sky mediaset

SKY SI MANGIA MEDIASET PREMIUM? - FATTA ORMAI LA PACE COL GRUPPO CHE FU DI MURDOCH, PERSI I DIRITTI SUL CALCIO, AL BISCIONE ''PAY'' NON RESTA CHE FARSI PAPPARE PER UNA SETTANTINA DI MILIONI, CIFRA MINUSCOLA RISPETTO ALL'INVESTIMENTO FATTO DAI BERLUSCONI - CON L'ARRIVO DI NETFLIX, AMAZON, DISCOVERY (E DOMANI APPLE, FACEBOOK, YOUTUBE ECC), IL LAGHETTO DELLA TV ORMAI È UN OCEANO. MA PER CHIUDERE L'OPERAZIONE C'È UN PROBLEMA: MANCA IL PRESIDENTE DELL'ANTITRUST...

 

Filippo Facci per ''Libero Quotidiano''

 

Tanto tuonò che piovve, anche se tuonava da una vita: sinché ora ci siamo, Mediaset dovrebbe cedere la piattaforma Premium a Sky (questione di giorni, in teoria) anche se il ruolo dell' Autorità Antitrust in tutta l' operazione appare molto sottovalutato.

 

james rupert murdoch

C' è un importante dettaglio infatti che nell' articolo del Sole 24 Ore di ieri (che ha dato la notizia, ma che curiosamente ha definito Sky «la pay tv di Murdoch», dimenticando che l' ha venduta a Comcast) appare quasi dimenticato: non tanto che l' Antitrust potrebbe tranquillamente mandare all' aria tutto, com' è vero, ma che la sua presidenza è vacante: l' ex Giovanni Pitruzzella infatti ha lasciato con anticipo il primo ottobre scorso (è andato alla Corte di Giustizia europea) e il successore non solo non c' è, ma per legge deve essere eletto in perfetta intesa dai presidenti di Camera e Senato: e sappiamo che Roberto Fico e Maria Elisabetta Alberti Casellati non sono d' accordo neppure sul fatto che d' inverno faccia freddo.

 

Non è un mistero che la Casellati abbia un rapporto diretto con Berlusconi (Silvio) che nell' affare Mediaset-Sky ha ovviamente un interesse, sicché il neo duro & puro Roberto Fico potrebbe bocciare per principio qualsiasi candidato a lei gradito, e comunque far perdere un sacco di tempo.

 

COMCAST

In teoria l' Antitrust avrebbe un mese di tempo per dare o non dare il consenso oppure per aprire una seconda fase che potrebbe durare altri 45 giorni. In più ci sarebbe anche il parere dell' Agcom, ma non è vincolante e di quello non frega a nessuno.

 

OPZIONE DI VENDITA

Resta la sostanza, intanto: Mediaset ha fretta di sbolognare le sue pay-tv esercitando l' opzione di vendita inserita negli accordi del 30 marzo scorso, accordi che prevedono un sacco di cose: lo sbarco di Sky sul digitale terrestre (ospite della piattaforma Mediaset), l' arricchimento dell' offerta Sky grazie ai canali di cinema con le esclusive Warner e Universal, soprattutto la vendita fisica della piattaforma da intendersi come l' intero carico umano e tecnologico formato da contratti di lavoro, forniture di hardware e software, decoder, smart card, customer care, marketing e insomma un sacco di gente, esclusi per fortuna - di Sky - i giornalisti. Il tutto per la bruttezza di 60 o 70 milioni di euro che sono niente, in confronto all' incredibile bagno di sangue in cui il Biscione ha rischiato di affogare sin dal 2007, anno in cui a Cologno si sono buttati nella disavventura della pay-tv senza mai fare utili (pur eternamente annunciati) e prendendo solo batoste nonostante i vari riposizionamenti: le carte prepagate a pochi euro, gli abbonamenti quasi «popolari», soprattutto la guerra sui diritti calcistici col loro mercato eternamente falsato.

BRIAN ROBERTS COMCAST

 

Secondo stime assolutamente non ufficiali, in 12 anni l' intera operazione Premium potrebbe esser costata 7-800 milioni di euro a una Mediaset che semplicemente non nuotava nella sua acqua. Impossibilita a batterla sul suo terreno, l' azienda ha provato per anni a fare dumping cercando di danneggiare Sky in ogni modo, così da costringerla a scendere a patti: una guerra passata anche dall' acquisto dei diritti per la Champions League in esclusiva (da parte di Mediaset) grazie a un' offerta monstre: 690 milioni totali, questo dopo che Murdoch tre anni prima li aveva pagati 130 benché non in esclusiva. Eppure, anche quando Rupert Murdoch e suo figlio si trovarono ad Arcore (27 aprile 2015) l' accordo non fu trovato lo stesso e la guerra proseguì. Ma, per la Mediaset di Piersilvio Berlusconi, anche le perdite.

 

PIATTAFORMA UNICA

pier silvio berlusconi ai palinsesti mediaset 2018

Morale: sembra che ciascuno, come dire, stia tornando al mestiere suo. Mediaset torna a concentrarsi sul suo pane che era e resta la tv generalista, anche se non mancano dubbi su altre attività divagatorie del Gruppo (anche Radio Mediaset è in costante perdita, e l' amministratore delegato è dato in uscita nonostante l' eterno annuncio di prossimi breakeven: esattamente come accadeva per Premium) ma almeno ora non c' è più l' incubo di dover prima o poi investire in produzioni per le pay tv: come Netflix e la stessa Sky fanno in maniera difficile da eguagliare. Nella maggior parte dei paesi, del resto, raramente c' è spazio per più di una piattaforma: che sia in buona salute, almeno.

 

giovanni pitruzzella

A Mediaset rimane la propria gallina dalle uova d' oro: quella tv generalista, ossia, il cui futuro è tutto da decifrare benché altri gruppi bussino timidamente alla porta: da Discovery alla stessa Netflix. L' unico dato certo è che, nonostante gli sforzi di definire continuamente un inafferrabile «pubblico italiano», nel nostro Paese ormai parlare di conflitto d' interessi sarà sempre più arduo: l' unico conflitto, dato il traffico, sarà quello del teleutente col proprio telecomando.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)