGIL TIFA PER SQUINZI IN CONFINDUSTRIA - LUPI ULULA IN RETE (IN VISTA DELLE ELEZIONI?): SPOPOLA LA SUA APP - ARENA SI RIMETTE SUI BINARI E SFIDA DI NUOVO LE FS, MENTRE VENDOLA PREFERISCE VIAGGIARE IN PORSCHE (ALLA FACCIA DELLA FIAT) - MONTECITORIO SI DÀ ALL’IPPICA: CHIESTE TASSE SUI GIOCHI PER SALVARE LE CORSE DEI CAVALLI - ATTACCO AI PROFESSIONISTI: TANTO RUMORE PER NULLA...

Da "Panorama Economy", in edicola domani

1 - L'APP DELL'ONOREVOLE. LUPI E' IL PRIMO...
Maurizio Lupi, vicepresidente della Camera e vigoroso maratoneta, l'ha subito adottata: evidentemente vuole andare sano e lontano in vista della prossima, imprevedibile campagna elettorale. E la sua App ha registrato migliaia di download sin dai primissimi giorni. È un'idea di due giovani imprenditori milanesi, Simone Dattoli (titolare di Inrete srl) e Luca Simonato (titolare di New Siram srl), convinti che «l'era Obama» sia iniziata anche da noi e che senza presidiare il web in mobilità i politici d'ora in avanti non andranno da nessuna parte.

«D'altronde» dicono «l'Italia è al primo posto in Europa per uso di smartphone e di tablet e la tendenza è in continua crescita: a oggi si contano già oltre 20 milioni di smartphone (equivalenti a 20 milioni di elettori!) ed entro il 2013 si stima che circoleranno nel Paese oltre 6 milioni di tablet». La App di Lupi elenca alcune funzionalità classiche - dalla biografia alla rassegna stampa, dalla fotogallery alla videogallery - e altre meno prevedibili, come la sezione dedicata al Montecitorio running club, e alla Fondazione costruiamo il futuro. Insomma: un sito, ben fatto, con le caratteristiche della mobilità.

Partendo da questo modello, e dall'esperienza di altre numerose applicazioni sviluppate in questi ultimi mesi tra cui la visita virtuale della Camera dei deputati, Dattoli e Simonato hanno lanciato un progetto che si propone di aiutare i politici a sviluppare una propria App personalizzata per raggiungere il target dei giovani e meno giovani che quotidianamente utilizzano questi strumenti ormai alla portata di tutti. (s.l.)

2 - GLI APPLAUSI DI FIOM PER PASSERA...
Che il ministro alle Infrastrutture Corrado Passera sia la «colomba» del governo (specie agli occhi della Triplice sindacale e, in particolare, della Cgil) non è più una notizia da mesi. Ma era difficile immaginare che gli sarebbero arrivati anche gli applausi a scena aperta di Fiom-Cgil. È successo per Fincantieri, dove la sua mediazione ha evitato molti esuberi. (e.c.)

3 - E LA CGIL TIFA PER SQUINZI...
Nella corsa sul filo di lana per la nuova presidenza di Confindustria, la Cgil non ha alcun dubbio su e per chi tifare e, se possibile, tirare la volata. Per Giorgio Squinzi, naturalmente. Diverse le motivazioni. La prima è ovvia: Squinzi non parla (mai) di articolo 18 e ha chiuso decine di contratti, con i chimici della Cgil, senza un'ora di sciopero. Terzo motivo. I rapporti Camusso-Marcegaglia, dopo i primi amori, adesso sono invece pari a zero. (e.c.)

4 - ARENA SI RIMETTE SUL BINARIO GIUSTO...
Giuseppe Arena si rimette sui binari. L'imprenditore che aveva fondato nel 2006 Arenaways, prima azienda ferroviaria italiana privata, fallita nel luglio scorso, rinnova la sua sfida alle Fs con la nuova società Strade Ferrate Alta Italia. Costituita assieme a una cordata di imprenditori e dallo stesso Arena, dal 15 marzo i treni riprenderanno le corse Autozug, con auto al seguito verso la Germania, e Autoslaag verso l'Olanda. Entro maggio i convogli giallo arancioni viaggeranno sulla linea Torino-Milano e dall'11 giugno inaugurerà treni notte, il servizio abbandonato da poco da Trenitalia. (e.g.)

5 - VENDOLA SFRECCIA IN PORSCHE SULLA PISTA DI NARDO'...
Nichi Vendola, da sempre sulle barricate contro la Fiat di Sergio Marchionne, si prepara ad aprire le porte della Regione alla Porsche. E con i tedeschi mette a posto tre situazioni e si toglie pure una soddisfazione avvantaggiando il gruppo Volkswagen, concorrente globale del Lingotto. Partendo dalla pista Prototipo costruita negli anni Settanta dalla Fiat a Nardò, in provincia di Lecce, messa in vendita dagli attuali proprietari. Il governatore insieme alla sua vice Loredana Capone avrebbe trovato in Porsche il cavaliere bianco che acquista la pista, fa tornare a lavorare i collaudatori e in più, insieme all'università del Salento, apre un centro ricerche proprio all'interno del circuito. (a.cal.)

6 - TASSE SUI GIOCHI PER SALVARE L'IPPICA...
Da Montecitorio arriva una speranza per l'ippica in crisi dopo due mesi di sciopero e ancora in attesa di linee guida per il 2012: con una mozione firmata da un gruppo di deputati Pdl, si chiede al ministero delle Politiche agricole di attivare nuovi finanziamenti attingendo dalla tassazione sui giochi. Richiesta a cui si è accodata da tempo Assosnai, l'associazione che raccoglie le agenzie di scommessa e che il 22 febbraio ha riconfermato alla presidenza l'ex numero uno di Snai Francesco Ginestra. (g.f.)

7 - PROFESSIONISTI/ COME FAR INFURIARE TUTTI SENZA COMBINARE NULLA...
Far infuriare tutti senza combinare niente di serio. È la fantasmagorica quadratura del cerchio colta dal governo tecnico in materia di professioni... Già, perché uno dei punti-chiave che ha scatenato la rivolta delle categorie professionali, cioè l'obbligo del preventivo, «sarà solo di massima»: ora, è chiaro anche a un bambino che un preventivo o è vincolante, e allora ha senso; oppure è «di massima», e allora perde ogni senso.

Anche l'abolizione dei tariffari, che doveva smontare quel poco (o quel tanto) di «cartello oligopolistico» che il legislatore ha individuato negli ordini, perde senso di fronte al concetto di «preventivo di massima». Ma conserva un potenziale destabilizzante: da quando il decreto è stato approvato, i tribunali italiani sono ancora più bloccati del solito. Già, perché i giudici non sanno più a quali tariffari rifarsi per liquidare le spese di giudizio. Aspettano, come Godot, un decreto attuativo.

E non è chiaro quali tariffe potranno applicare gli avvocati d'ufficio e quelli del gratuito patrocinio. Certo, sembrava populisticamente efficace attaccare la casta dei professionisti. Ma - opinioni a parte - una superprotesta per portare a casa innovazioni minime è un boomerang che di tecnico ha ben poco. (Sergio Luciano)

 

COPERTINA PANORAMA ECONOMY 7 marzo 2012MAURIZIO LUPI CORRADO PASSERA jpegfiomSQUINZI Arena GiuseppeNICHI VENDOLA

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO