SPREAD A 151,7 PUNTI - ALITALIA: ALLE 11 VERTICE A PALAZZO CHIGI CON BANCHE E POSTE - SORGENIA ED ENI STANNO FIRMANDO UN NUOVO ACCORDO DI SEI MESI PER LA FORNITURA DI GAS - TWITTER: RICAVI TRIMESTRALI PIU' CHE RADDOPPIATI

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 151,7 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,63%

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre stabile a 151,7 punti (152 la chiusura di ieri) con un rendimento al 2,63%.

 

2 - BORSA: PARTE INCERTA (-0,06%) CON OCCHI SU FED E TRIMESTRALI, -1,6% MEDIASET

Radiocor - Avvio di seduta incerto per Piazza Affari e per l'Europa, in una giornata che si preannuncia ricca di spunti. Il Ftse Mib dopo aver aperto in calo segna un frazionale -0,06%, Parigi cede lo 0,2%, Francoforte sale dello 0,07% mentre Madrid e' a +0,3%. Resta, innanzi tutto, l'attenzione alle tensioni internazionali, all'Ucraina all'indomani della decisione della Ue e degli Usa di sanzionare la Russia e alla guerra in Medio Oriente tra Israele e Palestina.

 

MediasetMediaset

Sul fronte economico e finanziario, si e' aperta la stagione delle trimestrali mentre i mercati attendono la prima lettura del Pil Usa nel secondo trimestre e l'esito stasera della riunione della Fed, che dovrebbe ridurre ulteriormente il programma di acquisti di asset. In Italia, attesa per il collocamento dei BTp dopo la due giorni di aste che ha visto ieri i tassi dei BoT semestrali ai minimi di sempre.

 

logo BPMlogo BPM

Sull'azionario milanese Mediaset perde l'1,6% all'indomani del la semestrale chiusa in rosso. Giu' anche Snam (-0,9%) con tutti i petroliferi in coda al listino, salgono le banche: Bpm +0,94%, Banco Popolare +0,66%. In rialzo anche Fiat (+0,46%). Sul mercato valutario continua a correre il dollaro, con l'euro scambiato a 1,3404 dollari (1,3414 ieri in chiusura) e 136,974 yen (da 136,935). Il biglietto verde vale inoltre 102,189 yen (da 102,074). In rialzo dello 0,15% il petrolio a 101,12 dollari al barile.

IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,18% INCORAGGIATA DA TRIMESTRALI

Radiocor - Nuova chiusura positiva per la Borsa di Tokyo, con i valori negli ultimi giorni ai massimi da sei mesi, sotto l'effetto di solidi risultati trimestrali. Al termine degli scambi l'indice Nikkei dei titoli guida ha guadagnato lo 0,18% a 15.646,23 punti mentre il piu' ampio Topix ha registrato un progresso dello 0,14% a 1.292,24 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con 1,9 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

 

logo twitter logo twitter

4 - ALITALIA: ALLE 11 VERTICE A PALAZZO CHIGI CON BANCHE E POSTE

Radiocor - E' previsto per stamattina alle 11 a palazzo Chigi un vertice dedicato ad Alitalia. All'incontro che, a qua nto si apprende, sara' coordinato dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, parteciperanno i vertici di Alitalia, le banche coinvolte nell'operazione e Poste Italiane.

 

5 - TWITTER: +124% RICAVI II TRIM. E CRESCE LA BASE UTENTI, TITOLO VOLA (+34%) IN AFTER-HOURS

Radiocor - Ricavi trimestrali piu' che raddoppiati e crescita della base utenti. Sono questi gli elementi dei conti di Twitter che ieri, dopo la chiusura di Wall Street, hanno sorpreso in positivo gli investitori tanto che il titolo del sito di microblogging e' arrivato a guadagnare oltre il 34% nell'after-hours. Nel trimestre, il gruppo ha visto ampliarsi la perdita a 144,6 milioni dai 42,2 milioni di un anno prima.

alitalia logo passeggeroalitalia logo passeggero

 

Tuttavia, al netto di voci straordinarie i profitti per azione sono stati di due centesimi contro il rosso da 12 del secondo trimestre 2013 e la perdita da un centesimo circa prevista dal mercato. Gli acquisiti sono stati alimentati anche da un solido outlook per il trimestre in corso e per l'intero anno fiscale.

 

Nei tre mesi finiti lo scorso 30 giugno, Twitter ha messo a segno ricavi per 312,2 milioni di dollari, in aumento del 124% rispetto ai 139,3 milioni dello stesso periodo del 2013. Il dato e' migliore non solo delle stime aziendali fornite ad aprile (comprese tra i 270 e i 280 milioni) ma anche di quelle degli analisti (pari a 283,1 milioni).

 

sorgenia LOGOsorgenia LOGO

6 - SORGENIA: RISOLVE CONTRATTO GAS CON ENI, VIA A INTESA DI SEI MESI

Radiocor - Si incastra uno degli ultimi tasselli legati alla ristrutturazione del debito di Sorgenia e al conte stuale passaggio del controllo del gruppo energetico alle banche creditrici. In queste ore, secondo quanto risulta a Radiocor, Sorgenia ed Eni stanno firmando un nuovo accordo di fornitura gas e, contestualmente, stanno risolvendo in modo consensuale il contratto di lungo termine in essere che prevedeva l'acquisto di circa 2 miliardi di metri cubi di gas proveniente dalla Libia.

 

Il nuovo contratto, che arriva dopo una trattativa di oltre un anno, durerebbe circa sei mesi, e riguarderebbe una fornitura di volumi inferiore. Per quanto riguarda le garanzie, il nuovo contratto stabilirebbe che Sorgenia le fornisca dal punto di vista commerciale, mentre il socio uscente Cir rilascerebbe una garanzia, comunque per un ammontare molto limitato, fino all'omologa della procedura ex articolo 182 bis legato alla ristrutturazione di Sorgenia. Per il 2015 e gli anni seguenti, la stessa Sorgenia ed Eni potrebbero poi discutere ulteriori accordi di fornitura.

Logo \"Eni\"Logo \"Eni\"

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Titoli di Stato: ribassi record per i tassi Ue (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Alitalia: nuovo ultimatum di Etihad, Poste pronta a impegnarsi con 65 milioni (dai giornali)

 

Riforme: salta la mediazione Chiti, caos al Senato (dai giornali)

 

Fisco: Orlandi (Ag. Entrate), lotta alle frodi non ai piccoli errori (Il Sole 24 Ore pag. 5)

 

Pa: Madia, 'chi vuole restare al lavoro a vita ruba un posto alle nuove generazioni' (Intervista al ministro de La Stampa pag. 14)

 

Auto: in arrivo nuovi incentivi (dai giornali)

 

Abi: Profumo, 'in banca un contratto sostenibile' (intervista de Il Sole 24 Ore a pag. 12)

 

Mps: fumata nera per il nuovo presidente della Fondazione; tra gli azionisti spunta York capital con il 5% (dai giornali)

 

Mediaset: entro l'anno spin-off di Premium; conti in rosso nel semestre (dai giornali)

 

Finmeccanica: archiviata posizione del gruppo nell'inchiesta sulla vendita di elicotteri all'India (dai giornali)

 

Telecom: al lavoro su cessione o ipo delle torri in Italia (Il Sole 24 Ore pag. 21)

 

Fiat: soci verso il si' alla fusione (Il Sole 24 Ore pag. 20)

 

Ucraina: nuove sanzioni contro Putin (dai giornali)

 

Argentina: a un passo dal default (dai giornali)

 

Roma - asta BTp a 5 e 10 anni e CcTeu per un importo compreso tra 5,5 e 7 miliardi

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE

 

APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Edison, Enel, Enel Green Power, Fiat, Gabetti Property Solutions, Generali, Il Sole 24 Ore, Indesit, Italcementi, Mediolanum, Mittel, Prelios, Save, Sorin, Tenaris, Yoox

 

INCONTRI SOCIETA' QUOTATE

 

- Conference call Indesit - Conference call Fiat Group - Conference call Mediolanum - Conference call Sorin

 

Roma - l'Aula del Senato prosegue l'esame del disegno di legge con le riforme istituzionali

 

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA