SONY FA UNA PERNACCHIA A LOEB, IL FINANZIERE ODIATO DA GEORGE CLOONEY: NO ALLO SPIN-OFF DELLA DIVISIONE INTRATTENIMENTO

Stefano Carrer per il "Sole 24 Ore"

Il consiglio di amministrazione della Sony dice no al principale singolo azionista: il board ha respinto la pressante sollecitazione dell'hedge fund Third Point a valorizzare le attività più redditizie - quelle nell'intrattenimento (ramo finanza a parte) - attraverso un parziale spin-off con tanto di collocamento iniziale in Borsa.

La motivazione del gran rifiuto al fondo di investimento guidato da Daniel Loeb - che controlla circa il 7% delle azioni - è generica e quasi filosofica: Sony Entertainment rappresenta un business fondamentale per il successo del gruppo, il cui migliore interesse sta nel controllare completamente, anziché parzialmente, le attività nei contenuti. Secondo la lettera di ripulsa resa pubblica ieri dal ceo Kazuo Hirai, in un contesto del mercato tecnologico in rapido cambiamento la divisione ha un valore crescente e offre il potenziale sinergico per spingere la crescita delle intere attività nell'elettronica.

«Se poi dovessimo aver bisogno di capitali o nel caso di eventi non prevedibili, la nostra priorità sarà di reperire risorse senza cedere alcuna parte di asset fondamentali per la nostra strategia di crescita, e senza pesare in modo non necessario sulla capacità di attuare le nostre strategie di business sia nel settore intrattenimento sia in quello dell'elettronica», ha concluso Hirai, chiudendo la porta alla proposta di cedere al mercato il 20% della divisione che gli era stata recapitata in maggio per lettera da Loeb.

Il titolo Sony ha ceduto ieri il 4,6% a Tokyo, ma resta su livelli più che doppi rispetto a inizio anno, in parte grazie proprio alle spallate di Loeb in favore di riforme a beneficio dell'azionariato.

Third Point ha espresso la sua delusione e affermato che sta considerando piani più specifici per indurre un miglioramento dei risultati della divisione intrattenimento e far sprigionare maggior valore per tutti gli azionisti. Loeb il mese scorso aveva criticato duramente, in una lettera agli investitori del suo fondo, la gestione di Sony Pictures come caratterizzata da «mancanza completa di accountability e scarsi controlli finanziari».

Hirai è stato abile nel coinvolgere il board nella decisione negativa (per mostrare rispetto all'azionariato) e nel farsi dire da banchieri privati noleggiati come advisers che una Ipo parziale sarebbe controproducente in base tra l'altro all'esperienza di News Corp, che nel 1998 collocò in Borsa l'allora Fox Entertainment per poi riprenderne il controllo completo sette anni dopo. Il ceo ha anche ammesso che i margini del ramo cinema devono migliorare e ha promesso di renderlo più trasparente fornendo maggiori dettagli finanziari. Paradossalmente, è Hollywood che tira un grande sospiro di sollievo, in quanto Loeb è diventato la sua bestia nera (più ancora che per i top manager giapponesi).

La sua crociata contro i budget cinematografici troppo alti l'ha reso infatti ben poco popolare a Los Angeles, tanto che George Clooney l'ha attaccato pubblicamente come «uno che non capisce niente del settore cinematografico» (l'attore è impegnato a dirigere e interpretare un film sulla seconda guerra mondiale, "Monuments Men", co-finanziato da Sony).

Secondo vari analisti, ora tocca a Hirai dimostrare che il turnaround di Sony può essere accelerato in tutti i settori. D'altra parte, il rifiuto a Loeb sembra dimostrare, per vari osservatori, proprio la fiducia nelle potenzialità della società, che la settimana scorsa ha alzato l'outlook sul giro d'affari a fine esercizio anche se ha previsto di vendere meno "hardware" come tv, pc e fotocamere. Per i più critici, comunque, si tratta dell'ennesimo caso di sconfitta in Giappone per gli azionisti "attivisti", il che contribuirà a un eventuale disappunto generale degli investitori per il Paese se il premier Shinzo Abe non riuscirà a varare un incisivo piano di riforme economiche.

 

daniel loeb LOEB DANIELSONY GEORGE CLOONEYsul set di the monuments men

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...